c3bo
|
Quote:
|
le relazioni difficilmente mi vengono date ed ancora piu difficilmente le leggo, perchè comunque contengono dati che non mi servono, il fatto che sovradimensionino sono proprio loro a dirmelo quando gli comunico i pesi delle apparecchiature che devo installare, mi è gia capitato di dover posizionare un rack da 250kg (base 60x60cm) al centro di un locale e sentirmi dire che se volevo ne potevo mettere anche un'altro senza problemi, tutto qua
|
E questo cosa vuol dire? nulla...
la legge impone delle normative e nessuno, ripeto nessuno, sovrastima le cose.
Il fatto è che per certi pesi se attorno non vi è nulla già a sentimento si può dire che va bene, la differenza però si ha quando si chiede di certificare la struttura per un certo carico... prima ti dicono non c'è problema... poi chiedi se te lo firmano con tanto di timbro dell'ordine degli ingegneri... poi vedi la faccia che fanno
xaipher
|
Quote:
|
...comunque resta il fatto che su un aquario 120*50*60 che pesa in totale 477Kg la distribuzione per Mq è più di 800Kg contro i 200 che dovrebbe reggere il solaio a prescindere da dove è posizionato, anche se il momento al centro della stanza aumenta.
|
vedi che non hai capito
la distribuzione per mq è una semplificazione, ovviamente in quel caso avresti 477/1,2=400 kg per mq. Sempre che sia perpendicolare ai travetti... etc etc
il fatto che il calcolo venga fatto caricando uniformemente il solaio vuol dire, ad esempio, che in una stanza da 5m x 5m puoi caricare uniformemente fino a 5x5x200=5.000 kg, quindi capisci che 400 kg in questo caso sono niente rispetto al totale, però il loro posizionamento potrebbe essere critico per il momento risultante.
Rimanendo però attorno al doppio su mq secondo me su abitazioni nuove ed in cemento armato non ci vedo particolari problemi, soprattutto se invece che in centro stanza lo si appoggia ai lati ove ci sono le travi o i muri portanti.
|
Quote:
|
Idem vale per una qualsiasi libreria della stessa lunghezza, che "ovviamente" a ridosso di una parete, scarica almeno 300Kg quindi più di 550 al mq, quindi più del doppio dei 200kg consentiti...
|
una libreria pesa meno della metà, molto meno

ma occhio al discorso per mq... nel file è una semplificazione... si ragiona mq per mq... tutti adiacenti...
qualcosa non mi torna
zlatan78
ottimo! fattelo firmare però... che non si sa mai
