Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Irilla87, hai tempo per pensare e soprattutto studiare la situazione. Io in mente ho un altro progettino ( raggiungo forse anche l'Africa oltre al Sud America e la Thailandia; oppure il Salmastro; oppure una vasca di soli Loricaridi ) e seppure abbia ormai una certa "esperienza" ( tra virgolette perchè è stata molto concentrata in un periodo relativamente breve ) valuterò per bene le varie possibilità e butterò giù un progettino prima di prendere qualsiasi decisione.
I negozianti sono sempre un'incognita, io qui a Roma su una ventina che ho visitato ne ho trovato solo uno affidabile.. Ma in ogni caso prima di seguire i suoi consigli ( o quelli delle persone del Forum ) mi informo da sola su quella situazione e valuto quanto quello che mi è stato detto sia vero.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
gflacco, ma hai presente quanto spazio occupa un betta quando distende le pinne? 8lt lordissimi aggiungerei visto che c'è pure il filtro interno... a mio parere... tra ghiaietto arredi e tutto il resto diventano 5lt... altro che betta
Irilla87, capisco benissimo cosa intendi... e non è una cosa che si vede solo dalle tue parti... il fatto è che il 90% della gente vede un acquario come un soprammobile e basta, quindi deve esser bello quindi pieno di pesci... in questo ambiente quello che regna è solo l'ignoranza... io non capisco perchè quando uno compra un gatto o un cane si sta attenti a mille cose, ma se si tratta di pesci, si buttano tutti li e basta
cmq il mio consiglio è quello di pesare bene il negoziante da cui compri e cmq di chieder sempre conferma qui, ma non affidandoti al consiglio di uno solo ma cercando più conferme... uno può sbagliare facilmente... se in tanti ti dicono la stessa cosa è meno probabile che sbaglino
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ho ho Calma!! intervengo prima di essere bruciato al rogo!
mi son fatto trarre in inganno dal..30cm di lunghezza , io un betta in 30cm l'ho avuto e stava benissimo, il mio 30cm però nn sviluppa 8l è un Mobydick25...svilupperà.. 20l netti!
cmq ho una vasca da trasporto tipo quella, gli ho dato un occhiata, mettere il filtro e le luci e.. non so se state considerando anche il termoriscaldatore(che di qualunque tipo non entra se non in obliquo) lì...con tutto il rispetto...mi sembra un idiozia!
secondo me è una vasca da trasporto (ha anche la maniglia) e deve essere usata per quello scopo!
Al posto di far tutte quella modifiche io prenderei una vaschetta semplice in vetro rettangolare di 30cm che sviluppi di più, mia moglie due anni fa ne ha presa una simile a 14euro, con un filtro interno che il negoziante già aveva a 5euro.
Un termoriscaldatore da 25watt penso venga intorno alle 13euro ed entra per intero e...le luci non saprei...
Anzi...ce l'ho riposta in soffitta con tanto di luce, termoriscaldatore, filtro e termometrino! Svilupperà circa 20l...se interessa...
anke se dopo il sacrilegio detto sul tanganika... -04 vabbè ti aiuto comunque :
puoi mettere un bel betta maschio da solo può stare in 8l, è un pesce,hai detto ke ti piace, inoltre è un labirintide e resiste bene o comunque meglio degli altri a carenze di ossigeno e ad acqua..non proprio pulita!
lì è l'unico pesce che metterei!
A me non sembra proprio che tu abbia confuso 8 litri per 30 cm visto che l'hai scritto esplicitamente.
Bisognerebbe stare più attenti sugli "aiuti" che si danno.
Aevvo capito 8l ma non mi son reso conto al momento (stavo al computer facendo altro) di quando fosse fopo, mi son ricordato di aver avuto in un 30cm un betta e ho risposto....devo cercarmi un avvocato difensore?
E..comunque...neanche consigliare di far di quella vaschetta un acquario mi sembra un gran consiglio!
gflacco, sneti in tutta sincerità c'è una gran bella differenza tra consigliare si sfruttare una vaschetta vuota per piante e Neocaridine, piuttosto che consigliare di incastrarci dentro un Betta a mò di Sardina.
Sicuramente le vaschette di plastica non sono eccezionali esteticamente ma svolgono appieno la loro funzione di contenere acqua per diversi scopi. E un piccolo plantacquario ci va benissimo, volendo con qualche gamberetto.
Consigliare una cosa esteticamente non stupenda e consigliare di relegare un pesci di "Notevoli" dimensioni in un acquario in cui non entrerebbe neanche con il calza scarpe, mi sembra che stiano su piani molto differenti di "gravità".
Avvolte è meglio tacere piuttosto che volersi difendere a tutti i costi.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Risponderei...
Avvolte è meglio tacere piuttosto che volersi difendere a tutti i costi?
beh..c'è chi predica bene ma..
mah...non mi va di polemizzare, non è di certo questo lo scopo per cui scrivo in questo forum..percui....
Mi rivolgo all'interessata: é vero che il Betta ha bisogno di più spazio, ai negozianti non chiederlo perchè ti potrebbero dire che potresti metterlo in quella vaschetta,
se vuoi avere pesci prenditi un acquario anche di 30cm se quello è lo spazio che hai a disposizione attualmente,ma che sviluppa più litri, altrimenti...
il mio personalissimo parere è che quella è una vasca da trasporto (ha anche la maniglia) e deve essere usata per quello scopo!
mikuntu, non possiamo fare il processo alle intenzioni
gflacco ha detto che si è sbagliato e si è corretto (e quindi il messaggio sbagliato agli utenti non è passato) , che senso ha andargli a dire che non è vero che si è sbagliato?
Dai su, rientriamo serenamente in argomento
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Se si preferisce dar spazio a persone che danno dubbi consigli, evidentemente questo non è lo spazio per me.
Federico Sibona, vorrei farti notare che ormai sarà la terza volta se non di più che intervieni per dar contro me , quando, come nei vecchi trascorsi, sarebbe più ovvio ed utile far notare alle persone che elargiscono certi consigli che forse sarebbe meglio evitarli.
In ogni caso: Irilla87, buona fortuna per il tuo acquario, lo seguirò ma non interverrò più ( non per colpa tua s'intende ).
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.