Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 19-03-2010, 20:45   #1
Luca_
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca_
 
Registrato: Feb 2007
Città: ASTI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
Io nel mio nano di 30lt con un'illuminazione scarsa (70W di HQI) Ho mantenuto in colore e salute Montipore e Seriatopore, di certo con i valori che ti ho detto non ci sarei riuscito, questo mi basta per volere valori più bassi.
Quote:
alla fine degli anni ’80
appunto!
Quote:
uno dei metodi più efficienti, in particolare su vasche di soli pesci.
'zzo ce frega ai pesci... Giustamente con i pesci funziona... Lisa, scusami, non avevo capito, credevo volessi i coralli...
la valencienna lo sai in 30 lt quanto dura? Hai mai visto come salta in vasche grandi? Da come parli penso di si, perciò immagina in 30 lt L'Amblyeleotris non è propriamente piccolino... La taglia media è sui 10cm che certo in una vaschetta del genere non raggiungerà mai per il nanismo indotto..
Ahimè, ho paura che tu hai solo sentito parlare di percolazione o al massimo visto qualche foto sbiadita sui libri! Dovresti non denigrare ed informati meglio, giacché proprio grazie a quei metodi si è riusciti ad ottenere risultati accettabili soprattutto nell’allevamento marino.
Comunque porta pazienza, ma chissenefrega, tu puoi volere e tenere tutti i valori che vuoi: con ciò sei sicuro che con altri valori non saresti riuscito, hai provato o come mi pare d’intuire parli sempre con l’eco del sentito dire? Purtroppo però, rimane il fatto incontestabile che tanti acquariofili, nonostante i valori “a zero” ecc., non mi pare abbiano tutti questi gran successi nell’allevamento degli SPS (o altro!)? O mi sbaglio? Ti è mai sorto il flebile dubbio che forse non basta avere valori a zero, alta tecnologia in vasca e chi più ne ha più ne metta, per ottenere buoni risultati…
Non ho un nano, ma se ti può rendere felice la mia Valenciennea muralis (ne ho anche altre) lavora e sguazza felice nella mia vasca da otto mesi, poi si vedrà. Inoltre, per tua info, esistono degli Amblyeleotris come il diagonalis, fasciatus, periophthalmus ecc. che rimangono sui 5/6 cm e se non ti garbano questi vi sono dei Goby sp. che rimango solo sui 2,5 cm. Nessun nanismo, come vedi ampia gamma di possibilità, basta cercare!
Luca_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 21:06   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ahimè, ho paura che tu hai solo sentito parlare di percolazione o al massimo visto qualche foto sbiadita sui libri! Dovresti non denigrare ed informati meglio, giacché proprio grazie a quei metodi si è riusciti ad ottenere risultati accettabili soprattutto nell'allevamento marino.
vivo da sempre tra gli acquari... E fidati che il percolatore lo conosco molto bene e non solo per sentito dire... I risultati veri sono arrivati con l'arrivo del berlinese... E non credo ci siano discussioni su questo...
Quote:
come mi pare d'intuire
il tuo intuito fa acqua da tutte le parti... Parlo per esperienza... Ho avuto anche io problemi di valori di poco più alti e le reazioni sugli animali le ho viste...
Quote:
Ti è mai sorto il flebile dubbio che forse non basta avere valori a zero, alta tecnologia in vasca e chi più ne ha più ne metta, per ottenere buoni risultati&30;
e spiegami che c'entra... io parlo di valori bassi e quelli ci devono stare, poi luce alimentazione, movimento, oligoelementi... Troppe variabili ci sono... Ma la brillantezza non la hai con PO4 a 0,08...
Quote:
Non ho un nano
e scusami se parlo per sentito dire... Comunque per un nano i pesci non sono molto indicati... Magari invece di stare a stressarti per vedere che pesci mettere potresti prendere delle lumache che fanno lo stesso lavoro? Che ne so, le cerithium? No, troppo complicato...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 21:17   #3
LisaC
Guppy
 
L'avatar di LisaC
 
Registrato: Jan 2007
Città: Reggio Calabria/Nola (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì ma calmi non bisticciatevi
Cmq le nascite delle lumache stanno aumentando in maniera esponenziale ne ho tantissime sui 2 mm
__________________
Dai diamanti non nasce niente...
LisaC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 22:44   #4
Luca_
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca_
 
Registrato: Feb 2007
Città: ASTI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lisa non c'è nulla di che, fortunatamente partiamo da esperienze e metodi diametralmente opposti, per questo mai converrò: per me è stata esperienza iniziare ad allevare molli con biologico e lampada HQL, mica chiacchiera.
Guarda leggendoti rimango sempre più della mia idea su tutta la linea, troppo perentorio, per questo dovresti forse informarti di più e meglio, ed in particolare formarti di esperienza propria che male non ti fa&30; tra qualche tempo ne riparliamo con luce nuova nei tuoi occhi.
Io non possiedo un nano (non era mica un segreto sai!) e al momento non sono interessato ad averne uno &11; ma questo non significa che nel tempo non abbia provato, ma anche qui sembra mancarti qualche input. Sarà forse perché i &20;nano&21; che sono abituato a vedere sono gestiti con mano diversa: ma ci vedo pescetti e quant'altro &11; le lumache che servono non ce le mettono, se hai pietre &20;così vive&21;, ed ammesso ma non concesso che non ti salta tutto ogni tre mesi (?) per cui devi sempre ripartire, arrivano da sole&30; troppo ostico il percorso! Per me nessuno stress,m'informo. Dopodiché ti lascio alle tue e vado a dare la pappa ai miei ospiti &11; in bel bicerin d'Barbera. Salut! -28

Ultima modifica di Luca_; 20-03-2010 alle ore 01:13.
Luca_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 00:15   #5
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lisa scusami ho letto il post e mi è sembrato di capire che non hai inserito la sabbia fin da subito perchè volevi sifonare il fondo giusto?
ma le rocce provengono da un acquario già avviato?quindi vive e stabulate?
oppure erano da stabulare?e comunque vive...
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
hobie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 21:31   #6
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a capire come mai sono ancora piene di sedimenti se sono già spurgate e provengono da un acquario avviato....
dato che leggevo della scelta di mettere dopo la sabbia....l'avresti potuta mettere fin da subito se le rocce fossero state spurgate per davvero....
------------------------------------------------------------------------
non dimenticate che ci sono gli allevamenti di rocce....e che comunque per l'importazione i produttori aspettando la normale erosione causata dal mare....non tutti di certo....
pienamente d'accordo su niente pesci nei picoreef,ma questo è un discorso vecchio quanto il mondo...non dovrebbero esistere proprio gli acquari a questo punto...
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....

Ultima modifica di hobie; 20-03-2010 alle ore 21:37. Motivo: Unione post automatica
hobie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 18:41   #7
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 65
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Mhhhhh LisaC KH a 11 senza integrare? Io penso che ci sia un errore nella lettura, devo dire che accade spesso con i test Salifert. Per avere 11 di Kh il pistoncino dovrebbe stare sul 0,3 e non sul 0,7 attenzione. L'errore nasce quando si segue il metodo della moltiplicazione ti spiego. Se il pistoncino è fermo sullo 0,3 non bisogna moltiplicare 16X0,3 ma bensì 16X0,7 (che sarebbe la quantità di reagente aggiunta, per differenza 1-0,3 (lettura pistoncino)= 0,7 - 16X0,7=11,2. Non vorrei che il pistone nel tuo caso si fermasse a 0,7 in quel caso avresti 1-0,7=0,3 che moltiplicato per 16 darebbe 4,8. Ecco non mi meraviglierei se tu avessi questo valore visto che non hai mai integrato e visto che non conosco un sale in grado di dare11 di kH.
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , partito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20753 seconds with 13 queries