Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 22-08-2012, 18:24   #41
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Corrado60 Visualizza il messaggio
Ho contattato un paio di vetrerie e quello che mi sembrava più facile come cosa da fare sembra sia diventatato difficile, ho chiesto fori da 43 mm e 27 mm e mi hanno invece dato altre misure possibili che sono o più piccole o più grandi... quella che più si avvicina è una 35 mmm ed una 30 mm. !
Ho l'impressione che sia lo scarico che il carico non siano adatti con le misure che mi hanno proposto, il primo mi sembra troppo piccolo per tracimare la quantità di acqua giusta mentre il carico troppo grande tale da far perdere troppo la pressione di risalita.

Chiedo, a questo punto ( ma devo cmq contattare altri vetrai.. ), se non sia possibile evitare i fori ( anche perchè nessuno mi ha dato la garanzia di non rompere la lastra.. ) utilizzando come da disegno una pompa interna alla vasca posizionata a pochi centimetri del bordo e ben fissata che porta in sump; pensavo ad una 1300 l/h magari con rubinetto regolatore così come per quella della sump... cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Corrado.


assolutamente no dovresti avere una sump molto grande che ti contenga tutta l'acqua in caso di mancanza di corrente
guarda che forare una vasca è una cosa semplicissima
ti compri le tazze su ebay con pochi euro
http://www.youtube.com/watch?v=xB_Db3EW6Qc
queelo che senti e vedi forare è geppy di lgm
Ciao Davide, le frese su internet le avrei anche viste ma per tutte e due spenderei quasi 100 € e solo per usarle una sola volta..... riguardo la pompa che dovrebbe funzionare da tracimatore la metterei come da disegno e come postato in precedenza a pochi centimetri dal pelo dell'acqua e non in fondo ad essa... anzi con questo sistema e posizionamento potrei metterla più sopra rispetto ai fori da fare.
Su di un sito di una ditta specializzata nella lavorazione del vetro ho letto che la regola per forare il vetro senza rischiare troppo di romperlo è quello di praticare il foro ad una distanza dal bordo di almeno il doppio dello spessore del vetro stesso, quindi io ho una lastra di 1 cm e perciò dovrei avere l'apice del foro che parte almeno da 2 cm.... più 4,3 cm di foro avrei la parte più bassa dello stesso a 6,3 cm! ( 6.3x120x50 = quasi 38 l di acqua che potrebbe cadere mentre con il pescaggio della pompa fissato magari a 3 cm dal bordo vasca avrei: 3x120x50 = 18l di eventuale acqua in caduta ).

Sicuramente con la pompa avrò un consumo di corrente anche se relativo, il pelo dell'acqua avrebbe un ricircolo costante... l'accortezza dovrebbe essere, per logica, di mettere una pompa di risalita nella sump che sia più performante... magari 1000/1300 l/h per quella che dalla vasca va alla sump ( essendo in discesa non è necessario che abbia una portata eccessiva ) e 1300/1500 l/h per quella che va dalla sump alla vasca ( essendo in risalita e con una certa prevalenza ). Il tutto, al fine di normalizzare i livelli vasca/sump, regolato dalla presenza di un rubinetto per ciascun tubo che regoli il flusso....
E lo so che sembrerebbe un complicarsi la vita ma in effetti se la cosa è funzionante la semplificherebbe e di molto, dunque e ripeto la domanda: una "pompa di tracimazione" saldamente fissata a pochi cm dal bordo vasca può sopperire al foro che normalmente si fa?

Grazie
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2012, 16:43   #42
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che con la pompa ti andresti a complicare la vita
secondo me sarà molto difficile regolare la discesa con la risalita
basta il formarsi di qualche alga o il depositarsi in sedimento sulle grigli di aspirazione e ti si sballa il sistema
le frese per vetro su ebay le trovi a veramente poco ora non mi ricordo il sito se lo trovo te lo posto e il prezzo si aggira su 5 6 euro
se hai paura a forare vicino al bordo puoi sempre forare più in basso e mettere una curva sul passaparete rivolta verso l'alto che ti riporta il livello dove vuoi
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:49   #43
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non fori.... (cosa che oramai è facile...e i vetrai sono delle chiaviche...ci vuole uno che l'ha fatto diverse volte ) puoi usare un over-flow ( cacata )... non puoi usare la pompa in vasca e una in sump

