|
Originariamente inviata da Giuansy
|
...
3) questo è uno dei pochisimi nano reef sotto i 30lt che ha piu di un anno di vita
(forese due) e, che gira meravigliosamente bene .....gli altri non saprei dire......
insomma non se ne ha notizia ........e tutto mi fa pensare che i piu sono stati
smantalleti da tempo
....
|
La vasca di Nico (Erisen) ha compiuto (con annesso 3d di festeggiamenti)
3 anni qualche mese fa

Il merito ovviamente è del manico acquariofilo che ha il suddetto Nico, che in questo Hobby ci mette oltre alla passione ed infinita dedizione, anche tanto tanto tanto sapere e conoscenza (leggi studi biologia credo marina... non vorrei sbagliare)
.... ...
In merito alla discussione in atto...
La stò seguendo fin dall'inizio, come ho seguito l'altra, ma non volevo intervenire (come credo non stia intervenedo Nico) per non creare... come si dice... un precedente... mi spiego.
Anzi spiego la storia della decisione dei miei 2 pagliacci in 30 litri.
Partendo dal presupposto che tutte le motivazioni per cui
non è adatto/appropriato tenere pesci in vasche infiori ai 50 litri le ha già ampiamente esposte Giuansy direi anche dettagliatamente.
Anche io che ho meno esperienza di Giuansy come di altri, mi associo nel non consigliare a nessuno, ma in particolar modo ai neofiti di non mettere pesci nei picoreef... perchè ragazzi ... 1 30 litri stiamo parlando di picoreef e non nanoreef.
Quindi ai possibili utenti che iniziano qui sul forum o a possibili amici io dico semplicemente (senza tanti giri e spiegazioni che forse non saprei dare come Giuansy appunto):
Io ti consiglio vivamente di non mettere pesci in 30 litri, perchè c'è l'altissimo rischio che il sistema non regga, c'è l'altissimo rischio che i coralli ne soffrano e muoiano, c'è l'altissimo rischio che i pesci soffrano e muoiano, e c'è quindi la quasi certezza che il sistema collassi e muoia tutto... e ti ritrovi a buttare la vasca e a buttare il tempo, i soldi e la dedizione che ci hai messo dentro
Ora però direte... e perchè tu l'hai fatto?
e qui mi ritrovo, anche con un pò di imbarazzo a dovermi giustificare...
perchè sò di non essere nel giusto
Io l'ho fatto perchè
stupidamente volevo 2 pagliacci...
ho studiato tanto prima per capire come riuscire a farlo e sto studiando tanto ora la vasca per capire come far reggere il tutto. ... ... ... e già so che non sarà facile.
Già sò che stò correndo un rischio enorme, e che forse mi giocherò un giorno o l'altro le tante centinaia di euro che ho speso per la mia vasca.
Ma oltre a questo quello che è importante da dire è che per scongiurare questo evento, stò applicando un
INFINITA dedizione alla cura e allo studio del mio sistema vasca.
Leggi:
- misura giornaliera dei valori
- cura giornaliera dei valori
- studio dei minimi cambiamenti nei valori e nella salute degli animali
- alimentazione dettagliata e consapevole
- controllo delle condizioni al contorno della vasca
---- etc etc
Quello che voglio dire è:
Se sai nel minimo dettaglio come reagisce la vasca alle cose e come verificare e controllare questi minime variazioni, e come tenere a bada un sistema complicatissimo, e come curare giornalmente questo sistema delicatissimo.... .... forse ti esce fuori quel 1% delle probabilità che la vasca ti viva per anni
altrimenti
Se sei un neofita, prendi 2 pesci e li metti in un 30 litri... e basta ... non sapendo cosa succede alla perfezione in quel 30 litri ... hai la certezza matematica che muoia tutto
Concludo riportanto una citazione di Nico (Erisen) che scrisse un qualche 3d:
Se non sai cosa stai facendo e cosa succede nella tua vasca... basta la scureggia di un anfipode e la vasca collassa
PS notate che non ho parlato di etica, morale.. di celle e di gabbie ...
e solo perchè anche qui so di non essere nel giusto