Pippo allora qualcosa che non va nel tuo strumento c'è, magari se prendi l'acqua d'osmosi appena uscita a 6-7 gadi di sfalsa la lettura, sia la verifica che la taratura andrebbero fatte con acqua almeno a 20c anche se con atc, questo è scritto in piu o meno tutti i rifrattometri. Nel mio e in quello del mio amico, sia con distillata, sia con bidistillata, sia con acqua di osmosi o di rubinetto ora che è tarato da sempre zero spacato..magari non avevi pulito perfettamente il vetrino..ma se con l'acqua di osmosi che praticamente è priva di sali ti da due linee, ho hai sbagliato la misura, o avevi il vetrino ancora sporco di acqua salata oppure il tuo impinato ad osmosi non funziona, perchè con acqua di rubinetto già dovrebbe dare zero, con l'acqua di osmosi non si discute che dovrebbe darti zero
Poi se due linee te le da con l'osmosi, con quella di rubinetto dovrebbe dartene 3 o 4 e a allora sia dal rubinetto che dll'impianto ti esce acqua salata., perchè capisco un 0,5x1000 su un'acqua di rubinetto dura come il marmo, ma un 2x1000 o 4x1000 è già acqua salata.
Come ti dicevo pr un rifrattometro che miura la salinità( perchè vi sono molti altri rifrattometri per i brix-gardo alcolico ecc) l'acqua dolce che sia distillata, bidistillata per i perfezzionisti o di rubinetto non influenza la misura dello strumento e questo me lo ha detto come dicevo all'inizio il padrone di un laboratorio per analisi che usa da anni strumenti per misurare acque, olio, vini e liquori ..oltre ad averlo letto qui nel forum in piu discussioni.
Ti dico tutto questo non per fare la solita polimica sul risparmio di due lire, perhè non costa nulla usare l'acqua bidistillata al posto di quella di rubinetto o di osmosi, ma per il fatto che è "matematica" se ti segna un 2x1000 con acqua di osmosi qualcosa che non va c'è, è come se ti uscisse dal rubinetto l'acqua già salata per fare la pasta, cosa peggiore è che ti esca dall'osmosi...ma vedrai che avrai sbagliato la misurazione, prova a portare a 20

gradi l'acqua di osmosi ed a pulire bene il vetro e il vetrino.