Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 02-08-2010, 01:28   #51
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento al 2 di agosto 2010.
Non si notano miglioramenti particolari,il cambio luci ha eliminato quei pochi ciano che si stavano formando anche se ora per necessità mi trovo con 2 pl bianche/blu.
Il calore si fa sentire,ho dovuto aggiungere la seconda ventolina (di serie) per ovviare al surriscaldamento delle centraline che mi bruciavano le lampade.
Il refri va a manetta e devo rabboccare molta acqua,a questo punto devo ripristinare l'osmoregolatore.
decisamente scadente lo skimmer,praticamente non ha mai funzionato,non schiuma nulla,con aria,senza aria,pulendo la pompa,lasciando la vasca al suo corso per qualche giorno.....
Insomma secondo me non c'è passaggio d'acqua tra vasca e filtro
Ho ripristinato una delle due pompe nel vano a sx convinto di creare passaggio d'acqua,ma il risultato è stato solo quello di creare microbolle d'aria in vasca,che penso non giovi a nessuno,sopratutto all'estetica
vedro' di passare al tunze ma penso che sia di piu' la concezione della vasca che impedisca la schiumazione,a meno che non ho delle super rocce che filtrano a manetta
Altra nota dolente,credo di avere troppo movimento in vasca,4500 l/h (tunze 6045)ho paura siano troppi su una vasca da 100 litri.La sabbia continua a spostarsi e fa mucchietti a causa del forte movimento anche se le pompe puntano in alto e non direttamente sul fondo
La vasca cmq sembra girare benino,niente alghe e ciano,animali che rispondono discretamente solo il sinchyropus sta soffrendo,è dimagrito un casino probabilmente il trasloco delle rocce ha pagato caro sull'alimentazione di questo pesce.
Ho perso il gobide citrinus che non aveva piu' polipi duri da spiluccare e il tentativo con il centropyge bicolor è fallito in due mesi (morte improvvisa ma anche qui credo per scarsa alimentazione naturale)
Unico invertebrato inserito rispetto a prima una fungia arancio,ora provero' ad inserire qualcos'altro ma sempre di poco esigente.
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2010, 23:16   #52
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Finalmente oggi dopo studi e studi su come sistemare il Tunze Osmolator sono riuscito a ripristinare il rabbocco automatico,cosi' spero di non avere piu' grossi sbalzi di salinità
Allo skimmer ci rinuncio,quello che c'è c'è e spero che continuino a lavorare bene le rocce.
La Fungia è in crisi-04 è stata bene qualche giorno,poi non ha piu' spolipato e oggi mi sembra piu' di la che di qua.
Al piu' presto dovro' modificare le luci,ora sono con 2 PL bianche e blu e di luce ce nè veramente poca.
Mettero' tutte le PL bianche e stavo pensando di inserire una striscia di LED blu come attinico.
Ma ne esistono di già belle e pronte tipo quelle che vendono all'IKEA?
Ci vuole una gradazione particolare o un wattaggio giusto per ottenere un buon attinico?
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 23:58   #53
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se ti può interessare, qua ti spiega come mettere nel RSM uno skimmer tunze nano http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=154957
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 08:07   #54
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
edovera,ci avevo già pensato,solo che boh....non mi convince la questione nella mia vasca
Nella foto su reefcentral ho notato che nella zona posteriore dove c'è il pettine l'acqua scende per caduta-28d#,com'è possibile?
Io tenendo il livello a bordo coperchio riempio totalmente il pettine d'acqua,forse è per questo che è limitato il passaggio d'acqua da vasca a skimmer?eppure cosi' dovrebbe essere maggiore...
Sono un po' confuso,cmq appena ne trovo uno sul mercatino questa prova del nanodoc la faccio,tanto la modifica mi sembra estremamente semplice
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 00:11   #55
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento 21 ottobre 2010

