|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Rocco se io fossi in te mi fermerei un'attimo e come primissima cosa........darei retta a una persona sola.......stai entrando in un loop pericoloso.
non puoi pensare di dar retta a 50 persone diverse con idee diverse.
scegliti un tutor e seguilo fino alla morte altrimenti non ne esci .
mi piacerebbe che facessi una prova che non cambia nulla al tutto.
scolleghi il refugium dal sistema e lo lasci girare una settimana da solo ( ovviamente con riscaldatore e una pompetta di movimento ) e dopo 1 settimana fai dai test attendibili sia in vasca che nel refugium.
inoltre, c'è qualcosa che non mi torna.....
con quei nitrati, quei fosfati e con tutta la co2 che stai dando ( 6,1 è bassissimo.....anche li , proverei a tarare la sonda visto che a 6,1 sei già in precipitazione ma probabilmente il grande flusso che tieni in uscita dal reattore non permette alla corallina di sciogliersi.....quindi una marea di co2 in vasca ) , dovresti essere pieno di alghe almeno nel refugium dove non ci sono pesci che le mangiano.
|
Infatti sono in confusione totale! adesso anche le cose che facevo giuste mi sembrano sbagliate....

do ragione a tutti per i cambi d'acqua, però quando usavo ozono in vasca non avevo problemi di no3 e di po4 quindi facevo meno cambi ed integravo la chimica...
ho appena staccato il refugium dalla vasca.... purtroppo ho fatto tanti cambiamenti in poco tempo e non riesco ad individuare quale è stata la causa principale... con l'inesperienze e alcune lacune di fondamenta ho commesso degli errori a cui vorrei riparare...
un'altra questione che mi lascia perplesso è proprio questa delle alghe che non proliferano.... con i valori che ho, la mia vasca dovrebbe sembrare un dolce.....
riguardo ai test purtroppo non ho la possibilità economica di riaquistarli tutti....

quelli della elos minimo costano 20€ l'uno...
salifert funzionano?
grazie dell'aiuto anche a te!!!
