Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sultan, l'hai visto il link che ti ho postato? quella è un'esperienza pratica pescata dalla sezione "pflora e fauna laghetto" non è un sentito dire... se vuoi puoi anche contattare l'utente in questione per chiedergli le misure dei pesci che ha... io ho visto più di una volta pesci rossi di circa 20cm, libero di non crederci...
cmq se guardi nella sezione pesci d'acqua fredda o nella sezione laghetto ti renderai conto da solo...
per il resto ricordo che qui diamo consigli spassionati per il bene dei pesci, questo non vuol dire che chi chiede i consigli deve seguirli per forza o prenderli per oro colato, il problema è che le conseguenze non le paghiamo noi direttamente ma i nostri pinnuti, al massimo il nostro portafogli (che alla fine visti i tempi è cmq un problema)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
GIAK L'HO LETTO IL TUO LINK !!!
Ma esattamente quand'è che io avrei detto che i pesci rossi non arrivano a 20 cm??? Se la ragione non mi ha abbandonato mi pare di ricordare di aver detto che in laghetto arrivano a 25 cm e che questo è normale...ma (esmpre se la memoria non mi ha lasciato) che un pesce di 47 cm è FUORI DA OGNI DUBBIO un'esagerazione e che quindi era sbagliato linkare la foto di quel pesce per rappresentare le normali dimensioni di un pesce rosso!
Intanto fonti attendibili e scientifiche riguardanti le necessità di spazio dei pesci non ne arrivano...
Sultan, non vorrei dare l'idea sbagliata... ma l'acquariofilia non è una scienza esatta... tutt'altro!!
cmq, più che invitarti a farti un giro in quelle sezioni e a chiedere li non posso... ognuno ha le sue idee e nessuno è costretto a modificarle
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Intanto fonti attendibili e scientifiche riguardanti le necessità di spazio dei pesci non ne arrivano...
A me sembra una cosa fuori da ogni ragionevole dubbio che un pesce che non cresce non sta bene!!
Che tu ne dica sono sicura che per loro non è una gioia soffrite di nanismo!!
Quote:
Per quanto riguarda il pesce più grosso e più longevo, è stato un pesce rosso che ho avuto per 5 anni e diventato 16 cm all'atto del decesso (lo misurai di proposito proprio perchè è stato il mio pesce record), sarà morto 8-9 anni fa
I pesci rossi, se tenuti bene possono arrivare a più di 10 anni!
Non credi che dovrebbero avere l'opportunità di arrivare alla vecchiaia?!?
E in una vasca piccola NON LO FANNO!!!
(infatti il tuo pesce più longevo è campato meno della metà di quello che sarebbe campato se fosse stato cresciuto bene)
Se non ti basta questo (e tutto quello che ti hanno scritto gli altri) non so più che dirti...
psichin@,
Narra la leggenda di pesci rossi allevati in condizioni ottimali con un 'età prossima ai 50 anni. (Riferisco da Vergari)
Purtroppo per avere dati scentifici dovremmo avere tra noi che so qualche biologo che al momento non si palesa.
Una considerazione, a nessuno viene mai in mente di piazzare un discus (prezzo medio circa 70 Euro) in un catino, da solo.
A me i carassi piacciono molto ma per ora l'esperienza è poca ( e nemmeno molto riuscita mio malgrado)e l'ignoranza tanta. Ho notato che seppur molto diffuso il "pesce rosso" ha miglior fortuna nei paesi asiatici dove l'allevamento permette di trovare esemplari selezionatissimi con longevità e dimensioni che per ora ahimè, dalle nostre parti sono una rarità, quanto là sono normali. -28d#
Basta dare un'occhiata su you tube ai video del sol levante.
psichin@,
Narra la leggenda di pesci rossi allevati in condizioni ottimali con un 'età prossima ai 50 anni. (Riferisco da Vergari)
Purtroppo per avere dati scentifici dovremmo avere tra noi che so qualche biologo che al momento non si palesa.
Una considerazione, a nessuno viene mai in mente di piazzare un discus (prezzo medio circa 70 Euro) in un catino, da solo.
A me i carassi piacciono molto ma per ora l'esperienza è poca ( e nemmeno molto riuscita mio malgrado)e l'ignoranza tanta. Ho notato che seppur molto diffuso il "pesce rosso" ha miglior fortuna nei paesi asiatici dove l'allevamento permette di trovare esemplari selezionatissimi con longevità e dimensioni che per ora ahimè, dalle nostre parti sono una rarità, quanto là sono normali. :-%
Basta dare un'occhiata su you tube ai video del sol levante.
-05 Cinquanta anni?
Comunque hai detto bene...
Le differenze fra qua e la sono abissali...
Quante volte hai sentito qualche bambino (e non) andare fiero del suo pesce rosso arrivato all' "incredibile" età di un anno?
Io tante... e prima di informarmi anche io pensavo che un carassio arrivato a 2 anni fosse vecchio e decrepito ...
Però appena ho letto le prime paginette che parlavano seriamente di questo animale mi sono sentita in colpa verso tutti quei pesci rossi che avevo maltrattato da bambina .
Ci sarebbe bisogno di maggiore informazione...
Non che io sia questa cima in materia (anzi), però davvero basterebbe leggersi 2 paginette che parlano dell'argomento (e non avere le orecchie e gli occhi foderati di prosciutto) e si capirebbe subito che non può essere un pesce da mettere in 20 litri.
bè comunque noi occidentali abbiamo sempre avuto la cultura dei pesci rossi nella boccia...
ovviamente la boccia attira di più del parallelepipedo anche per i prezzi minori e per tutta la disinformazione che c'è in giro...
e qui torniamo al discorso di prima, come mai i tuoi solo 5 anni e quelli di mio zio 16/17?
Forse perchè gli facevo cambi TOTALI d'acqua piena di cloro e senza biocondizionatore?
Forse perchè lo costringevo a una dieta monotematica a base di mangime scadentissimo??
Forse perchè pulivo totalmente il filtro senza sapere minimamente nulla dei batteri e della filtrazione biologica???
O forse per altri cento problemi causati dalla mia totale ignoranza in merito???
PS: Ho scordato di dire che che mia nonna aveva un pesciolino rosso in una vaschetta di 2 litri, lo alimentava solo a pangrattato e quel pesce (il quale non superò mai i 10 cm di lunghezza totale e divenne completamente bianco, da rosso che era) campò 9 anni...questo secondo la tua teoria dimostrerebbe che quel pesce stava bene in 2 litri, visto che è vissuto il doppio del mio.... -28d#
PS: Ho scordato di dire che che mia nonna aveva un pesciolino rosso in una vaschetta di 2 litri, lo alimentava solo a pangrattato e quel pesce (il quale non superò mai i 10 cm di lunghezza totale e divenne completamente bianco, da rosso che era) campò 9 anni...
E ti sembra che stia bene un pesce che diventa tutto bianco e che non supera i 10 cm ?
Ricorda che le eccezioni accadono sempre, ma non per questo vuol dire che se un pesce sopravvive vive bene...
Anzi! La sfortuna più grossa di questi animali è la loro capacità di adattamento.
Ma io comunque non ho capito una cosa: tu punti a far vivere bene i tuoi pesci, a creargli un ambiente nel quale non si possano lamentare di essere rinchiusi tra cinque vetri...
oppure a farli sopravvivere?
Perchè se è così allora quasta discussione non ha ragione di esistere...