Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si potrebbe fare qualcosa con pesci d'acqua fredda, per risparmiare sul riscaldamento, certo servirà una marcia in più sull'impianto di raffreddamento
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
si potrebbe fare qualcosa con pesci d'acqua fredda, per risparmiare sul riscaldamento, certo servirà una marcia in più sull'impianto di raffreddamento
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
non per demoralizzarti ma con quella cifra ci compri solo i cristalli e poi chi te la monta una vasca così?
inoltre hai pensato a quanto pesa un acquario del genere? Immagino che abiti al piano terra... e hai il pavimento in ghisa...
queste misure sono buone per piscine all'aperto in muratura... o per esposizioni da fiera.... in casa nessuno può avere un acquario lungo 6 metri, anche se mi hanno detto che berlusoni ne ha uno in sardegna che per manutenerlo c'è un sub che entra dentro...
non per demoralizzarti ma con quella cifra ci compri solo i cristalli e poi chi te la monta una vasca così?
inoltre hai pensato a quanto pesa un acquario del genere? Immagino che abiti al piano terra... e hai il pavimento in ghisa...
queste misure sono buone per piscine all'aperto in muratura... o per esposizioni da fiera.... in casa nessuno può avere un acquario lungo 6 metri, anche se mi hanno detto che berlusoni ne ha uno in sardegna che per manutenerlo c'è un sub che entra dentro...
ma per me la cosa è fattibile se non hai esigenze di pesci particolari e tu ti accontentassi di persici, carassi, tinche, storioni, pesci gatto, gamberi e piante palustri la cosa sarebbe una passeggiata
filtro minimo
piante reperibili in natura e muschi vari
lampade a hqi da 100w cadauna e il gioco è fatto
certo dovrai fare una vasca con 3 lati in muratura e il frontale in plexi
a me piacerebbe più che un tropicale e non avresti troppi problemi di dispendio energetico
l'unica botta saranno le luci (potresti per accoppiare all'impianto elettrico di casa un impianto fotovoltaico da 3-4 kw e usarlo solo per l'acquario)
ma per me la cosa è fattibile se non hai esigenze di pesci particolari e tu ti accontentassi di persici, carassi, tinche, storioni, pesci gatto, gamberi e piante palustri la cosa sarebbe una passeggiata
filtro minimo
piante reperibili in natura e muschi vari
lampade a hqi da 100w cadauna e il gioco è fatto
certo dovrai fare una vasca con 3 lati in muratura e il frontale in plexi
a me piacerebbe più che un tropicale e non avresti troppi problemi di dispendio energetico
l'unica botta saranno le luci (potresti per accoppiare all'impianto elettrico di casa un impianto fotovoltaico da 3-4 kw e usarlo solo per l'acquario)
Ciao ragazzi,
devo dire che mi avete demoralizzato moltissimo, ma immaginavo che ci sarebbero stati innumerevoli contro!
Conosciamo alcuni casi di persone che hanno comprato un 500 litri e poi l'hanno dismesso per via dei costi di gestione che non erano stati valutati.
Per questo siamo piuttosto "conservatori" e cerchiamo di illustrare i contro (i pro sono da lib**ne astrale )
Originariamente inviata da adim
il budget per l'acquario è di circa 15000€, e la spesa mensile dovrà stare intorno hai 1500 € al mese!
Si può fare, ma con alcune limitazioni...
Nel senso: con 15000€ una vasca in c.a. impermeabilizzata, il metacrilato da 60 mm per la finestratura, gli impianti elettrici sono secondo me sufficienti (ne avanza pure, visto che la vasca ti verrà certamente conteggiata a forfait nella cifra accordata con l'impresa di costruzioni).
Il problema è che con 200 € al mese (che se ne vanno tutti in energia elettrica) si restringe la scelta degli allestimenti. Se vuoi approfondiamo
Originariamente inviata da adim
La mia preoccupazione più grande "in futuro" è la manutenzione!!
Non voglio passare ogni giorno dall'avvio dell'acquario a controllare valori ecc.
Vorrei che sia un'acquario abb. stabile e con manutenzione mensile..
Con un simile litraggio la manutenzione sarebbe limitata alla pulizia del "vetro". La stabilità (una volta raggiunto l'equilibrio, e occorrono minimo 12 mesi) sarebbe granitica.
Originariamente inviata da adim
Per quanto riguarda i soldi, non sono un problema, questo è un progetto che voglio realizzare! C'è chi si compra l'audi e chi investe le sue finanze in una cosa che riuscirà sicuramente ha darti emozioni profonde ogni giorno!
Su questo mi trovi assolutamente daccordo (per quanto anche una minuscola vaschetta può regalare soddisfazioni grandissime.
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Ciao ragazzi,
devo dire che mi avete demoralizzato moltissimo, ma immaginavo che ci sarebbero stati innumerevoli contro!
Conosciamo alcuni casi di persone che hanno comprato un 500 litri e poi l'hanno dismesso per via dei costi di gestione che non erano stati valutati.
Per questo siamo piuttosto "conservatori" e cerchiamo di illustrare i contro (i pro sono da lib**ne astrale )
Originariamente inviata da adim
il budget per l'acquario è di circa 15000€, e la spesa mensile dovrà stare intorno hai 1500 € al mese!
Si può fare, ma con alcune limitazioni...
Nel senso: con 15000€ una vasca in c.a. impermeabilizzata, il metacrilato da 60 mm per la finestratura, gli impianti elettrici sono secondo me sufficienti (ne avanza pure, visto che la vasca ti verrà certamente conteggiata a forfait nella cifra accordata con l'impresa di costruzioni).
Il problema è che con 200 € al mese (che se ne vanno tutti in energia elettrica) si restringe la scelta degli allestimenti. Se vuoi approfondiamo
Originariamente inviata da adim
La mia preoccupazione più grande "in futuro" è la manutenzione!!
Non voglio passare ogni giorno dall'avvio dell'acquario a controllare valori ecc.
Vorrei che sia un'acquario abb. stabile e con manutenzione mensile..
Con un simile litraggio la manutenzione sarebbe limitata alla pulizia del "vetro". La stabilità (una volta raggiunto l'equilibrio, e occorrono minimo 12 mesi) sarebbe granitica.
Originariamente inviata da adim
Per quanto riguarda i soldi, non sono un problema, questo è un progetto che voglio realizzare! C'è chi si compra l'audi e chi investe le sue finanze in una cosa che riuscirà sicuramente ha darti emozioni profonde ogni giorno!
Su questo mi trovi assolutamente daccordo (per quanto anche una minuscola vaschetta può regalare soddisfazioni grandissime.
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!