Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Vi posto i valori appena controllati :
MG 1100mg/l
Ca 400mg/l
NO2 ASSENTI
PO4 1,6 mg/l
Ho appena preso la rowa per abbassare i fosfati.
Non capisco come mai i fosfati sono come 1 settimana fa. Potrebbe dipendere dal centimetro di sabbia che c'è sul fondo? Il negoziante mi dice che potrebbe essere quello per questo quando farò un uovo cambio d'acqua proverò ad aspirarla, voi che ne dite?
alti sono a 10 mg/l credo che il test che ho vada letto così, è il test della red sea per capirci partendo dal basso della scala colorimetrica, è il terzurltimo valore comunque ho preso anche un prodotto per abbassarli, se con nuovi cambi d'acqua non si abbassano userò quello
Perdindirindina, bassissimo il calcio! Aumenta le dosi! al prossimo cambio d'acqua poi metti un pò meno sale... io a 1.027 ho avuto dei problemini con la cladiella... adesso sono un pò bassino perchè ne ho messo un pò pochino, ma al prossimo cambio di acqua lo porto a 1,024 (giusto vero?) I tuoi piccolini come stanno?
si sò che è basso sto tirando intanto su il magnesio poi provvedo al calcio, i piccolini stanno tutti bene tranne la sinularia che non si estroflette più rimane chiusa e piegata su se stessa, pensi che possa dipendere dal calcio basso dalla densità o da cosa?
chi può dirlo... io non sono un esperto, ma potrebbe dipendere da un pò tutti i fattori, per esperienza personale la salinià a 1.028 mi ha fatto diventare la cladiella come una prugna secca... dopo una dose generosa di acqua dolce si è ripigliata in un paio di giorni... il calcio non mi ha mai dato problemi quando era a 330 mg/l anche perchè io non posso permettermi dei coralli duri, la mia vasca è decisamente inadatta in fatto di luce e filtraggi...