Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 06-11-2011, 21:41   #51
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
A mio gusto personale, in 180 litri lascerei la coppia di ciclidi nani, un branco di cardinali, sui 6/8 esemplari, e magari 4/5 corydoras della stessa specie però.

Oppure metterei una coppia di scalari (m+f) con 6 corydoras della stessa specie.

Secondo il mio pensiero le schede che indicano il litraggio minimo sono delle linee di confine, troppo spesso vengono considerati punti di arrivo; se lasci ai tuoi pesci uno spazio e un volume d'acqua maggione farai solo una cosa giusta!
Non saranno mai litri sprecati!

Invece un'ammucchiata di pesci non ti permette di osservarne i comportamenti specifici (al di là dei possibili problemi che si possono creare)

Scegli quale ciclide ti interessa di più sia per il comportamento sia per la riproduzione e rendilo il re dell'acquario (il pesce ballerino, come diceva Enza poco fa); poi gli puoi affiancare dei pesci per rendere l'acquario più popolato ma sempre con molta attenzione, pensa che in 180 litri anche solo la coppia di scalari sarebbe bastata per riempire l'acquario!
E ti assicuro che vedrai delle cose che fino ad ora non hai mai osservato nel loro comportamento!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2011, 21:51   #52
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Hem mi sono confuso, l'ora tarda scusate, le strisce utilizzo quelle 6 in 1 (non so se si può dire la marca) misurano GH, KH, nitriti, nitrati, cloro, pH, ma tengo come buoni solo nitriti, nitrati e cloro, il resto so che non è affidabile quindi per PH, GH e KH uso i reagenti, i fosfati invece li misuro dal mio amico in negozio, ma di rado anche perche di solito se sono in regola i nitrati anche i fosfati sono ok dato che i fosfati se non sbaglio prima di diventare fosfati sono nitrati..
Quindi nitrati ok di conseguenza fosfati anche quindi zero silicati...
da quando i nitrati diventano fosfati?? sono due molecole diverse!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 17:59   #53
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho allestito un acquarietto e gli ho messo la coppia di Pulcher, caspita che bello dovete vedere come sono felici e come amoreggiano, cosa che prima non facevano essendo disturbati dalla folla..

Un consiglio, li posso lasciare soli o è meglio se gli metto un corry e magari un'otocinclus così tanto per stimolare le cure parentali quando ci saranno gli avannotti?

Inoltre "tengono pulito" ...
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 19:23   #54
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami ma tu nel giro di 24 ore hai allestito un "acquarietto" (quanti litri?) e ci hai messo subito i pesci?! :#O

Scusa ma il ciclo dell'azoto, la maturazione dell'acquario...i batteri... Non dirmi che in 15 anni di esperienza non conosci il periodo di maturazione di un acquario...

Dovresti levare subito quei pesci, se non hai un acquario maturo non puoi tenerli lì...dalli a chi li può allevare o portali ad un negozio... E soprattutto fai le cose informandoti bene prima!
Ora li vedi felice, peccato che appena ci sarà il picco di nitriti probabilmente non li vedrai più. -28d#
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 21:41   #55
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
quoto.... -28d#
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:08   #56
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Scusami ma tu nel giro di 24 ore hai allestito un "acquarietto" (quanti litri?) e ci hai messo subito i pesci?! :#O

Scusa ma il ciclo dell'azoto, la maturazione dell'acquario...i batteri... Non dirmi che in 15 anni di esperienza non conosci il periodo di maturazione di un acquario...

Dovresti levare subito quei pesci, se non hai un acquario maturo non puoi tenerli lì...dalli a chi li può allevare o portali ad un negozio... E soprattutto fai le cose informandoti bene prima!
Ora li vedi felice, peccato che appena ci sarà il picco di nitriti probabilmente non li vedrai più. -28d#

Si "Maestro" conosco i tempi di maturazione..

