![]() |
rifrattometro
Ragazzi oggi con un amico abbiamo provato sulla sua vasca il mio e il suo rifrattometro perchè veva dubbi sulla salinità, il suo dava 30 il mio 30, poi con acqua distillata li abbiamo provati e il mio invece di fermsi sulla linea dello zero scendeva sotto dove non ci sono tacche, io l'ho sempre usato cosi, è giusto che con acqua distillata e di rubinetto segni sotto lo zero o deve segnare zero perfettamente slla linea dello zero. Ora ho provato a tararlo cosi cioè regolandolo con acqua distillata sulla linea dello zero e in vasca mi segna 39 di salinità. Pesci e coralli non stavano male ed io ho sempre fatto l'acqua a 35 misurandola con quel rifrattometro, ho l'a salinità sballata o con acqa distillata sia che segn zero sia che scenda sotto le zero è uguale oppure tenedolo cosi mi sballa la misurazione?
Grzie |
rifrattometro
Ragazzi oggi con un amico abbiamo provato sulla sua vasca il mio e il suo rifrattometro perchè veva dubbi sulla salinità, il suo dava 30 il mio 30, poi con acqua distillata li abbiamo provati e il mio invece di fermsi sulla linea dello zero scendeva sotto dove non ci sono tacche, io l'ho sempre usato cosi, è giusto che con acqua distillata e di rubinetto segni sotto lo zero o deve segnare zero perfettamente slla linea dello zero. Ora ho provato a tararlo cosi cioè regolandolo con acqua distillata sulla linea dello zero e in vasca mi segna 39 di salinità. Pesci e coralli non stavano male ed io ho sempre fatto l'acqua a 35 misurandola con quel rifrattometro, ho l'a salinità sballata o con acqa distillata sia che segn zero sia che scenda sotto le zero è uguale oppure tenedolo cosi mi sballa la misurazione?
Grzie |
Ciao in teoria dovresti comprarti dell'acqua BiDistillata la vendono in farmacia ho vendono anche nei negozi di acquari delle boccette di acqua salata al 35%. Cosi ti sballa la misurazione. :-)
|
Ciao in teoria dovresti comprarti dell'acqua BiDistillata la vendono in farmacia ho vendono anche nei negozi di acquari delle boccette di acqua salata al 35%. Cosi ti sballa la misurazione. :-)
|
Mauri ho provato a tararlo con acqua bidistillata, stavo solo chiedendo se con quell'acqua il fifrattometro deve segnare zero preciso, cioè marcare la linea dello zero oppure può anche scendere sotto la linia dello zero, nel mio scendeva sotto la linea dello zero.
cmq in molti e sia l'enologo che mi segue per la mia azienda mi hanno detto che usare acqua bidistillata o di rubinetto non cambia nulla perchè anche l'acqua di rubinetto è priva di sali significativi, prova con il tuo se ben tarato a misurare la tua acqua di rubinetto e poi quella bidistillata vedrai che ti segnerà zero in ogni caso. Ma la mia domanda non rgurdava questo, ma sapere se il rifrattometro tarato con acqua bidistillata deve segnare zero o puo scendere anche sotto la linea dello zero, in pratica sia che sia sullo zero spaccato sia che stia sotto il rifrattometro è tarato, oppure stando sotto quando vai a misurare la salinita in vasca ti segna meno della salinità vera visto che qualche millimetro viene rubato in partenza essendo sotto lo zero e non sulla linea precisa dello zero, ma sotto lo zero dove non c'è nessuna tacca di misurazione. |
Mauri ho provato a tararlo con acqua bidistillata, stavo solo chiedendo se con quell'acqua il fifrattometro deve segnare zero preciso, cioè marcare la linea dello zero oppure può anche scendere sotto la linia dello zero, nel mio scendeva sotto la linea dello zero.
cmq in molti e sia l'enologo che mi segue per la mia azienda mi hanno detto che usare acqua bidistillata o di rubinetto non cambia nulla perchè anche l'acqua di rubinetto è priva di sali significativi, prova con il tuo se ben tarato a misurare la tua acqua di rubinetto e poi quella bidistillata vedrai che ti segnerà zero in ogni caso. Ma la mia domanda non rgurdava questo, ma sapere se il rifrattometro tarato con acqua bidistillata deve segnare zero o puo scendere anche sotto la linea dello zero, in pratica sia che sia sullo zero spaccato sia che stia sotto il rifrattometro è tarato, oppure stando sotto quando vai a misurare la salinita in vasca ti segna meno della salinità vera visto che qualche millimetro viene rubato in partenza essendo sotto lo zero e non sulla linea precisa dello zero, ma sotto lo zero dove non c'è nessuna tacca di misurazione. |
matteos deve stare a 0 se vai sotto ti ruba quel millimetro e hai una misurazione falsata #36# #36#
|
matteos deve stare a 0 se vai sotto ti ruba quel millimetro e hai una misurazione falsata #36# #36#
|
Cavolo allra per mesi ho fatto acqua sballata ora avendolo tarato sullo zero spaccato ho l'acqua della mia vasca a 39x1000 avendola sempre preparata a 35 con il mio rifrattometro, ma segnando sotto zero di 3-4mm il mio 30 era 33-34 e il mio 35x1000 era 38-39x1000 #23 ora mi viene il dubbio che la crescita anomala di alcuni coralli e il blocco di altri sia stato dovuto a questo invece che alla plafo t5.
Che faccio ora, con acqua dolce, distillata, bidistillata e di rubinetto sta a zero, posso fidarmi o è meglio che lo porto in negozio? |
Cavolo allra per mesi ho fatto acqua sballata ora avendolo tarato sullo zero spaccato ho l'acqua della mia vasca a 39x1000 avendola sempre preparata a 35 con il mio rifrattometro, ma segnando sotto zero di 3-4mm il mio 30 era 33-34 e il mio 35x1000 era 38-39x1000 #23 ora mi viene il dubbio che la crescita anomala di alcuni coralli e il blocco di altri sia stato dovuto a questo invece che alla plafo t5.
Che faccio ora, con acqua dolce, distillata, bidistillata e di rubinetto sta a zero, posso fidarmi o è meglio che lo porto in negozio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl