allora ho proceduto così:
sostituito con un sacchetto nuovo il carbone attivo che avevo messo subito dopo la fine della curo con il Punktoll.
levato il sacchetto di resina adsorbente che nel frattempo era diventato tutto blu (diciamo che ha aiutato il carbone attivo nell'assorbire e trattenere il medicinale).
ho mantenuto solo il sacchetto con la torba per mantenere stabile il ph (sta fisso a 7.2) anche perchè la torba è inerte e non mi sembra trattenga le sostanze.
temperatura fissa a 30

° e sto provvedendo a cambiare circa 5-6 litri di acqua al giorno su un totale di circa 45

(problemi di spazio non mi permettono di stoccare molte taniche di acqua RO)
sto aggiungendo (anche direttamente nel filtro) batteri per ripristinare il corretto processo di filtraggio.
al momento i valori sono i seguenti:
Cloro = 0 mg/l
PH: 7.2
Kh: 6°d
GH: 0°d (e non c'è verso di alzarlo)
NO3: 10mg/l (misurati con test a reagente)
NO2: > di 3 mg/l (misurati con test a reagente)
sto notando che gli no3 scendono lentamente ma per gli no2 non c'è verso.
purtroppo non ho possibilità di usare l'aeratore per il momento ma non credo sia lui a fare la differenza. sto tenendo inoltre l'acquario per quanto possibile scoperchiato per "agevolare" il ricambio di ossigeno.
ho notato che l'acqua ha riassunto il colore thè che aveva prima che i pesci prendessero l'ittio e facessi i cambi repentini; non so se questo sia un bene o un male