Ehi gente mica sono sparito
Allora dopo una breve pausa di 2 mesi causa matrimonio e viaggio di nozze,mi sono ributtato a smanettare la vasca.
FINALMENTE ho sostituito quella ciofeca di skimmer con il Tunze 9002,ho copiato la modifica sul sito nanoreef,com ma invece di una calamita comune ho utilizzato il Kit calamite della Tunze stessa preso su ACQUARIUMLINE. Ora sto cavolo di bicchiere si riempie anche se mi sembra troppo bagnato,dovro fare prove di settaggio.
Ho preso anche due Tunze 6025 che sostituiro' a giorni con le attuali 6045 e provo a vedere se lo Tzunami si attenua.
Per finire ho sostituito il riscaldatore con un Hydor 300w seguito da un controllore Fantini&Cosmi impostato a 26°.
Ora c'è un grosso problema nel senso che il Fantini con la sua sonda si differenzia dal refri di circa 0.5°,cioè se il primo mi segna 26 gradi il secondo fa 26,5.
Non sapendo a chi dare retta lo tengo cosi' tanto il riscaldatore si stacca a 26 e il refri entra in funzione a 27.
Ho provato a fare qualche misurazione e ovviamente calcio e Mg sono nella norma visto che non ci sono duri mentre il Kh risulta un po' basso,cosi' ho acquistato il Buffer liquido della X-Acqua che pero' non ho ancora utilizzato.....
Devo dire che mantenere questa vasca anche senza animali esigenti non è cmq facile,sono piu' le perdite che le crescite ma penso che sia dovuto piu' al fatto che riesco a seguirla poco poco unitamente al fatto che il tutto non sia ancora stabile.

La Fungia mi ha abbandonato presto insieme alla resistentissima acropora che mi aveva accompagnato dall'inizio dell'avventura marina-28d#
La Galaxea è quasi totalmente andata e la causa credo sia il forte movimento (forse ma magari è una strunzata).
Tiene botta l'Euphilia animale molto resistente e la silunaria che continua a mangiarsi nitrati a manetta.
Chi sembra stare veramente bene sono i pesci,tutti arzilli e sani come "pesci" a parte il Sinchy,ancora magro ma li non è che posso farci molto (piu' che venderlo).
Sabato inserisco un paio di animali presi da Reeflab poi se riesco posto una foto di aggiornamento.
Ultima nota credo mi siano nate delle piccole turbo (anche se non le avevo ma sembrano uguali),postero' delle foto spero che mi aiutate a risolvere l'ar cano
Spero che le modifiche fatte mi aiutino a gestire meglio la vasca,spero nel giro di un mesetto di riuscire ad aggiungere un paio di T5 nella parte anteriore ma in sostanza come tecnica credo di essere Fulloptional.
A presto per nuovi aggiornamenti-28
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 10:51   #56
die6
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: cernusco sul naviglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao....complimenti per l'acquario. Ho letto che hai un problema con le pompe che ti smuovono la sabbia, anche io avevo il tuo stesso problema. Per risolverlo prova a mettere la calamita per la pulizia vicino alla fonte del getto in modo da ostacolarlo. L'unico sbattimento è fare ennemila prova prima di trovare la posizione adatta, però una volta trovata non ti si muove più nemmeno un granello
die6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 12:00   #57
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
La galaxea di sicuro non muore per il forte movimento.
LE pompe o le cambi o provi ad abbassarle e puntarle verso l'alto oppure contro una roccia.
L'euphillia e la sinularia ti camperanno sempre....
Hai controllato gli altri valori di ca e mg, no3 e po4?

Io toglierei i pesci e mi dedicherei solo a molli e lps senza skimmer......

Posta nuova foto della situazione attuale...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 23:29   #58
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Oggi pomeriggio ho sostituito le pompe di movimento e sono dunque passato da 4500 litri/h a 2500,a vista il movimento sembra identico domani mattina provo a smuovere la sabbia rimettendola a posto e vediamo che succede.

iapo per me non ha senso avere un acquario senza pesci,cmq appena ho risistemato il tutto metto una foto aggiornata,anche se non cambia molto da quelle che ci sono già.
Per quanto riguarda i valori non mi sbatto piu' come prima,una volta sicuro di salinità e temperatura vado ad occhio,il calcio non mi serve molto come misurazione,di sicuro avro' un po' di fosfati mentre per gli NO3 dovrei vicino allo zero.
Ma per essere preciso con voi domani mattina provo a fare un giro dei test che mi sono rimasti
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 23:36   #59
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
ecco i nuovi ospiti by reeflab :




__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 09:27   #60
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che belli quei zoantus!
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
130 , foto , max , nano , red , reef , sea , tento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23292 seconds with 12 queries