Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in realtà io avevo un vetro (se ricordate, quello con usciva con la rivista per costruire un acquario), solo che proprio qualche mese fa l'ho buttato... -28d#
proverò a dare un occhiata nel secchio del vetro sotto casa, anche se di solito ci son solo vetri rotti, tanto che il comune ha deciso di fare la raccolta porta a porta anche per il vetro per questioni di sicurezza....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
in realtà io avevo un vetro (se ricordate, quello con usciva con la rivista per costruire un acquario), solo che proprio qualche mese fa l'ho buttato... -28d#
proverò a dare un occhiata nel secchio del vetro sotto casa, anche se di solito ci son solo vetri rotti, tanto che il comune ha deciso di fare la raccolta porta a porta anche per il vetro per questioni di sicurezza....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti
federico, ma se prendo un vetro già pronto (solito esempio, quello dei portafotografie), non dovrei già stare tranquillo???
perchè io non ho la più pallida idea di come si lavori il vetro....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Alla tua domanda rispondo che così, senza avere tra le mani l'oggetto, devo consigliare per il metodo più sicuro, ossia mettere la toppa. Vedi però di non lasciare nell'acquario spigoli di vetro vivi, non molati, sia per te quando metti le mani in vasca sia perchè non si feriscano gli abitanti
federico, ma se prendo un vetro già pronto (solito esempio, quello dei portafotografie), non dovrei già stare tranquillo???
perchè io non ho la più pallida idea di come si lavori il vetro....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
scusa Maiden, se mi intrometto,
io farei cosi:
1) prendi le misure interne precise, e togli 2 mm (per lo strato del silicone)
2) vai dal vetraio e te ne fai fare una lastra di quella misura dello stesso spessore del vetro dell'acquario a filo lucido
3) prendi il silicone lo incolli a 1 cm dal lato rotto (internamente)
Ti assicuro che non ti costa tanto massimo 10€
Così:
a) non hai rischio di tagliarti
b) lo potresti anche lasciare così senza alterare il bel lavoro di Duilio
c) facile da fare
scusa Maiden, se mi intrometto,
io farei cosi:
1) prendi le misure interne precise, e togli 2 mm (per lo strato del silicone)
2) vai dal vetraio e te ne fai fare una lastra di quella misura dello stesso spessore del vetro dell'acquario a filo lucido
3) prendi il silicone lo incolli a 1 cm dal lato rotto (internamente)
Ti assicuro che non ti costa tanto massimo 10€
Così:
a) non hai rischio di tagliarti
b) lo potresti anche lasciare così senza alterare il bel lavoro di Duilio
c) facile da fare