Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho preso una lampada proprio come quella indicata nell' articolo della sezione fai da te della osram da 21w.
Ho lasciato come mi ha suggerito mareblu i fili che vanno alla 200 al portalampada, ma dall'altra parte dove ci sono s1 s2 s3 s4 dove devo saldare?
Non ci ho capito nulla, sono imbranato.
Riccardo
s1 s2 e s3 s4 sono le piastrine o placchette dove partono i filetti che vanno al tubo delle lampade a risparmio, li stacchi alla base del tubicino delle lampade a risparmio e ci saldi altri fili che vanno ai 4 terminali del neon , s1 ed s2 vanno in un lato del neon ed s3 e s4 all'altro lato.
segui la guida e vedrai che funziona,ciao.
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
s1 s2 e s3 s4 sono le piastrine o placchette dove partono i filetti che vanno al tubo delle lampade a risparmio, li stacchi alla base del tubicino delle lampade a risparmio e ci saldi altri fili che vanno ai 4 terminali del neon , s1 ed s2 vanno in un lato del neon ed s3 e s4 all'altro lato.
segui la guida e vedrai che funziona,ciao.
quando vado a tagliare con il seghetto la lampada, oppure entro e picchetto con un cacciavite a taglio piccolissimo (ne ho fatte tantissime di prove, rovinando molte lampade), i filetti s1 s2 s3 s4 si staccano, non rimangono attaccati al ballast, rimangono attaccati alla lampada, questo sia con le osram 21 w che con le auchan 20 w...
Sono disperato..non so più cosa potrei fare..
Riccardo
usa un coltello a seghetto, è meno invasivo , con calma e pazienza taglia la plastica nella giunzione tutto intorno poi apri delicatamente e tagli i fili sotto il tubetto.
se si staccano , saldaci dei fili con una goccia di stagno.
ciao
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
usa un coltello a seghetto, è meno invasivo , con calma e pazienza taglia la plastica nella giunzione tutto intorno poi apri delicatamente e tagli i fili sotto il tubetto.
se si staccano , saldaci dei fili con una goccia di stagno.
ciao
si,ok, ma non riesco a trovare "il buco" dove saldare i 4 filetti...
quelle marroncino, che poi è rame , le 4 insenature sono di materiale plastico non c'entrano niente.
devi saldare i fili propio in corrispondenza delle sigle s1 s2 s3 s4 che sono in rame (color marroncino)
ciao
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
quelle marroncino, che poi è rame , le 4 insenature sono di materiale plastico non c'entrano niente.
devi saldare i fili propio in corrispondenza delle sigle s1 s2 s3 s4 che sono in rame (color marroncino)
ciao
quindi ogni sigla è composta dai quei 4 filetti in rame e in mezzo ci saldo a stagno un filetto normale?
ho un saldatore a stagno da 80w, troppo potente?
giusto.
salda prima lo stagno sul filo poi poggi il filo sul contatto e il saldatore sul filo con lo stagno , appena vedi che si scioglie lo stagno togli il saldatore.
devi fare come se fosse un intervento chirurgico, molta cautela.
vai
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !