![]() |
come si crea un fondo per acquario?
ciao a tutti, sono un'acquariofila alle prime armi... prime armi si fa per dire perchè ho l'acquario da piu di un anno... ha una capacità di circa 70 litri, il problema è che l'addetto del negozio che lo ha istallato si è "dimenticato" di farmi un fondo adatto e quindi ho solo la ghiaietta. le piante non resistono, solo l'anubias e l'anubias nana (spero si scriva cosi). come posso fare per mettere un fondo decente? è vero che devo praticamente rifare tutto l'acquario? per me non è un problema svuotarlo e riempirlo di nuovo ma non vorrei che i pesci ne risentano (a parte che è mezzo vuoto...)
aspetto i vostri consigli... grazie Swan |
Ciao, ladyswan, anche io ho il tuo stesso problema, quindi usufruisco del tuo topic per chiedere come creare un fondo per acquario fertile. Io avevo in mente di mettere sabbia di fiume, in questo caso si dovrebbe aggiungere un fondo fertile o basta la sola sabbia?
Grazie |
ladyswan rispondere alla tua domanda non è così semplice come potrebbe sembrare... ;-)
innanzitutto bisogna capire se è solo il fondo la causa dei tuoi problemi con le piante..ci sono altri mille fattori che influenzano la crescita delle piante d'acquario(vedi acqua,luce,co2,tipo di fertilizzazione ecc ecc).. quindi devi darci qualche informazione in più! :-)) dicci che piante hai,che luce hai(tipo di lampade,wattaggio ecc),magari i valori dell'acqua,se fertilizzi e tutto quello che puoi.. #36# #36# per il fondo non so che consigliarti.. #24 ti ripeto è meglio avere altre informazioni per evitare di dire cavolate.. comunque di sicuro non sei costretta a svoutare tutto! :-) potresti lasciare la tua ghiaietta e mettere accanto alle radici delle piante che ne hanno bisogno(molte si nutrono prevalentemente dalle foglie infatti non credo sia il fondo il tuo problema principale)delle tabs apposite per queste scopo.. secondo me sono anche meglio del comune "terriccio" che si mette sotto la ghiaia che almeno nella mia vasca ha fatto più casini che benefici.. #06 #06 poi se vuoi cambiare tutto il fondo è un altro discorso!! :-D :-D ciauz... -11 |
emmm... lampade? co2? valori dell'acqua?
io ve l'ho detto che sono una neofita... comunque fino a qualche tempo fa faceva tutto il ragazzo del negozio, cambiava l'acqua vecchia con quella del rubinetto e mi chiedeva 50 euro... siccome son capace anche io di metterci l'acqua del rubinetto ho deciso di fare da sola almeno mi risparmio i soldi dell'uscita... francamente non ha mai misurato i valori dell'acqua e non l'ho mai fatto neppure io... mettevo le famose pastiglie vicino alle radici ma visto che morivano lo stesso ho smesso di metterle... in effetti è un periodo che non gli sto molto dietro a questo povero acquario e a dirla tutta è anche un po povero di pesci ma non so ne che tipo di pece mettere dentro ne dove andare perchè nel negozio dove andavo prima non ci voglio piu tornare... avevo sentito che esiste anche del fertilizzante "liquido" che si mette nell'acqua... secondo voi è valido? |
ciao ladyswan e benvenuta sul forum!
vedrai che qui troverai tutte le info giuste senza sprecare soldi con il negoziante a domicilio. allora, per prima cosa dicci quanti neon hai nell'acquari, da quanti watt. se sono 2 o più, dovresti scriverci anche i numeretti ed il modello che è scritto sul tubo del neon, in genere su un lato (ad es. 865 oppure 840 ecc ecc) poi ci devi dire con cosa fertilizza l'acqua. poi ci dici anche che piante hai in vasca. infine, vai dal negoziante, compra i test dll'acqua: credo che debba comprare almeno NO3, PH, GH, KH, magari anche il Fe (ti consiglio quelli della tetra, sono molto affidabili) nel frattempo che compri i test o te li fai fare dal negoziante, posaci le info che ti ho richiest prima e poi vediamo di iniziare a ragionare. ciao michele |
ledyswan, fai una cosa....vai nella sezione "guide dolce" di questo sito e leggi tutto quello che puoi....ti assicuro che aiuta cosi' poi puoi farci domande piu' mirate!
per il resto: i valori dell'acqua sono fondamentali devi procurarti dei test a reagente liquido(non a striscette mi raccomando),almeno ph,gh,kh,no2 ed no3... per la luce che lampade hai?neon pl o cosa?riporta quello che c'e' scritto vicino ok?per la co2 poi ne parliamo per ora pensiamo al resto...poi devi dirci nomi di piante e pesci....vedi su internet confronta le foto e vedi se trovi qualcosa che assomiglia a ciò che hai tu!i fertilizzanti liquidi ce ne sono e anche tanti....dipende tutto dalla vasca e da quello che vuoi fare....cerca di rispondere alle domande sopra piano piano vediamo di risolvere tutto.... ps trova un altro negoziante.. |
per i test comunque io uso i tetra e mi trovo bene,tranne per gli no2 che hanno una scala troppo ampia....se puoi per gli no2 prendi un'altra marca tipo JBL... ;-)
|
sono in disaccordo sui test degli NO2, se ha un acquario avviato da parecchio come dice lei, gli NO2 saranno a posto (sempre se non ha tocato mai i canolicchi o altra parte biologica del filtro), e poi mi sembrano più necessari gli NO3 il Fe ed eventualmente i PO4 per le piante, non gli NO2....
cmq aspettiamo le info richieste ladyswan. a presto michlele |
avere un test degli no2 a csa è necessario secondo me...innanzi tutto lei non ha mai fatto un test quindi potrebbe avere il filtro che non funziona e nemmeno lo saprebbe...poi se all'improvviso c'e' un problema in vasca che fa non controlla un valore cosi' importante?posso essere d'accordo sul fatto che dopo un po' di tempo non e' necessario stare sempre a fare i test,ma averli a casa no questo per me e' fondamentale...gli no3 li ho elencati anch'io...po4 hai ragione non li ho messi per non spaventarla e farla risparmiare sul costo inizialmente...il ferro se non ha mai fertilizzato per ora potrebbe farne a meno...aspettiamo le info....ciauz :-))
|
i cannolicchi non li ho mai toccati, e l'acquario gira ormai da un anno e mezzo... i cannolicchi non li ho mai cambiati ma sciacquo sempre la spugnetta del filtro, quella bianca... non dovrei farlo? io nol mio acquario ho 3 spugnette, su un altro furum sono indicate come carbone attivo, spugna filtrante e spugna percolatore... non so mai ogni quanto devo cambiarle o pulirle... e non so neanche ogni quanto cambiare l'acqua e quanta cambiarne su una capienza di 70 litri... comunque appena finite le feste vado a prendere i test...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl