Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ravnosalex,
si ma se nn ci sei ti attacchi a meno che non abbia l'autostart ma siamo su diversi livello di prezzo, inoltre quelli devono essere manutenuti costantementi.. altrimenti ci risiamo.. non ripartono.
Secondo me UPS da 200w e batteria di una certa dimensione al piombo però sigillata altrimenti quelle con l'acido, se vi casca per la terra (l'acido) la moglie vi uccide, l'ups alimenta schiumatoio e pompa risalita, oppure areatore che entra in funzione solo se va via il 220v che mi sembra la miglior soluzione .... in questo modo si dovrebbe sopravvivere per diverse ore.
E' strano però che le ditte del settore non si siano ancora buttate su di un prodotto del genere (UPS)...
Attenzione che c'è sempre una prima volta e come diceva mia nonna (pace all'anima sua) meglio aver paura che buscarne.
Questo è il problema. Anche io mi sono informato un paio di volte ma... Mi è stato sempre sconsigliato di acquistare UPS per PC per quant scritto sopra: costosi per inutili fronzoli e comunque dall'efficacia limitata! Domani sera sono a cena con un amico elettricista. Provo a chiedere a lui come e cosa si può fare... Non so, magari è in grado di assemblarmene uno senza accessori da pc e con qualità e potenzialità elevate... Eventualmente ti dirò!
moses74, c'è già il progetto negli articoli faidate di acquaportal.
semplice ed essenziale. basta costruirselo. son 4 cose in croce. il limite è che a portare la 12v a 220 si perde in autonomia. per questo bisognerebbe che ci pensassero i produttori a fare prodotti a 12v
E per questo preferisco (dato che come Benny comunque, anche se nel fai da te me la cavo bene, non voglio far casini o cose approssimative) chiedere numi al mio amico. Lui lo fa di mestiere. Poi immagino mi dirà le stesse cose!
Io non voglio essere disfattista, ma pompe e aeratori a 12V ne troviamo quanti se ne vuole, e questi li si riesce ad alimentare.
Il bello sarebbe far andare skimmer e luci con un'autonomia di 2-3 giorni, in modo da avere una certa autonomia di intervento.
Avevo anche pensato ad un investimento in sicurezza che si autopagasse: ovvero usare un UPS industriale alimentato da pannelli fotovoltaici: costo circa 15.000€ per tutto l'impianto, ma autonomia energetica totale sia in termini di sicurezza che in termini di costi, specie col conto energia in net metering!
c'è da pensarci, ma val la pena solamente per vasconi classe huge, non certo per il mio nano, e bisogna comunque disporre di una cifra considerevole!
edvitto, "quanti se ne vuole" mi sembra un po' ottimistica come affermazione. se i produttori di pompe, areatori, skimmer e tutto quello che può essere gestibile a bassa tensione facessero un'alternativa seria e soprattutto la commercializzassero insieme agli altri prodotti, per me qualcuno ci farebbe pure un pensierino. se mi devo andare a cercare una pompa nautica perchè ho vbisogno dei 12v o spendere un botto per delle stream che son le uniche concepite per andare a bassa tensione ci penso due volte. i black-out si misurano in termini di mezza giornata male che vada. 2-3 giorni mi sembra un po' eccessivo, e soprattutto una comodità un po' costosa. sul progetto da 15000€ no-comment
moses74,fai bene però tieni presente che è 1 relè, 1 survultore e 1 batteria... dubito che anche mettendosi di impegno si riescano a fare grossi guai
Perche' bisogna montare questi pezzi? l'ho gia' scritto che con un ups da computer fai la stessa cosa, anzi meglio ricarca anche la batteria, l'unico lavoro da farci allungare i fili e sostituire la batteria ariginale che ha poca autonomia con una batteria d'auto.