Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-08-2012, 20:33   #41
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Controlla in rete, io non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver tenuto il nama in 120 cm, poi troverai anche gli altri. Gli jalo poi arrivano al massimo a 12 cm (secondo konings). Anche il copa azureus è tenuto da molti in 120 cm. PRova a confrontare le popolazioni che trovi su malawitosi.com...
In questo forum non si possono citare altri forum...
In rete si scrivono tante stupidaggini...la realtà è un altra...il mio nama è 17cm, i placidochromis jalo reef da Gianni sono 17 - 18 cm e sinceramente io pesci di tali dimensioni non li metterei in 120cm poi oh la vasca è sua fa quello che vuole...ma il mio pensiero è questo poi cosa scrivono su altri forum non mi interessa
Io invece leggo tutto quello che posso, poi ovviamente filtro con la mia esperienza e "incrocio" i dati. A me pare che konings come fonte non sia da buttare, poi... La popolazione suggerita per un 120 da PAolo Salvagiani sul quaderno di hydra dedicato al malawi suggerisce aulo baenschi, oto lithobates e placidochromis electra, più eventualmente labido caeruleus. La citazione di un altro forum è giustificata dal fatto che quelle sono popolazioni vere, non sulla carta.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2012, 21:03   #42
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Controlla in rete, io non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver tenuto il nama in 120 cm, poi troverai anche gli altri. Gli jalo poi arrivano al massimo a 12 cm (secondo konings). Anche il copa azureus è tenuto da molti in 120 cm. PRova a confrontare le popolazioni che trovi su malawitosi.com...
In questo forum non si possono citare altri forum...
In rete si scrivono tante stupidaggini...la realtà è un altra...il mio nama è 17cm, i placidochromis jalo reef da Gianni sono 17 - 18 cm e sinceramente io pesci di tali dimensioni non li metterei in 120cm poi oh la vasca è sua fa quello che vuole...ma il mio pensiero è questo poi cosa scrivono su altri forum non mi interessa
Io invece leggo tutto quello che posso, poi ovviamente filtro con la mia esperienza e "incrocio" i dati. A me pare che konings come fonte non sia da buttare, poi... La popolazione suggerita per un 120 da PAolo Salvagiani sul quaderno di hydra dedicato al malawi suggerisce aulo baenschi, oto lithobates e placidochromis electra, più eventualmente labido caeruleus. La citazione di un altro forum è giustificata dal fatto che quelle sono popolazioni vere, non sulla carta.
Ma anche io ho letto libri e tutto...ne ho viste di combinazioni...ma sinceramente ti ripeto vedere pesci così grossi in 120cm mi dispiace...poi ripeto che ognuno fa come crede alla fine
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:22   #43
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dal presupposto del quartetto ceruleus-afra sto cercando di rifare il layout aggiungendo sassi e formando più tane possibili. Secondo voi è meglio fare due rocciate separate o una singola grande? Stavo anche pensando.. se dentro la rocciata inserissi dei vasi di terracotta (nascosti alla vista) per formare delle belle tane separate? Qualcuno l'ha mai fatto?
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:25   #44
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jefri Visualizza il messaggio
Partendo dal presupposto del quartetto ceruleus-afra sto cercando di rifare il layout aggiungendo sassi e formando più tane possibili. Secondo voi è meglio fare due rocciate separate o una singola grande? Stavo anche pensando.. se dentro la rocciata inserissi dei vasi di terracotta (nascosti alla vista) per formare delle belle tane separate? Qualcuno l'ha mai fatto?
Indubbiamente 2 rocciate separate, anzi aggiungerei anche una barriera visiva centrale...l'idea dei vasi è ottima perchè forniscono tane chiuse piuttosto che i poco funzionali cunicoli...ovvio se li nascondi è meglio dato che sono un pugno nell'occhio
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:32   #45
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari li metto solo dietro, così io non li vedo e faccio contenti i pesciotti in questi giorni rifaccio tutto.. posterò la foto poi così mi dite se va bene o meno!
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:33   #46
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok,grande!
Allora aspettiamo le foto!
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:49   #47
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Credo sia utile chiarire una cosa per il nostro nuovo amico. Per quanto riguarda konings, il libro parla dei pesci e dei loro modi di vivere in natura, sono esperienze date da ore e ore di immersione. Da li bisogna essere in grado di filtrare quanto dice,per adattare la cosa alle nostre vasche. Su Paolo salvagiani la cosa é sicuramente più attendibile, anche se bisogna dire che sono persone di grandissima esperienza,quindi se un pesce ha il raffreddore se ne accorgono. sicuramente popolazioni un po' estreme sono in grado di gestirle.
Per quanto riguarda i vari pesci qui citati la mia prima vasca Malawi é un 120x40x50 popolato con: fryeri, namalenje e aulo usysia. É stata la vasca che mi ha dato più soddisfazioni. Il nama lo si può tenere in 120cm, cresce ma non é un pesce cattivo o irruento
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:56   #48
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca1981 Visualizza il messaggio
Credo sia utile chiarire una cosa per il nostro nuovo amico. Per quanto riguarda konings, il libro parla dei pesci e dei loro modi di vivere in natura, sono esperienze date da ore e ore di immersione. Da li bisogna essere in grado di filtrare quanto dice,per adattare la cosa alle nostre vasche. Su Paolo salvagiani la cosa é sicuramente più attendibile, anche se bisogna dire che sono persone di grandissima esperienza,quindi se un pesce ha il raffreddore se ne accorgono. sicuramente popolazioni un po' estreme sono in grado di gestirle.
Per quanto riguarda i vari pesci qui citati la mia prima vasca Malawi é un 120x40x50 popolato con: fryeri, namalenje e aulo usysia. É stata la vasca che mi ha dato più soddisfazioni. Il nama lo si può tenere in 120cm, cresce ma non é un pesce cattivo o irruento
Ma si quel libro ce l'ho anche io ed è molto bello...riguardo alle popolazioni lo dicono anche loro che le vasche sono sovrappopolate per smorzare l'aggressività e che sono un po' estreme...
Riguardo al nama invece a me è stato detto che è un pesce irruento e abbastanza aggressivo...ora circa una settimana fa l'ho comprato e vediamo come si comporta realmente...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 17:41   #49
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è come il mio le prende da quasi tutti. Scherzi a parte, da me non ha mai dato noia ad altri pesci, i rari inseguimenti sono indirizzati alle femmine. Adesso poi è nel 150 e sta largo, ma ha passato i primi 2 anni nel vecchio 110. Nonè tanto tonto da farsi mettere i piedi in testa da tutti, ma non è certo cattivo.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2012, 11:18   #50
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene... dopo un'altra sfaticata per farmi tre piani di scale coi sassi, un pomeriggio intero con le mani in vasca perchè non sono mai contento del risultato, eccomi con le foto del layout rifatto. Scusate se l'acqua è torbida ma è dovuto al maneggiamento, aspetto di ricevere valutazioni positive prima di mettermi ''l'anima in pace''. (ma quale acquariofilo ce l'ha??).

La rocciata di sinistra ha due tane, mentre quella a destra ne ha quattro tra cui un vaso di plastica nero da fiori con la parte più larga verso il basso e un foro sul fianco. Ovviamente l'ho nascosto bene penso che gradiranno parecchio perchè è bello buio essendo completamente circondato.
So già che mi direte che i sassi a destra son troppo vicini al vetro-indicativamente sui 7cm-ma vi assicuro che difficilmente avrei fatto altrimenti perchè non venivano fuori tane adeguate.

Ne approfitto anche per darvi un pò di valori:
Ammoniaca:0
Nitriti:0
Nitrati:10
GH:16
KH:10
Temperatura:30°C

Il filtro è più di un mese che gira. Per attivarlo ho messo qualche goccia di ammoniaca in vasca, infatti prima del cambio acqua avevo i nitrati molto alti. In rete ho trovato pochissime info a riguardo, ad ogni modo ho voluto provare.
aspetto giudizi
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , popolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21281 seconds with 12 queries