|
Quote:
|
Probabilmente tu ne sai piu' di un negoziante che in teoria volesse organizzare un corso. Ricordati pero' che ho sempre parlato dell'ABC.
|
Si deve insegnare l'ABC ma se la sua conoscenza si ferma li non e il massimo, deve avere un certo bagaglio culturale ed esperienza. chi che molti negozianti non hanno.
|
Quote:
|
Onestamente, il primo approccio per un neofita e' il negozio.
|
Purtroppo si, po tocca a noi a mettere a posto i problemi dei loro consigli insensati.
|
Quote:
|
Altrimenti uno dovrebbe innanzitutto essere un bravo vetraio perche' anche la scelta della vasca ha la sua importanza no?
|
Fa parte del bagaglio culturale che ogni buon acquariofilo dorrebbe avere.
|
Quote:
|
Sembra che tu faccia tutto senza mai acquistare qualcosa. Sembra che tu sia nato gia' con il sapere al tuo interno. Avrai iniziato anche tu?
|
Si ho iniziato tre anni fa, e so sono arrivato a questo punto, è merito del forum che mi ha insegnato le basi e poi ci ho messo del mio.
|
Quote:
|
Poi, i miei complimenti perche' sperimenti di tua iniziativa. Questo fa di te un acquariofilo e non uno di quelli che si mettono l'acquario in casa perche' glielo ha detto l'arredatore
|
Grazie mille troppo gentile
Si al estero fanno corsi e anche
convegni, però hanno hanno una cultura diversa, chi ha un acquario in genere e più preparato.
In Italia esistono diverse associazioni acquariofile, ma non fanno corsi base.
Anche il negoziane che lo vuole fare deve sostenere dei costi, se non ha un ritorno ci rimette e basta.
Credimi nella zona mia e di
Ale se vorremmo avremmo tutte le possibilità, ma mettere in moto una macchina organizzativa per dieci persone, per una cosa che dura due ore chi ce lo fa fare?
Con un decimo fatica organizziamo una pizzata, chi vuole imparare basca che si aggiunga
