Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
ciao le prime 2 piante da te scelte sono asiatiche se non erro, rotala e higrophyla, per i ramirezi ti dico che in natura vivono nei llanos venezuelani dove la durezza è molto bassa ma il pH arriva fino a 7,3 (fonte Lincke e Staeck , i ciclidi nani) , direi un ph 6,7 -7,2 può andare il Kh lo alzerei fino a 5 e il gH sotto 10
scusate se riapro dopo tanto tempo ma per un trasloco ho dovuto rimandare tutto...allora ho fatto tutto come piante ho messo E. densa, echinodorus, cabomba, pistia e lemna. ho messo due neritina e ora sto vedendo per prendere delle ampu e altre 2 neritine... unica cosa è che non ho lavato la ghiaia prima di metterla cosa può succedere? i valori sono a posto tranne il ph che anche con i legni di torbiewra non scende sotto il 7.5... consigli?
ps. ho preferito non bollire i legni perchè mi piace quel colore ambrato che rilasciano nell'acqua, ora essendo che io ho i test della sera quelli con le provette può essere che il colore del test finale sia falsato dal colore gia scuro dell' acqua?
pps. l'acquario è entrato in funzione il 5 gennaio...posso inserire i pesci?
veramente l'acquario è entrato in funzione a gennaio, il mese è passato...ho usato acqua di rubinetto mischiata a osmosi...rapporto 1:1....che mi dici per il resto?
veramente l'acquario è entrato in funzione a gennaio, il mese è passato...ho usato acqua di rubinetto mischiata a osmosi...rapporto 1:1....che mi dici per il resto?
caspita avevo letto male, hai ragione....
hai controllato eventualmente che ci sia qualche materiale tipo rocce o il fondo calcareo?
rocce non ne ho messe per evitare appunto questo problema appena facio una foto la posto.... credi potrebbe essere per il fatto che non ho lavato la sabbia? che rischi posso correre? che mi dici per il fatto dei test del ph e l'ambratura dell'acqua?
una coppia di ancistrus ci può stare in 90 litri netti?
Ultima modifica di frafra123; 07-02-2012 alle ore 18:15.