Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 13-04-2007, 14:34   #41
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono d'accordo sul discorso degli Otocinclus .... a mio avviso se sono diatomee è necessario capire come mai "fioriscono" nella sua vasca perchè inserire degli Oto (che vanno in gruppetti di 4/5) potrebbe appesantire ulteriormente il carico biologico e portare più danni che benefici.

Nel libretto della mia pompa non c'è scritta espressamente la predisposizione per il sistema Venturi ma è comunque predisposta quindi direi che conviene:
1) staccare la presa di corrente della pompa
2) aprire il coperchio del filtro osservando come è fatto (prima o poi devi capire come funziona e come è fatto il TUO filtro)
3) estrarre la pompa dopo aver sfilato il tubo di immissione in vasca
4)girarla e rigirarla per vedere bene se è presente un forellino del diametro di 4 o 5 mm (generalmente tappato)

A questo punto se c'è il forellino o qualcosa di assimilabile vuol dire che hai la possibilità di infilare lì il tubicino di uscita della CO2 che verrà sparata in vasca ben triturata assieme al getto dell'acqua altrimenti dovresti farlo in modo artigianale ma ci vuole un po di occhio e manualità.

Queste cose possono sembrare complicate ma a mio avviso, se vuoi gestire tu il tuo acquario, è bene che impari come è fatto il filtro, la pompa ecc. .... non è niente di trascendentale basta cominciare a metterci mano facendo attenzione a come era prima di toccare e leggere qualche informazione su AP.

P.S.: chiaramente poi per rimontare basta fare il processo inverso con l'unica accortezza di controllare, una volta riattaccata la spina della pompa, che il flusso sia regolare; può succedere che la pompa non riparta ed in questo caso è meglio staccarla e dargli una pulita sotto l'acqua corrente shecherandola per bene e staccando le eventuali parti smontabili.
Questa è una cosa che a mio avviso si dovrebbe fare comunque periodicamente per evitare di trovarsi con la pompa in blocco (e generalmente accade il primo giorno di ferie così quando si rientra si trova un bellissimo stagno puzzolente.
Ad ogni modo io prima mi preoccuperei di ben altro.

Ciao
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2007, 14:40   #42
Ladyswan
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 780
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ladyswan

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se in zona non hai altri negozi decenti non so però quante alternative tu abbia
vicino a casa mia hanno aperto da poco un negozio che si chiama zoomegastore, è una specie di grande magazzino per animali, ma non sono molto convinta perchè di solito in questo genere di negozi l'esperienza dei commessi non è moltissima, hanno un buon assortimento di pesci e piante ma sono perplessa sulla loro "robustezza"... voi che dite provo a fidarmi? altrimenti ho altri 2 negozietti in zona ma sono negozi di animali con una piccola zona di acquariofilia dolce e poco assortita... quello dove andavo prima era solo di acquariofilia, dolce e salata, ed era molto rinomato (a quanto pare i cattivi consigli li davano solo a me perchè c'erano clienti che venivano da roma e venezia per prendere i pesci li...) per questo adesso non so dv andare... qualcuno può consigliarmi qualcosa in brianza?
__________________
Eli
Guarda e commenta il mio 30 lt!
Diamo un nome alle mie red cherry!

E anche questa volta il mio micio se l'è cavata!
Ladyswan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 14:50   #43
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulla robustezza degli esemplari a mio avviso è sempre un po un terno al lotto a meno che tu non sia certa che li tengano in quarantena prima di venderli (sono pochi i negozi che lo fanno e poi giustamente i pesci se li fanno pagare di più ma qualche furbo li fa pagare di più e basta).
Per il resto fai un po' come tutti gli inesperti (me compreso) ... ti chiarisci le idee di ciò che vuoi (pesci, prodotti ecc. ecc.) sul forum prima e poi vai in negozio con le idee chiare e se ti propongono qualcosa di diverso perchè magari non tengono quel tal prodotto/esemplare, prima di comprare chiedi nel forum e trovi di certo chi ti sa dire se ti stanno fregando o semplicemente sparano consigli a vanvera senza sapere di che stanno parlando (in questo settore commerciale comincio a rendermi conto che l'ignoranza regna padrona e lascia ben pochi superstiti ).

Ciao
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:39   #44
Ladyswan
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 780
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ladyswan

Annunci Mercatino: 0
ho un filtro biovita della askoll... ho praticamente smontato l'acquario ma non riesco a trovarlo... poi ho trovato questo disegno il problema è che non riesco a estrarre il blocco motore dalla scatola esterna... sembra un blocco unico... ho provato a tirare e girare in ogni modo ma nulla non vorrei romperlo... siamo sicuri che venga via?
__________________
Eli
Guarda e commenta il mio 30 lt!
Diamo un nome alle mie red cherry!

E anche questa volta il mio micio se l'è cavata!
Ladyswan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:51   #45
Ladyswan
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 780
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ladyswan

Annunci Mercatino: 0
forse l'ho trovato... tolgo il rubinetto di regolazione dell'aria (è un tappino con una freccetta sopra, nel disegno prima è il num 13) e poi tolgo un'altro tappino forato(nel disegno è il num 14... da li resta un buco e se lo tappo col dito l'erogatore smette di fare bolle ma fa uscire solo acqua... ditemi che è giusto
__________________
Eli
Guarda e commenta il mio 30 lt!
Diamo un nome alle mie red cherry!

E anche questa volta il mio micio se l'è cavata!
Ladyswan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:59   #46
iurisprudens1981
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ladyswan
forse l'ho trovato... tolgo il rubinetto di regolazione dell'aria (è un tappino con una freccetta sopra, nel disegno prima è il num 13) e poi tolgo un'altro tappino forato(nel disegno è il num 14... da li resta un buco e se lo tappo col dito l'erogatore smette di fare bolle ma fa uscire solo acqua... ditemi che è giusto
esatto dovrebbe essere proprio quello al punto 14!!!
basta togliere il tappino, e inserire lì il tubicino del deflussore della flebo quanto avrai portato a compimento il tuo impianto di CO2 in gel!
__________________
Vendo piante - prezzi bassi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...674617#2674617
Qui i miei feedback: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176809
iurisprudens1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:04   #47
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siiiiiiiii
Infatti il 14 si chiama Tappo chiusura Venturi.

Vai che hai fatto un passetto avanti.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:06   #48
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tieni presente che la CO2 al momento non ti risolve gran che .... devi pensare ai test e ed alla successiva fertilizzazione.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:18   #49
Ladyswan
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 780
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ladyswan

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma tieni presente che la CO2 al momento non ti risolve gran che .... devi pensare ai test e ed alla successiva fertilizzazione.
una cosa alla volta... appena posso provvedo anche a quelli...
a proposito sono validi secondo voi i test aquili http://www.acquaingros.it/aquilitest...0053c4f6a3153? e il fertilizzante flora vital della stessa marca?
__________________
Eli
Guarda e commenta il mio 30 lt!
Diamo un nome alle mie red cherry!

E anche questa volta il mio micio se l'è cavata!
Ladyswan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:26   #50
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sorry ... non li conosco.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , crea , fondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14445 seconds with 12 queries