Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Infatti mi confermi quello che sapevo, però a questo punto avendo già 3 japonica non so se le red cherry le posso mettere insieme
Devi ringraziare Cookie per essere stata molto più attenta di me.
Io non l'avevo capito, che avevi le Japo.
Cookie... tu che sei più esperta, non vogliono anche una temperatura più fredda?
'Sti maledetti fritti misti mi fanno impazzire...
Originariamente inviata da terminus
Dici che sono prolifiche? avevo letto che era molto difficile la riproduzione se non in acquari monospecifici forse ho letto male.
Sì, ho sbagliato io.
Come ho scritto sopra, sapendo che hai Tetrazona e Gyrinocheilus ho dato per scontato che fossi rimasto nei dintorni, e che fossero Red Cherry.
Non pensavo che il livello di "globalizzazione" del tuo acquario arrivasse a mettere addirittura le Japonica, con i Neon dal Perù e i Barbus di Sumatra.
Quote:
Per il discorso alghe penso comunque che non le debellerò mai del tutto
Io penso di sì, avevi fatto diversi casini buttando via un sacco di soldi, ma vedrai che recuperi tutto.
Quote:
Il tappeto di alghe sui legni sarebbe molto interessante, però non sono sicuro, sono un tipo perfettino
Perfettino? Più di questi?
Le foto vengono dal più famoso concorso di acquariofilia del Mondo.
Uno dei quattro è addirittura arrivato 1°, nel suo anno. Un altro mi pare 3°.
Hai visto quei legni? E hai notato che le piante, invece, sono pulitissime?
Quote:
A proposito hai letto la composizione dei sali, vanno bene? Ormai non mi fido piùdi me stesso aspetto le tue e vostre conferme.
Quello che non va bene è il prezzo.
A quanto ho letto, ci sono esattamente gli stessi elementi del Novosal, il sale per ipertesi, che si vende nei supermercati a 3,50 Euro (confezione da 250 gr.).
Anche le concentrazioni sono praticamente le stesse, per quanto mi ricordo.
Come ho già detto, quando c'è scritto "per acquari" tutto sembra d'oro massiccio.
Purtroppo le japonica si riproducono solo in acque salmastre o meglio le larve possono sopravvivere e crescere solo in vasche monospecifiche e appunto con acqua leggermente salata. Se vuoi una specie facile e prolifica red cherry o white pearl
Infatti mi confermi quello che sapevo, però a questo punto avendo già 3 japonica non so se le red cherry le posso mettere insieme, i valori mi pare siano gli stessi della japonica, però essendo molto più piccole non vorrei che i puntius le scambiassero per cibo vivo.... che ne pensate?
Grazie, si in effetti il fritto misto c'è, è un errore dell'inizio al quale ho sempre cercato di rimediare, ma non volendo dare via gli animali, sto' aspettando che se vadano da soli...
Cosidera che fino a un anno e mezzo fa non sapevo niente di acquari e mi sono affidato completamente al mio negoziante che mi ha mal consigliato evidentemente.
Tornando a adesso e volendo arrivare a un biotopo asiatico o almeno, non a un fritto misto, mi consigliate di mettere le red cherry? Come valori sono molto simili la temperatura per entrambi arriva a un massimo di 28 (japoniche) 30 (red cherry) ora però c'è il problema tetrazona, avevo optato per le japoniche perchè non avevo letto di problemi con questi pesci, però a questo punto le red sarebbero meglio, se riuscissero a sopravvivere in numero abbastanza elevato agli attacchi dei puntius, il fatto che qualche esemplare gli faccia da colazione non sarebbe poi un problema, anzi potrebbe servire a tenere sotto controllo la popolazione. Dalla mia parte c'è la vasca che è ricca di piante e nascondigli che ne pensate?
Per quanto riguarda le alghe niente da dire, le vasche che mi hai mostrato sono bellissime, e in effetti potrebbe essere la soluzione ideale, se non che, un po' complicata da mettere in atto forse ...
I sali oramai li ho presi, non ho intenzione di usarli se non per questa volta, dalla prossima acqua del rubinetto e osmosi, hai ragione ogni volta che scrivono acquariofilia tutto costa il doppio.
Stavo pensando al kh a 6, per i neon. Ho letto pareri contrastanti, c'è chi parla di range da 4 a 8 (quindi 6 sarebbe perfeto) altri siti indicano valori più bassi intorno 2-3, pensate ci possano essere problemi? Per le red cherry come le vedete in base alla considerazioni che ho fatto sopra?
Grazie mille.
Per le red cherry come le vedete in base alla considerazioni che ho fatto sopra?
Se prendi un secchio d'acqua nell'Ucayali (dove vive il Neon) ci trovi pH sotto il 6 e KH 1.
Se ci metti una Japonica non regge mezza giornata.
Se prendi un secchio d'acqua alla foce di un ruscello sotto il Fuji, ci trovi pH 8 e KH 14.
Lì vive la Japonica. Mettici un Neon e lo trovi stecchito entro mezz'ora.
Comunque si rigiri la frittata, tenerli nella stessa acqua è una grossa forzatura.
Non riuscirai mai ad ottenere una situazione di benessere, ma per garantirgli almeno la stretta sopravvivenza, devi giocare su quel ristretto intervallo di valori che portano entrambe le specie ai propri limiti di tollerabilità.
Sinceramente, non ho ancora capito come siano sopravvissute, le tue Caridine, per un anno e mezzo nell'acqua di osmosi.
So che i crostacei sono più duri a morire, rispetto ai pesci, ma i tuoi sono da record.
I Neon resistreranno anche fino a pH 7 e KH 8.
Non faranno salti di gioia, ma dopo un anno e mezzo è arrivato il loro turno, di fare qualche sacrificio.
Si infatti non so neache io come abbiano fatto a resistere le japoniche ma sembrano stare bene, stranamente. Allora porto il kh a 6, però pensavo di aggiungere le red cherry anche se ho letto che i tetrazona potrebbero pedrarle, però se riesco a farne un folto gruppo con le piante che ho magari resistono. Forse la japonica, visto che ormai è già sperimentato che ci sta, sarebbe meglio, ho dei forti dubbi su questo
Io intendevo di passare direttamente alle red cherry e lasciar perdere le japonica però a questo punto le japo sarebbero da regalare/portar indietro, in realtà per i valori si possono trovare range compatibili per le due ma caratterialmente le japonica sono piuttosto rognosette, rischieresti un gioco forza contro le povere red. Ora scappo ma più tardi ho più calma e mi aggiorno
Io più che alle japoniche ho paura che i puntius si mangino le red!!
Pensavo inoltre, anche se non è una cosa da acquariofilo e non mi picchiate per questo, di portare il kh intanto almeno a 5 perchè non abbiamo mai preso inconsiderazione il gh ma quello penso proprio che andrebbe sopra i valori tollerati dai neon che mi pare sia 8. Una soluzione sarebbe quella di inserire solo calcio, ma la cosa la vedo complicata, comunque stasera misuro per sicurezza.
Allora mi sono letta con calma tutta la discussione e sinceramente Teminus la situazione della vasca è parecchio complicata (dito nella piaga). Ora scrivo a grandi linee perchè li mie conoscenze chimiche scarseggiano parecchio. Facendo un riassuntino abbiamo un kh bassissimo, un gh da definire ma comunque basso ed un ph acido, rifacendomi alle schede del forum che sono aggiornate ad un annetto fa ed a seriouslyfish che trovo sempre affidabile abbiamo:
Puntius tetrazona: un buon numero ma siamo proprio al limite sia per durezza sia per ph, riescono a vivere tranquillmente in queste condizioni ma se avessero l'acqua più duretta e meno acida ringrazierebbero
Puntius titteya: come sopra se non condizioni ancora più al limite, ed un gruppo di esemplari è preferibile ad una singola coppia
Neon: bel gruppetto ed acqua idonea
Pristella: come i neon ma sarebbero da branco e qui abbiamo un unico pesciotto
Gyrinocheilus: richiede una vasca parecchio più grande, come valori siamo al limite anche con lui
Japonica: gli esemplari dovrebbero essere più numerosi ma è un miracolo che siano ancora in vita con quelle durezze
Red cherry: le larve saranno predate da tutti i pesci ma hai presente la mia vasca? Non era mica piantumatissima un tempo eppure ora sono comuqnue piena di red, le caridine sono fuuuuurbe per i valori anche loro hanno richieste simili alle japo
Da considerare anche il problema con le piante che stentano e le alghe che spadroneggiano,
Che cosa farei io? Regalerei la pristella, i neon ed il gyrino, alzerei quindi le durezze così da incrementare i puntius titteya (un'altra coppia o altre due) e magari altri due tetrazona oppure regalerei anche i titteya, metterei quindi delle red al posto delle japo oppure aumenterei il numero di japo. Continuare a tenere valori non idonei o proprio sul filo del rasoio per pinnuti e crostacei con esigenze così diverse non mi sembra il massimo, se non sbaglio hai questi da un anno e mezzo quindi potrebbero andare avanti ancora parecchi anni se trovassero un ambiente più ospitale oppure finirebbero i loro giorni qualche anno prima del previsto mi dicevi che tuo figlio ci è affezionato e posso capire che ci tenete ai piccoli ma potresti trovare bravi acquariofili a cui passare con fiducia i pesciotti