Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 14-10-2008, 21:07   #51
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, ok per l'aceto.. lo aggiungo!

Ink, in effetti ora non ho calcio e kh bilanciati perchè non riesco!
attualmente ho KH a 8 e Calcio a 400-405.... come mi comporto? secondo la tabella dovrei avere un calcio di circa 420 lo devo portare a quel valore li?

ricapitolando...
-imposto il PH sul phmetro a 6.6
-per dare i 20ml/minuto come faccio? devo regolare il rubinettino dove sgocciola?
-il PH in vasca lo tengo a 8? se si abbassa o si alza che devo fare?

mamma mia che roba complicata... tanto per sapere.. se sbaglio la regolazione di qualcosa che rischio ho per la vasca? non è che mi crepa tutto?

altra cosa che non centra nulla... facendo la deviazione sulla mandata, quando devo spegnere la pompa di risalita anche il reattore smetterà di funzionare (credo), quando riattivo la risalita devo procedere in qualche modo particolare con il reattore?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2008, 21:07   #52
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, ok per l'aceto.. lo aggiungo!

Ink, in effetti ora non ho calcio e kh bilanciati perchè non riesco!
attualmente ho KH a 8 e Calcio a 400-405.... come mi comporto? secondo la tabella dovrei avere un calcio di circa 420 lo devo portare a quel valore li?

ricapitolando...
-imposto il PH sul phmetro a 6.6
-per dare i 20ml/minuto come faccio? devo regolare il rubinettino dove sgocciola?
-il PH in vasca lo tengo a 8? se si abbassa o si alza che devo fare?

mamma mia che roba complicata... tanto per sapere.. se sbaglio la regolazione di qualcosa che rischio ho per la vasca? non è che mi crepa tutto?

altra cosa che non centra nulla... facendo la deviazione sulla mandata, quando devo spegnere la pompa di risalita anche il reattore smetterà di funzionare (credo), quando riattivo la risalita devo procedere in qualche modo particolare con il reattore?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 21:18   #53
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ciao vacci cauta con la taratura parti da lontano, KH 8 e Calcio 400 come valore vanno abbastanza bene, apposto di partire subito con un PH cosi spinto tienilo un po piu alto........parti con PH 6.9 sei piu tranqilla e controlla giorno pr giorno l'evoluzione della vasca, se non ci sono cambiamenti scendi con il PH e il flusso mantienilo sui 20 ml al minuto, prendi un orologio metti sotto l'uscita del reattore un recipiente e misuri quanto ne esce in un minuto e ti regoli di conseguenza......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 21:18   #54
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ciao vacci cauta con la taratura parti da lontano, KH 8 e Calcio 400 come valore vanno abbastanza bene, apposto di partire subito con un PH cosi spinto tienilo un po piu alto........parti con PH 6.9 sei piu tranqilla e controlla giorno pr giorno l'evoluzione della vasca, se non ci sono cambiamenti scendi con il PH e il flusso mantienilo sui 20 ml al minuto, prendi un orologio metti sotto l'uscita del reattore un recipiente e misuri quanto ne esce in un minuto e ti regoli di conseguenza......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 22:21   #55
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per me 6,9 nel reattore non scioglie niente... io nel mio tengo 6,3... e ho una vasca di 200l lordi... parti da 6,7, ma non più alto...

Fare troppe regolazioni diventa difficile da capire e da gestire, specialmente all'inizio... con ph 6,7 non rischi nulla... metti 20 ml/min in uscita e poi aumenti o diminuisci quest'ultima secondo le necessità...

Quando stacchi la mandata, si interrompe anche il flusso nel reattore, ma riparte appena riattacchi la mandata senza problemi.

Il ph in vasca se sale troppo non ci sono problemi, ma è dura. il problema è se scende... non dovrebbe andare sotto gli 8 perchè più giù si inibisce la calcificazione. Dovresti misurarlo al mattino prima che si accendano le luci. Se sotto i 7,9 si deve stare attenti... La prova da fare è tenere un ph più alto nel reattore con un flusso più alto... ma non è detto che ci si riesca. Comunque tu hai pochi animali in vasca e dovrebbe bastarti ben poco flusso nel reattore...

Un altro suggerimento: tieni l'eletrovalvola più vicina possibile al riduttore di pressione (2cm al massimo), perchè col tempo il tubicino che li unsice tende a smollarsi e quando l'elettrovalvola si chiude, si accumula nel tubo molta CO2 che spara dentro nel reattore tutta insieme appena si apre la valvola... la sonda legge subito un ph basso (fittizio) e chiude subito la valvola...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 22:21   #56
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per me 6,9 nel reattore non scioglie niente... io nel mio tengo 6,3... e ho una vasca di 200l lordi... parti da 6,7, ma non più alto...

Fare troppe regolazioni diventa difficile da capire e da gestire, specialmente all'inizio... con ph 6,7 non rischi nulla... metti 20 ml/min in uscita e poi aumenti o diminuisci quest'ultima secondo le necessità...

Quando stacchi la mandata, si interrompe anche il flusso nel reattore, ma riparte appena riattacchi la mandata senza problemi.

Il ph in vasca se sale troppo non ci sono problemi, ma è dura. il problema è se scende... non dovrebbe andare sotto gli 8 perchè più giù si inibisce la calcificazione. Dovresti misurarlo al mattino prima che si accendano le luci. Se sotto i 7,9 si deve stare attenti... La prova da fare è tenere un ph più alto nel reattore con un flusso più alto... ma non è detto che ci si riesca. Comunque tu hai pochi animali in vasca e dovrebbe bastarti ben poco flusso nel reattore...

Un altro suggerimento: tieni l'eletrovalvola più vicina possibile al riduttore di pressione (2cm al massimo), perchè col tempo il tubicino che li unsice tende a smollarsi e quando l'elettrovalvola si chiude, si accumula nel tubo molta CO2 che spara dentro nel reattore tutta insieme appena si apre la valvola... la sonda legge subito un ph basso (fittizio) e chiude subito la valvola...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 18:40   #57
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ieri ho avviato il reattore e causa solita sfiga ho dovuto fare senza phmetro -04

allora... partivo da KH a 8 e calcio a 406.
ho regolato il gocciolamento a circa 30ml al minuto e circa 1 bolla al secondo (o poco meno).
in vasca dopo 24 ore ho KH a 9 e Ca a 400.
in uscita al reattore ho invece KH a 21 e Ca a 486.
il PH in vasca (misurato con il phmetro portatile della milwaukee) è a 8.

come trovate i valori?
volevo aumentare il calcio, devo aumentare il gocciolamento o la CO2?

altra cosa... si forma ogni tanto un po' di aria nel tubo del gocciolamento è normale?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 18:40   #58
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ieri ho avviato il reattore e causa solita sfiga ho dovuto fare senza phmetro -04

allora... partivo da KH a 8 e calcio a 406.
ho regolato il gocciolamento a circa 30ml al minuto e circa 1 bolla al secondo (o poco meno).
in vasca dopo 24 ore ho KH a 9 e Ca a 400.
in uscita al reattore ho invece KH a 21 e Ca a 486.
il PH in vasca (misurato con il phmetro portatile della milwaukee) è a 8.

come trovate i valori?
volevo aumentare il calcio, devo aumentare il gocciolamento o la CO2?

altra cosa... si forma ogni tanto un po' di aria nel tubo del gocciolamento è normale?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 20:01   #59
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
preve84, Dai una "sgrullata" al reattore....e' probabile che le bolle sia aria che ristagna nella corallina.......o troppa Co2 che non viene consumata.....
I valori all'uscita sono bassini,buoni ma bassini,diminuisci un po' la co2...ne stai dando troppa per niente....arriva a 40 bolle al minuto.......il Kh,all'uscita,dovresti averlo circa a 27.......

Per quanto riguarda alimentare il reattore.....ma chi l'ha detto che tutti i modelli hanno bisogno di essere alimentati dalla risalita o da una derivazione della risalita????????
Dipende dal principio di funzionamento.....se sfrutta il principio del letto fluido,tipo Deltec o Aquamedic,allora si.....
Ma se sono tipo Lg Hydor o Korallin non e' indispensabile.....sfruttano tutti la pompa di ricircolo come un venturi....quindi una volta riempito a dovere la pompa di carico e' superflua......tanta acqua esce e tanta ne entra.....
Io con i primi due riempivo il reattore con una comune pompetta....staccavo la pompa e assicuro il tubo di carico al fondo della sump con uan ventosa...mai avuto nessun tipo di problema..... mauri10565, Io ho sempre visto regolare i reattori all'uscita....all'ingresso e' la prima volta che lo sento........alla Kz con 6.6-6.8 di Ph fai frsco.....minimo 6.4.......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 20:01   #60
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
preve84, Dai una "sgrullata" al reattore....e' probabile che le bolle sia aria che ristagna nella corallina.......o troppa Co2 che non viene consumata.....
I valori all'uscita sono bassini,buoni ma bassini,diminuisci un po' la co2...ne stai dando troppa per niente....arriva a 40 bolle al minuto.......il Kh,all'uscita,dovresti averlo circa a 27.......

Per quanto riguarda alimentare il reattore.....ma chi l'ha detto che tutti i modelli hanno bisogno di essere alimentati dalla risalita o da una derivazione della risalita????????
Dipende dal principio di funzionamento.....se sfrutta il principio del letto fluido,tipo Deltec o Aquamedic,allora si.....
Ma se sono tipo Lg Hydor o Korallin non e' indispensabile.....sfruttano tutti la pompa di ricircolo come un venturi....quindi una volta riempito a dovere la pompa di carico e' superflua......tanta acqua esce e tanta ne entra.....
Io con i primi due riempivo il reattore con una comune pompetta....staccavo la pompa e assicuro il tubo di carico al fondo della sump con uan ventosa...mai avuto nessun tipo di problema..... mauri10565, Io ho sempre visto regolare i reattori all'uscita....all'ingresso e' la prima volta che lo sento........alla Kz con 6.6-6.8 di Ph fai frsco.....minimo 6.4.......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19323 seconds with 12 queries