Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
posso vedere se i miei amici possono tenermela per un pò, hanno solo guppy (maschi e femmine) e due molly. certo se mi figlia da loro mi impiccano eh, hanno qualche problema con le nidiate continue grazie per il consiglio
un bacio
una volta accertato che il test era proprio fallato ( -04 ) ho rimesso un pò a posto in ogni caso l'acquario. come valori ora mi dà:
NO2: <0.3
NO3: 12.5
ph: 7.5
kh: 6
gh: 11
tenendo conto che la popolazione base saranno poecilidi, vanno bene o mi consigliate di modificare ancora in qualcosa?
tra l'altro i miei amici non se la sentono di prendere la femmina perchè sono già estremamente sovrapopolati (siamo a quota 27 avanotti + una decina di adulti in una ventina di litri, stanno giusto aspettando che crescano per darli via), ed io non ho la possibilità di spostarla, anche perchè tra 10 giorni vado via per 2 settimane e non avendo altri acquari avviati non potrei metterla in uno da tener sotto controllo costantemente. che dite? mi arrischio a metterci assieme un paio di femmine per tamponare il problema?
ho aggiunto diverse piante (al 90% sono anubias), ora ho 8 piante (4 alte, 4 più basse). non sono però abituata ad avere tutta questa "verdura" cosa può cambiare? è più difficile da tenere a posto o migliora anche a livello "valori" "abitabilità" ?
un grazie anticipato (mai trovata così tanta genitlezza, professionalità e disponibilità in u nforum! siete fantastici con i novellini )
un bacio
aggiungo un'altra domanda (ragazzi mi state facendo una cultura a forza di rispondermi ) . ieri mi è morto uno dei 3 cory (sigh 4 anni assieme). quindi sono rimasti in 2, meglio metterne uno nuovo? o 2 nuovi? so che da soli non stanno bene, ma non capisco se in 2 vada già bene epr loro o sia meglio in di più. in questo caso, essendo i miei albini (o almeno credo: bianchissimi con occhietti praticamente trasparenti e rosei) devo metterne altri come loro o anche stessa razza ma altra colorazione andrebbe bene?
un bacio
è più difficile da tenere a posto o migliora anche a livello "valori" "abitabilità" ?
migliora, migliora! ossigena di più la vasca e le piante assorbono i nitrati!
Le anubias poi non le devi potare in continuazione, di sicuro non sono infestanti
Dele anubias non hai interrato il rizoma, vero?
Che altre piante hai messo?
I valori per i poecilidi secondo me vanno bene
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
aspetta ad aggiungere pesci se vai via per le vacanze, meno sono meglio è, per ora (tranne le 2 guppy f)
I cory sono aeneus? puoi metterne altri, però sempre aeneus, anche non albini...credo (però magari senti anche qualche altro utente)
I cory se puoi portali a 4-5-6, perchè sono pesci gregari, anche non subito, visto che parti
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ho interrato solo le radici, lasciandole fuori subito dall'attaccatura delle stesse, va bene?
ho messo insieme alle anubias 2 Cryptocoryne. a proposito, le anubias mi fanno sempre anche parecchie radici "esterne" che si vanno poi a immettere nel fondale rimanendo però scoperte nella parte alta, che faccio con quelle? le interro poco a poco o le lascio fare a modo loro?
si, i cory intendo metterli poi quando torno, i cory sono...ehm...bhe...si, credo siano aeneus, dalle foto almeno. i miei sono le copie esatte di questo http://poissonpassion.ibelgique.com/corydoras01.jpg
un bacio
ho interrato solo le radici, lasciandole fuori subito dall'attaccatura delle stesse, va bene?
sì
Quote:
le anubias mi fanno sempre anche parecchie radici "esterne" che si vanno poi a immettere nel fondale rimanendo però scoperte nella parte alta, che faccio con quelle? le interro poco a poco o le lascio fare a modo loro?
lasciale andare dove vogliono loro, si infileranno da sole nel fondo
Ciao
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
uff...stamattina era sparito un platy -28d# chissà dove è andato a morire, non ce ne era traccia, ieri sera non era in forma ma senza dubbio era vivissimo, possibile che se lo siano mangiato così velocemente ? non è che siano a dieta -28d#
in compenso sembrano apprezzare tutti molto la nuova disposizione con il quadruplo di piante rispetto a prima e i guppy maschi sono più indaffarati che mai...mi sa che torno e trovo una tonnara -05
un bacio
uff...stamattina era sparito un platy chissà dove è andato a morire, non ce ne era traccia
non dirlo a me, che è da ieri che cerco una guppy morta senza trovarla
magari il tuo platy sta sotto qualche pianta in qualche angoletto nascosto
Quote:
in compenso sembrano apprezzare tutti molto la nuova disposizione con il quadruplo di piante rispetto a prima e i guppy maschi sono più indaffarati che mai...mi sa che torno e trovo una tonnara
meglio così...
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ho ritrovato la lischetta....per gli dei quanto sono affamati mi spiace per la tua guppy ho letto il topic in cui ne parli.
speriamo cessi questo caldo maledetto, di certo non aiuta
accidenti però! ho visto la foto del tuo acquario! è bellissimo!!! complimenti
un bacio