Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
praticamente il rettaore sarebbe un filtro dove all'ingresso oltre all'acqua li arriva anche il tubicino della Co2, che con lo scorrere dell'acqua miscela il tutto? ovviemente la pompa deve esse in grado di funzionare anche se si formino bolle do Co2, è cosi?
Riguardo alla posibilita del formarsi di alghe sull sfondo? come faresti?
no il reattore vero e proprio è un tubo pieno di bioballs ,da sopra arriva l acqua della vasca e l entrata della cO2 ,da sotto esce acqua miscelata a cO2 che viene pompata nuovamente in vasca.
Riguardo le alghe io come ti ho detto non le ho mai avute ,ho sempre cercato di controllare fin da subito il fotoperiodo ,la CO2 e il mangiare per i pesci .
Se dovessi avere alghe nello sfondo dipende sempre da che alghe sono e sicuramente qualcuno nell apposito spazio potrà darti delle dritte
ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
no il reattore vero e proprio è un tubo pieno di bioballs ,da sopra arriva l acqua della vasca e l entrata della cO2 ,da sotto esce acqua miscelata a cO2 che viene pompata nuovamente in vasca.
Riguardo le alghe io come ti ho detto non le ho mai avute ,ho sempre cercato di controllare fin da subito il fotoperiodo ,la CO2 e il mangiare per i pesci .
Se dovessi avere alghe nello sfondo dipende sempre da che alghe sono e sicuramente qualcuno nell apposito spazio potrà darti delle dritte
ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
ah okey per le alghe...
mi hai incuriusito molto con questo reattore ...l'acqua della vasca viene spinta nel tubo da una pompa? o come? altrimenti al Co2 verrebbe subito a galla..
ah okey per le alghe...
mi hai incuriusito molto con questo reattore ...l'acqua della vasca viene spinta nel tubo da una pompa? o come? altrimenti al Co2 verrebbe subito a galla..
no nel mio caso il reattore è sotto la vasca l acqua per caduta entra da sopra dove a fianco c è lo spillo della CO2 che viene dalla bombola e una volta entrata sia l acqua che la CO2 engono miscelato lungo il tubo il mio è 30 cm se non sbaglio e poi fuoriesce dal tubo e viene spinto in vasca da una pompa
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
no nel mio caso il reattore è sotto la vasca l acqua per caduta entra da sopra dove a fianco c è lo spillo della CO2 che viene dalla bombola e una volta entrata sia l acqua che la CO2 engono miscelato lungo il tubo il mio è 30 cm se non sbaglio e poi fuoriesce dal tubo e viene spinto in vasca da una pompa
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
sono prima dela pompa e sono dentro al tubo (reattore) quindi ricapitolando:
per caduta entra l acqua dentro al tubo dove si mescola con la CO2 ,viene micronizzata dalle bioballs esce dal tubo e viene mandata tramite pompa nuovamente in vasca
io uso una eheim 1250 se ti puo interessare
ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO