Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Si ma come numero in totale di pesci? Troppi?
E branchi di 7 esemplari per cardinali e rasbore van bene o sono branchi poco numerosi, quindi meglio niente rasbore e 12 cardinali per intenderci?
Come carattere ho letto sulle guide che dovrebbeo quadrare, l'ultimo dubbio rimane il numero, poi credo di essere a posto.
Grazie mille
Essendomi documentato meglio su come variare il ph, ho deciso di non variarlo, e quindi di tenerlo a circa 7,4 , al limite abbasso solo un po' la durezza con osmosi.
La rasbora heteromorpha vive bene in questo ph, considerando che i suoi valori ottimali sarebbero da 6 a 6,5?
Volevo evitare i poeciclidi, per la loro nota prolificità, e quindi mettere una quindicina di rasbore, una coppia di colisa e...non saprei, qualche pesce colorato, magari un trio di platy corallo (che so meno prolifici dei guppy).
Eheheh non vuoi i poecilidi e metti i platy?? Guarda se riesci ad abbassarlo almeno a 7 il ph è tanto di guadagnato perchè le rasbore stanno bene anche a 7 di ph e come valore basso anche 5 o 5.5.
poi se metti i colisa lalia...altro che colorati che sono!!!Per loro cerca un mangime con un contenuto di proteine un pò più alto dei normali, se no iniziano a perdere colore e indebolirsi...se poi hai ogni tanto mangime vivo...anche meglio!
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Il problema è che non so come abbassarlo, non volendo prendere l'impianto per la CO2. Potrei mettere della torba, ma so che è difficilmente gestibile. Quindi, essendo un neofita, volevo evitare oscillazioni di ph...ecco il perchè chiedevo se la rasbora ci sta bene a 7 e rotti.
I platy so' che sono meno prolifici dei guppy, ecco perchè ho pensato a loro. Qualche altro pesce che sta bene in questi valori ma colorati? Come colisa posso metterne solo una coppia...
Insomma, posso abbassare la durezza, ma il ph rimarra' stabile sui 7-7,5.
Che potrei mettere, oltre a platy e colisa?
Oggi dopo quasi un mese dall'avvio ho messo le piante, e sono calati i nitriti, mentre i nitrati rimangono alti.
I nitriti comunque sono sempre stati al massimo a 0,2 , mentre oggi sembrano a zero o 0,05...i nitrati invece tra 25 e 50.
Come illuminazione parto con 4 ore al giorno? Incremento un' ora a settimana?
Mi chiedevo soprattutto se il picco dei nitriti fosse quindi al termine, considerando che non è mai salito oltre i 0,2
Ad oggi è piu' di 1 mese che l'acquario è avviato e mentre i nitriti sono scesi a zero (o max 0,05) i nitrati sono rimasti sul 50. Possibile che sia ancora in corso il picco dei nitrati?
Dovrei forse fare un cambio d'acqua o continuare solo a monitorare i valori?