Eccomi Posto il procedimento con tanto di materiale utilizzato foto e descrizione:D
Materiale utilizzato: Mollette per il bucato(le hai di sicuro

) una pinza ed una morsa.
Meglio che questo lavoro lo faccia papà.

Prendere una normalissima molletta per il bucato (non importa se di legno o di plastica)

Sfilare la prima metà della molletta dalla molla centrale

Sfilare anche la seconda metà della molletta dalla molla centrale

Inserire un'estremita della molla nella morsa.

Afferrare l'estremità al di fuori della morsa con una pinza e tirare in modo da allargarla
Come vedrai nell' imaggine successiva.

Come diventa la molla una volta che viene tirata.

Tagliare la molla all'estremità con la pinza(o una tenaglia).

Così si presenterà una volta tagliata l'estremità della molla.

Inserire nuovamente nella morsa il pezzo ottenuto e disarricciare con la pinza.
Per disarricciare intendo eliminare le spire della molla girandole con la pinza.

Risultato ottenuto dopo aver disarricciato la molla.

Piegare l'estremità disarricciata a mo di gancio (tipo un amo da pesca).

Dovrebbè venire un gancio del genere che può essere più o meno largo in base allo spessore della lastra di vetro dell'acquario.

Poi giri la gambetta della molla in direzione opposta al gancio per ottenere il risultato finale.

Otterrai questo risultato una volta appesi alla vasca.(io li ho appesi ad una nursery(sala parto)perchè appunto ero in garage :D.

Reggono bene molto peso essendo il metallo delle molle delle mollette molto duro.
Con una singola molla da molletta puoi ottenere 2 ganci ovvero un estremità e l'altra estremità. credo che per la tua vasca un 12 ganci vadano bene(quindi 6 mollette)
2 ganci per ogni estremità corta della vasca e 4 per ogni estremità lunga.
Poi se ritieni che si necessita di meno ganci fa pure io sto solo abbozzando un numero.
Se l'idea non ti piace proprio bhe non so che dirti io almeno ci ho provato
