Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 13-02-2010, 20:09   #1
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nelle rocce porose in mare si annida qualunque tipo di organismo, dai batteri agli anellidi ai crostacei
Concordo con te ma lo stesso discorso dovrebbe valere per le rocce di fiume...comunque mi riferivo a rocce compatte e non porose proprio per questo.
Quote:
parliamo di rocce rimaste per secoli in acqua salata
Non metto in dubbio che la maggior parte delle rocce delle coste italiane sono così,nel mio specifico il mare dopo ogni mareggiata fa crollare pezzi di montagna quindi la permanenza è minore..

Ps:non stò facendo polemica o ho voglia di discutere inutilmente,vorrei solo cercare di capire!!Grazie della disponibilità
__________________
Vendo piante e pesci qui:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262955
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 21:36   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Concordo con te ma lo stesso discorso dovrebbe valere per le rocce di fiume...

nei fiumi trovi prevalentemente ciottolidi piccole o grosse dimensioni, e in questo caso il discorso non si applica, i ciottoli di fiume possono essere utilizzati previo lavaggio e strigliatura salvo particolari casi di ciottoli di materiale calcareo......


Quote:
Non metto in dubbio che la maggior parte delle rocce delle coste italiane sono così,nel mio specifico il mare dopo ogni mareggiata fa crollare pezzi di montagna quindi la permanenza è minore..

scusa ma allora non faresti prima ad andare a cercare rocce direttamente in montagna?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 14:14   #3
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 37
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
allora mi son messo a cercare un po per la città...e mi son fermato in un cantiere...ho raccolto numerosi sassi...alcuni tra l'altro li avevo già nella collezione dei minerali...

uno in particolare mi attira...è il silicio di carbonio

ci sta o no?
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 15:15   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
massi88dux, che cos'è il silicio di carbonio? ..

forse volevi dire carburo di silicio..ma non credo che tu ce l'abbia tra la collezione di minerali..

a parte i nomi i minerale contenenti silicio vanno bene..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 11:37   #5
frans80
Guppy
 
L'avatar di frans80
 
Registrato: Jun 2005
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi è buona questa pietra?









frans80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 14:00   #6
fun914
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comportamento strano roccia o normale?

Ciao a tutti

mi sto procurando il materiale per allestire un aquatlantis XL da 55 litri. Ieri in un negozio ho acquistato una roccia molto porosa, stile lavica, di colore bianco/rossiccio. Premetto che avevo chiesto al commesso specificatamente una roccia non calcarea per evitare il rilascio di carbonati. Ieri sera ho immerso la roccia in una bacinella dove avevo riposto la radice dopo bollitura. Ebbene appena immersa la roccia per un paio di secondi, non di più, si è comportata come un'aspirina effervescente e ha buttato fuori un sacco di sabbia -05
secondo voi cosa mi hanno rifilato?

se riesco questa sera metto una foto adesso sono in pausa pranzo al lavoro....
fun914 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:35   #7
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 68
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fun914 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti

mi sto procurando il materiale per allestire un aquatlantis XL da 55 litri. Ieri in un negozio ho acquistato una roccia molto porosa, stile lavica, di colore bianco/rossiccio. Premetto che avevo chiesto al commesso specificatamente una roccia non calcarea per evitare il rilascio di carbonati. Ieri sera ho immerso la roccia in una bacinella dove avevo riposto la radice dopo bollitura. Ebbene appena immersa la roccia per un paio di secondi, non di più, si è comportata come un'aspirina effervescente e ha buttato fuori un sacco di sabbia -05
secondo voi cosa mi hanno rifilato?

se riesco questa sera metto una foto adesso sono in pausa pranzo al lavoro....
La foto?
__________________
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 13:27   #8
fun914
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La foto la puoi vedere qui:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295529 spero sia abbastanza chiara...comunque ora sono a 2 settimane dall'avvio e non sembra dare problemi...
fun914 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 16:14   #9
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 37
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
massi88dux, che cos'è il silicio di carbonio? ..

forse volevi dire carburo di silicio..ma non credo che tu ce l'abbia tra la collezione di minerali..

a parte i nomi i minerale contenenti silicio vanno bene..
sinceramente nn lo so nemmeno io...ho cercato su google e nn c'è...c'è il suggerimento ma poi nn c'è nessun sito che ne parli cmq parlo di questo

massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 16:34   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per me c'è un errore di traduzione nell'etichetta in foto... il silicio non può essere DI carbonio, perchè è.... SILICIO!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , delle , enciclopedia , rocce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24087 seconds with 13 queries