Ho letto tutta la discussione. Considerato la parassitosi in atto, il medicinale improprio in vasca e l'alta concentrazione di N02 e N03 non ho capito perchè non si è proceduto subito con dei cambi massivi di acqua e naturalmente aggiunta di batteri.
A mio avviso, mantenendo in vasca una concentrazione anomalamente alta di N02 si è debilitato ancor più la fauna già sofferente per l'Ittio.
Gli N02 risultano ancora non in norma e la parassitosi non è di fatto risolta.
Pertanto, consiglio eventuale rimozione del carbone attivo dal filtro e di altri composti chimici o resine se presenti.
Cambio di acqua di almeno il 50% (facendo attenzione a reimmettere l'acqua alla stessa temp. di quella presente in acquario) tagliando l'acqua di rubinetto con osmotica e addizionando con biocondizionatore, non toxivec.
Dopo 24h dal cambio di acqua aggiunta nel filtro e direttamente in acquario di un attivatore batterico come cycle delle askoll o simile. Ripetere l'attivatore batterico dopo 48h e dopo 5gg.
Mantenere la temperatura intorno a 30C° aerando 24/24h.
Per ora non ricorrerei a medicinali, ne rivaluteremo in seguito se vi sarà eventualmente necessità.
Ciao
