Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....a volte anche i bonsai hanno il loro fascino..basta pensarla bene..cura e scelta dei pesci giusti poi voglio dire sta tutto nell'allestimento
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....a volte anche i bonsai hanno il loro fascino..basta pensarla bene..cura e scelta dei pesci giusti poi voglio dire sta tutto nell'allestimento
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....
guarda... non ho una grande esperienza sui ciclidi... ma da quel poco che ho letto qui sul forum per un Malawi consigliano tutti una dimensione minima di 200L con lunghezza della vasca di almeno 120 cm!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
si che problema c'è...viene un mini malawi pochi pesci valisneria e tante belle rocce...nn c'è scritto da nessuna parte che bisogna fare le cose in grande....
guarda... non ho una grande esperienza sui ciclidi... ma da quel poco che ho letto qui sul forum per un Malawi consigliano tutti una dimensione minima di 200L con lunghezza della vasca di almeno 120 cm!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
babo89, si è vero gli oscar sono davvero uno spettacolo, ma i tuoi sei riuscito a sessarli?
Il problema dei malawitosi è semplicemente questo: in natura ogni pesce difende circa un metro quadrato di territorio, per questo motivo in un 90 lt. la vedo mooooolto dura, anche per una singola coppia, coppia che non puoi creare tu, in quanto anche loro si scelgono e ti assicuro che se non si vanno a genio, la povera femmina farà una brutta fine.
Insomma, rischi di avere due ring al posto di due vasche.
Se hai a disposizione un 90 lt. di consiglierei di tenerlo buono per i 2 scalari che potrai trasferire se le cose si mettono male (intanto lo fai maturare con valori simili al 200 lt.)
Io appunto nel 200 lt. avevo 4 scalari (2 coppie), che alla vigilia della prima deposizione hanno cominciato a gonfiarsi di botte e se non avessi avuto pronto un 120 lt. ci sarebbe di sicuro scappato il morto. -05
babo89, si è vero gli oscar sono davvero uno spettacolo, ma i tuoi sei riuscito a sessarli?
Il problema dei malawitosi è semplicemente questo: in natura ogni pesce difende circa un metro quadrato di territorio, per questo motivo in un 90 lt. la vedo mooooolto dura, anche per una singola coppia, coppia che non puoi creare tu, in quanto anche loro si scelgono e ti assicuro che se non si vanno a genio, la povera femmina farà una brutta fine.
Insomma, rischi di avere due ring al posto di due vasche.
Se hai a disposizione un 90 lt. di consiglierei di tenerlo buono per i 2 scalari che potrai trasferire se le cose si mettono male (intanto lo fai maturare con valori simili al 200 lt.)
Io appunto nel 200 lt. avevo 4 scalari (2 coppie), che alla vigilia della prima deposizione hanno cominciato a gonfiarsi di botte e se non avessi avuto pronto un 120 lt. ci sarebbe di sicuro scappato il morto. -05
io ti assicuro per esperienza personale....che ho visto un acquario di un mio carissimo amico..che va pazzo per i ciclidi, che ha creato in camera sua una vasca di 70 L con filtro interno uno stupendo malawi in miniatura con dei risultati sorprendenti sia con le piante che con i suoi abitanti africani..nn sempre quello che dicono i libri è vero...è chiaro che poi ti può venire bene o male ma naturalmente dipende dalla bravura del proprietario della vasca che deve essere bravo a sfruttare al meglio gli spazzi con i suoi pochi litri.... io spero di essere all'altezza di tutto questo ...e di esere rispettoso per i pesci..sicuramente cercherò di rendere essenziale l'arredamento della vasca creando ottime tane per i colorati malawi ma anche il giusto spazio per le loro nuotate e le rispettive "PROPRIETà PRIVATE"
io ti assicuro per esperienza personale....che ho visto un acquario di un mio carissimo amico..che va pazzo per i ciclidi, che ha creato in camera sua una vasca di 70 L con filtro interno uno stupendo malawi in miniatura con dei risultati sorprendenti sia con le piante che con i suoi abitanti africani..nn sempre quello che dicono i libri è vero...è chiaro che poi ti può venire bene o male ma naturalmente dipende dalla bravura del proprietario della vasca che deve essere bravo a sfruttare al meglio gli spazzi con i suoi pochi litri.... io spero di essere all'altezza di tutto questo ...e di esere rispettoso per i pesci..sicuramente cercherò di rendere essenziale l'arredamento della vasca creando ottime tane per i colorati malawi ma anche il giusto spazio per le loro nuotate e le rispettive "PROPRIETà PRIVATE"