"L'acquarietto" è un 25 lt

Peccato che ho utilizzato l'acqua prendendola dal grande, così ho solo anticipato il cambio d'acqua di un paio di giorni, l'acqua è gia matura, valori identici e temperatura idem.
Quindi non devo aspettare nessun ciclo di azoto, nessuna maturazione e di batteri già ce ne sono, metto qualche ml di nitrivec che non si sa mai e sono a posto...
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:14   #57
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo sia così semplice, altrimenti ci faremmo tutti passare l'acqua da amici che hanno l'acquario già maturo e saremmo a posto!

Invece il filtro, il fondo e tutti gli arredi presenti hanno bisogno di tempo per maturare e per far sviluppare una buona colonia batterica! Solo l'acqua conta fino ad un certo punto...

Inoltre, a prescindere dalla maturazione non avvenuta, una coppia di pelvicachromis pulcher in 25 litri non va proprio bene...almeno una 60ina ne servono!
------------------------------------------------------------------------
Ribadisco, senza informarsi prima in questa passione si commettono solamente molti errori: http://www.seriouslyfish.com/profile...pulcher&id=589 qui è consigliato un 70 litri per una coppia!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 08-11-2011 alle ore 00:17. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:23   #58
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Peccato che ho utilizzato l'acqua prendendola dal grande, così ho solo anticipato il cambio d'acqua di un paio di giorni, l'acqua è gia matura, valori identici e temperatura idem.
Quindi non devo aspettare nessun ciclo di azoto, nessuna maturazione e di batteri già ce ne sono, metto qualche ml di nitrivec che non si sa mai e sono a posto...
se lo dici tu... un conto è avviare una vasca prendendo: fondo, arredi, cannolicchi, e spugne e se vogliamo, 1/3 dell'acqua di un'altra vasca, allora si può fare in caso di necessità.
Ma prendere solo dell'acqua, proprio no, perché la concentrazione di batteri presenti nell'acqua è proprio minima.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:24   #59
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio


Peccato che ho utilizzato l'acqua prendendola dal grande, così ho solo anticipato il cambio d'acqua di un paio di giorni, l'acqua è gia matura, valori identici e temperatura idem.
Quindi non devo aspettare nessun ciclo di azoto, nessuna maturazione e di batteri già ce ne sono, metto qualche ml di nitrivec che non si sa mai e sono a posto...
Peccato che quello che dici sia sbagliato, peccato che a rischiare siano i pesci, peccato che 25l per una coppia di ciclidi siano ridicoli, peccato!
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 00:26   #60
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Non credo sia così semplice, altrimenti ci faremmo tutti passare l'acqua da amici che hanno l'acquario già maturo e saremmo a posto!

Invece il filtro, il fondo e tutti gli arredi presenti hanno bisogno di tempo per maturare e per far sviluppare una buona colonia batterica! Solo l'acqua conta fino ad un certo punto...

Inoltre, a prescindere dalla maturazione non avvenuta, una coppia di pelvicachromis pulcher in 25 litri non va proprio bene...almeno una 60ina ne servono!

Eccolo, qui ti volevo, già avevo la risposta pronta, lo sapevo già che avevi da sfracassarmi i maroni.

Primo - L'acqua: non l'ho presa matura da nessun'altro ma è l'acqua in cui hanno nuotato un secondo prima nel grande.

Secondo - L'arredamento: la noce di cocco, un sasso le piante e la sabbia ho preso tutto sempre dal grande, quindi tutto gia maturo

Terzo - Il filtro: l'ho immerso nel grande 24 ore prima è l'ho fatto girare così si è preso tutti i batteri di cui aveva bisogno.

Quarto - Quoto un articolo segnalato proprio nella pagina dedicata al Pulcher
Copio testuali parole:
L’acquario che allestii per il loro allevamento era lungo circa un metro (vanno bene anche molto più piccoli per una coppia)
Dato che ho valutato che "molto più piccoli" poteva voler dire circa 1/5 del suo utilizzato ho ritenuto sufficienti 25 lt.

Quinto - Niente ho finito.
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ri/default.asp
Qui l'articolo

Ultima modifica di Andrea1978; 08-11-2011 alle ore 00:27. Motivo: Unione post automatica
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , anni , funziona , vecchiotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27343 seconds with 12 queries