AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   RED SEA MAX 130 - tento il primo nano reef - foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220214)

CIKO 29-12-2009 02:39

RED SEA MAX 130 - tento il primo nano reef - foto - aggiorn. 2 maggio
 
Ciao a tutti,è un bel po' che non scrivo su AP,qua non mi avete mai visto perchè ho frequentato prima il dolce e poi negli ultimi anni il marino con belle soddisfazioni.
Ora cambiando casa sono costretto a "rimpicciolire" ma non saprei da dove partire.

Premesso che dopo aver tenuto dei duri in una vasca con 250w non ho piu' voglia di tribulare quindi mi limitero' a tenere qualche actinodiscus,zooantario e se la vasca andrà bene mi spingero' al massimo con lps....

Nella scelta della vasca (promettendo a mia moglie di tenere tutto chiuso) mi sono imbattuto in un RED SEA MAX
http://lnx.petingros.it/catalog/popu...806798dfd755ea

A prima vista mi sembra il giusto compromesso in termini di litraggio e accessori,chiaro è che mi forniro' di refrigeratore per mantenere la temperatura in sicurezza.Sono un po' dubbioso sullo skimmer che sarà l'unico elemento filtrante poichè eliminero' tutto il resto (spugne etc).

Qualcuno ha già esperienza con questo tipo di acquari?avete consigli?

SJoplin 29-12-2009 02:49

ciao cikuzzo :-))
io ho avuto a che fare con un paio di vasche così (nel senso che ne ho allestita una e un'altra per un po' di tempo l'ho avuta diciamo in manutenzione).
per sintetizzare molto: se non hai grosse pretese qualcosa riesci a combinare.
lo skimmer però è un trappolino, quindi se vai troppo su col carico organico son casini.
se hai bisogno di altri dettagli sono qua ;-))

CIKO 29-12-2009 03:01

Ciao SJoplin :-))

Mah ti dirò,conoscendo il mondo marino so che non posso far piu' di tanto percio' mi limitero' a qualche molle e qualche pesciolino piccolo,in che senso mi dici che lo skimmer è un trappolino?mi converrà tenere le spugne?
riuscirei ad adattare un MCE300?

SJoplin 29-12-2009 11:07

uhmm il biologico lo eviterei, a prescindere.
sì, lo skimmer ti basta vederlo da vicino per capire che con quelle dimensioni non c'è da aspettarsi molto. quindi dovrai spingere sulle rocce, cioè rimanere nei canoni classici del berlinese. l'illuminazione, se ricordo bene è data da 2 PL da 55W, di cui una mista 10/20K. anche lì farei tutto bianco e se proprio vuoi le fluorescenze del blu proverei a tirarle fuori con i led, non necessariamente quelli che costano un botto.
per mettere su un deltec devi sfasciare tutto il copercio (e pure il comparto tecnico, mi sa) e a quel punto tanto vale che ti prendi una vasca aperta.
comunque qui sul forum c'è qualcuno che ha questa vasca (mi pare david73, ma non vorrei sbagliarmi). prova a sentire pure da lui ;-)

CIKO 30-12-2009 00:32

beh per le rocce non c'è problema,attualmente ho 40kg circa di rocce fiji attive dall'estate 2006 sulla mia vasca da 200 litri,spostero' piu' che posso nella vaschetta anche se credo che piu' di una ventina di kg non ci staranno.
rimango quindi solo con lo skimmer senza biologico e mi buttero' piu' spesso nei cambi d'acqua con frequenza settimanale se vedo che c'è troppo carico.

Ad essere sincero mi rosica un po' che come illuminazione ci siano delle PL.....le meno adatte per un marino,credo che entrambe siano miste (almeno in negozio mi pare di aver visto cosi').Speravo almeno nelle T5.

Spero che david73 veda il post per darmi qualche ragguaglio io intanto lo cerco :-)

CIKO 02-01-2010 02:21

Allora oggi ho scoperto che ci sono due modelli RSM 130.
Il normale e il Deluxe,che penso si differenziano per il nuovo design del mobile e per qualche accessorio in piu'.
Differenza di prezzo 200 euro circa.
Che faccio? #24
Oltretutto stavo pensando al movimento su quale pompe mi dovrei buttare....

SJoplin 02-01-2010 09:28

occhio che se ricordo bene ti danno un sacco di roba quasi inutile (i test e il densimetro, tanto per citarne qualcuno). guarda bene le differenze effettive tra i 2 tipi. da quel che ricordo, un anno fa c'era un modello allestito con le PL e uno con i T5 ( da 8W) ma magari nel frattempo sono cambiate le cose. in ogni modo tra T5 da 8W e PL per me c'è poca differenza

CIKO 18-01-2010 00:51

Allora alla fine ho acquistato una vasca usata da un ragazzo di novara,cosi' non mi piangerà troppo il portafoglio,la vasca ovviamente è da pulire e mi hanno garantito che le luci sono state cambiate da poco,vedremo quando sarà attivato il tutto.
Presto iniziero' a postare le foto della lavorazione dall'inizio.
Ho ancora dei dubbi sulla scelta del refri,per quanto riguarda lo skimmer iniziero' con quello che c'è e mi affiderò alle mie roccette maturate da 4 anni nella mia attuale vasca :-))
Per il movimento mi dovro' aggiornare,troppo grosse le 6060 come pure la 6045 della Tunze.
Sicuro tribulero' per la rocciata,vorrei azzardare dopo un paio di mesi di assestamento a dare una spolverata bianca per dare giusto un po' piu' di luce.
Cmq tutti i consigli sono di casa :-D
A presto per le foto ;-)

SJoplin 18-01-2010 02:39

dai un'occhiata anche a quelle pompette nuove che fa la newa. mi pare siano pure regolabili

CIKO 04-02-2010 01:00

Finalmente ho preso coraggio,piu' che altro ho avuto tempo :-)) ,cosi' sono riuscito a prendere in mano per la prima volta la vasca e darle una sistemata:

http://img690.imageshack.us/img690/6899/002uka.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/7012/003yfu.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/2227/005er.jpg

Dopo un'ora di divertimento,grazie ad acqua calda,Aceto,super lametta e spugna la vasca diventa piu' presentabile:

http://img35.imageshack.us/img35/6442/007puh.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/6615/008xj.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7992/010nf.jpg

Certo molto lontano dalla perfezione ma ora ci si puo' lavorare.Adesso non resta che riempire la vasca per fare una prova di tenuta dopo il trasporto e controllare che funzioni il tutto.
Finalmente ho deciso anche per il refri che sarà un'Hailea 150,devo solo trovare una pompa esterna adatta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06735 seconds with 13 queries