|
Originariamente inviata da bruce
|
So che tu spesso scrivi in sezioni più tecniche...nelle quali ne capite parecchio.
|
correggerei in "
nelle quali cercate di capirne un pò di più"
Nello specifico della domanda, ti rispondo in tutta franchezza.....SI. Spesso infatti si leggono post, in cui ragazzi o ragazze alle prime armi si lasciano consigliare da pseudo negozianti che pur per guadagnare oramai hanno perso del tutto il lume della ragione.
Per quanto riguarda il post in questione, però devo dirti che l'utilizzo della flourite non è poi cosa difficile. D'altronde si tratta di un fondo fertilizzato (forse uno tra i migliori), certo se non era nelle intenzioni di
vale1.2 ricreare un plantacquario o un acquario in cui ospitare piante esigenti da questo punto di vista....beh la scelta sia economica che tecnica forse è stata mal consigliata ed accettata.
Non so se certi "bravi" su questo forum, come tu li definisci, consiglino esperienze difficili ai neofiti, io di solito cerco di consigliare in base a quello che si vuole ottenere....ma questo viene detto da chi come me non è "bravo"
A
vale1.2 vorrei comunque dire che oramai la scelta è stata fatta e di stare tranquilla, di non armeggiare con sabbia o ghiaietti vari che con il tempo tenderanno comunque a mischiarsi con la flourite. Cerca di sfruttare al meglio questo fondo che ti può riservare delle ottime soddisfazioni in termini di flora. Attenditi oltre al problema dei valori di GH iniziali sballati, che comunque stai tranquilla rientrerà nella norma, altri piccoli per così dire "inconvenienti".
Essendo un fondo molto polveroso, stai molto attenta ed effettua le operazioni che movimentano il fondo (eradicazione di piante in principal modo) molto lentamente e delicatamente per evitare polveroni inimmaginabili ma soprattutto effettua queste operazioni a pompa ferma e acqua stagnante da almeno 5-6 minuti.
Oltre questo nessuna altra precauzione e tra non molto potrai goderti le tue lussureggianti piante crescere rigogliosamente
