Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Prima di rispondere alla tua domanda, te ne faccio una io...sei sicuro di non voler un filtro esterno, ti toglieresti l'ingombro di quello interno in vasca...io fossi in te ci penserei...
Comunque, per quanto riguarda quello che attualmente hai, io ti direi di eliminare la lana, mettere una spugna medio/fine all'ingresso dell'acqua (per evitare che entri sabbia, anche se mi sembra abbastanza improbabile) e poi riempirei di cannolicchi (più ce ne sono meglio è...)
Quoto,con un filtro esterno,ci guadagni in spazio e non tocco il fattore estetico......a parte la Hara,le Cynotilapia ci stanno nella tua vasca,l'importante è l'allestimento ricco di tane e nascondigli......per i cannolicchi prediligi sempre quelli in vetro sinterizzato,hanno molta più superfice utile per i batteri,a parità di volume con altri materiali meno porosi.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
preferire anche io il filtro esterno solo che costa un poco ... leggendo su internet però dicono che gli ex tetra si rompono facilmente è vero?
dico che potrebbe entrare nel filtro dato che non l'ho mai avuto il fondale in sabbia e pensando a quanto scavano magari poteva andare nel filtro dato che è leggera
quindi metto 1 spugna all'entrata dell'acqua...niente lana 1-2 spugne e poi 2/3 dello spazio canolicchi? + sono meglio è?
Prova a vedere se lo trovi di seconda mano magari anche nel mercatino così da pagarlo meno, io dopo un anno di filtro interno sono passato all esterno e non tornerei mai più indietro.
Si tranquillo Cicli,non c'è nessuna critica,è solo quello che fanno in parecchi,perchè comodi ed efficienti e non è detto che lo si fa per forza..... si hai ragione,quando metterai l'esterno li farai girare insieme per 3 o 4 settimane,per poi togliere l'interno.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
per ora va bene lo schizzo che ho fatto su Paint per intendere l'insieme dei materiali?
se va tutto ok lo faccio partire fra pochi giorni cosi x settembre è pronta l'acqua se tutto va bene...mancano solo materiali filtro e sabbia da vedere dove prenderla..come pietre userò il travertino
Se non prendi sabbia troppo fine,che poi ti darebbe problemi di sospensione e acqua non completamente limpida,un po la aspira,ma non è un problema....direi che se trovi sabbia a granulometria di 1mm è perfetta,comunque non superiore a 2mm!il filtro lo comporrei dal basso,cannolicchi(in vetro sinterizzato),spugna a grana grossa,e spugna a grana fine e non metterei spugna davanti alle griglie di aspirazione.....
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi