Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 05-10-2005, 21:26   #51
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che faticata...ho tolto tutte le filamentose, pulito il fondo, tolti tutti i detriti....ripristinata la salinità, ripristinati Ca e Mg che senza rabbocco erano scesi....uff ora è tornato tutto in ordine e sotto le alghe ho trovato anche qualche bella incrostazione nuova nuova!

PS: http://www.acquaportal.it/nanoportal...re/default.asp
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2005, 21:34   #52
Nix
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che magari si sono formate delle alghe calcaree sul sensore? O anche le semplici lumachine? La cosa da fare x me per avere meno problemi è di fare una gabbietta per proteggerlo dalla luce e anche dalle lumache..se una lumaca decide di dormire sul sensore son dolori!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 23:29   #53
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Ruwal... è tutto lì il problema.
State lontani da questa marca, è tutto un lamentarsi di problemi di funzionamento e affidabilità.

Ovvio che poi come dice Nix devi proteggere il galleggiante, ma mi sembra che l'avevi già fatto se non sbaglio...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2005, 23:31   #54
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
E bravo per l'articoletto...

__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2005, 11:26   #55
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie

il sensore è protetto da una gabbia....è a maglia bbastanza fine le lumachine o quant'altro non dovrebbero passare, ci sono spazi di 3 mm circa....l'ho controllato e dentro non ho trovato nulla di strano....però secondo me il problema stà nella centralina, fà un rumore strano, tipo stacca-attacca anche col gallegginate immerso...oggi gli riporto il tutto e lo rivoglio funzionante....per me è vitale il rabbocco automatico....affidabile!!!!

Sulla validità della ruwal non ne sò niente...ho sempre avuto i suoi riduttori per co2, elettrovalvole e cose varie e mi son sempre trovato bene...anche col rabbocco filava tutto liscio...fino a l'altro ieri
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2005, 13:43   #56
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho modificato il movimento, ho messo una maxijet in alto a destra sul vetro di fondo puntata a centro vetro di fronte con l'oscillatore della HIDOR ad effetto onda (ce lo avevo, voglio provarlo) e la seconda in basso a sinistra dietro la rocciata puntata verso il vetro posteriore che crea una corrente da dietro le rocce. Quest'ultima và solo con le luci accese mentre di notte funziona solo quella oscillate! L'effetto in vasca sembra bello....che ne dite?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2005, 19:33   #57
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che sarebbe quest'oscillatore?

cmq ogni tanto ritengo che sia opportuno invertire il senso della corrente in vasca...
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2005, 19:41   #58
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe un rotore da installare davanti all'uscita della pompa che ruota e dirige il getto a 360° creando un effetto onda.

Appunto per evitare una corrente costante ho puntato tutte e due le uscite contro i vetri ed andando in vasca di riflesso creano un movimento oscillatorio destra sinistra (lo vedo bene da come si muovono le filamentose). Sto facendo queste prove per cercare di dare movimento all'acqua senza far muovere troppo la superficie altrimenti il regolatore di livello mi và in tilt....e cercando di coprire tutti i punti della vasca.

altre idee?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviamentofine , consigli , maturazione , parte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13620 seconds with 12 queries