grazie iapo....
sono contento che ti piaccia
stò cercando una sistemazione agli LPS...
per esempio l'euhillia ce l'ho già (a sx attaccata sulla roccetta)... ma quella che mi ha dato ciot.bg è diversa(sotto alla roccetta) quindi volevo mettere pure lei... avevo provato sulla roccia a dx (dove adesso c'è la montipora stellata) ma pur essendo imboscata in una piccola insenatura della roccia, non gli arriva il movimento diretto ed è sempre chiusa....
poi quella palla verde (che non sò cosa sia) l'ho messa appoggiata non per terra ma sulla roccia nel grottino... gli arriva luce e mi sembra che ci stia bene...
la plerogyra(in basso a sx) ho provato a metterla a sx accanto alla caulastre... si gonfia ma non so se al massimo... questo forse dovrei postare le foto e chiedere a CIOT che conosce l'animale.....
l'acantastrea l'ho appoggiata sulla rocciata davanti alla fogliosa e sembra stare bene... si gonfia...
un altra incognita grande è la fungia... non mi sembra che stia spolipando... ieri ho provato a metterla nell'angolo dove in foto c'è la plerogyra per vedere se gradisce meno luce e corrente....
insomma gli LPS per me sono i più complicati da gestire :-p