quando va via la luce ..la caduta rimane in funziona per i vasi comunicanti e ti si svuota la vasca...anche se hai una sump immensa
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:59   #44
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda qui
http://www.ebay.it/itm/320733968772?...ht_1777wt_1186
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 18:44   #45
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
penso che con la pompa ti andresti a complicare la vita
secondo me sarà molto difficile regolare la discesa con la risalita
basta il formarsi di qualche alga o il depositarsi in sedimento sulle grigli di aspirazione e ti si sballa il sistema
le frese per vetro su ebay le trovi a veramente poco ora non mi ricordo il sito se lo trovo te lo posto e il prezzo si aggira su 5 6 euro
se hai paura a forare vicino al bordo puoi sempre forare più in basso e mettere una curva sul passaparete rivolta verso l'alto che ti riporta il livello dove vuoi
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
se non fori.... (cosa che oramai è facile...e i vetrai sono delle chiaviche...ci vuole uno che l'ha fatto diverse volte ) puoi usare un over-flow ( cacata )... non puoi usare la pompa in vasca e una in sump

quando va via la luce ..la caduta rimane in funziona per i vasi comunicanti e ti si svuota la vasca...anche se hai una sump immensa
Davide ok, ho da sentire altre vetrerie fra cui una piuttosto conosciuta per la professionalità.. devo aspettare ancora un po' di giorni affinchè riaprano dalle ferie. Ho girato su ebay e tranne qualche rara eccezione dal prezzo stracciato ho trovato frese da 40 euro in su e tanta differenza, sinceramente, mi fa dubitare fortemente sulla qualità delle prime!
Non ho timore di forare io stesso avendo una buona manualità ma un vetraio sicuramente è più esperto o magari ha macchinari più professionali , il sito sul quale ho letto la regoletta del doppio dello spessore sembra di un azienda molto seria e quindi fidandomi chiederò che sia rispettata dal vetraio...
Benny ok per il rischio di otturazione che comunque potrebbe avvenire anche per la griglia da mettere sulla boccola del passapareteinserito nel foro di tracimazione, nel caso per evitarla modificherei la pompa in modo tale da avere una griglia di pescaggio rivolta in più direzioni.. per l'eventualità di svuotamento a causa di un black out.... forse non mi son spiegato bene nel dire che la pompa andrebbe fissata come si deve a pochi centimetri dal pelo dell'acqua, andata via la luce svuoterebbe ( vasi comunicanti ) sino alla pompa per poi interrompere la caduta una volta oltrepassata.... nel disegno che ho inserito la scatoletta bianca è la pompa, nel post precedente ho fatto anche un esempio in cui vi è l'atezza di 3 cm dove metterla ed i litri ( 18 ) interessati al riversamento in sump...

Non voglio sembrare testardo e se questa è l'impressione me ne scuso, mi accorgo non essendo esperto del settore di non riuscire a spiegare quel che intendo dire... comunque aspetto le riaperture, preferisco anche io i fori per dimunire i consumi e veder meno fili possibili.. se poi non riuscirò a farli andrò di pompa!

Grazie ancora per la vostra pazienza... pochi giorni e spero di poter "postare" un po' di foto

Corrado
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 19:18   #46
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok buon lavoro comunque le frese cinesi costano poco e vanno bene dureranno poco ma non è che devi fare un colabrodo della tua vasca
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 19:04   #47
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcosa si muove... alla riapertura delle varie vetrerie finalmente ho trovato quella che può forare il vetro avvicinandosi alle misure richieste:

- foro da 45 ( lo volevo da 43 dato che su Forwater il diametro esterno del passaparete è di 42,20 quindi intorno ad esso avrò spazio per 2,80 mm che dovrò siliconare il resto poi lo faranno le guarnizioni )
- foro da 22 mm ( giusto poichè il passaparete ha un diametro di 21 mm )

ne approfitterò per prendere le lastre per la sump e poi le tubazioni. Mi serve però un vostro chiarimento per i tubi che preferisco prendere rigidi: il passaparete da 40 mm indica che il diametro interno del tubo è di 31.40 mm per quello da 20 il diametro interno è di 15 mm... Prendendo i vari gomiti per i i tubi in PVC devo rispettare le misure di 31,40 e 15 mm o comunque sono tubi, e quindi devo chiederli, da 40mm e 20 mm ?

Grazie e su rincuoratevi forse la prima fase "scassatoria" da parte mia sta per finire!

Corrado
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 19:47   #48
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedili dello stesso diametro del tubo
quando ordini metti la lista della spesa per eventuali suggerimenti
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 20:14   #49
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque.... i fori ci sono: 45 mm e 22 mm

ecco cosa prenderei ma ho il dubbio se è meglio mettere sui passaparete due gomiti
o su quello di tracimazione un raccordo di questa forma --| e sul vertice metterci un tappo da forare per l'aria:

passaparete foro da 45 mm
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3409
passaparete foro da 22 mm
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3406

nr. 2 gomiti foro da 22 mm (sopra vasca e vicino Sump )
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3728
nr. 2 gomiti foro da 45
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3730
o meglio mettere solo 1 gomito ( vicino Sump ) ed al passaparete questo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4361
+ calotta che da forare
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3554

Tubo da 40 mm un metro e mezzo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3285
Tubo da 20 mm un mtro e mezzo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3284

Colla per PVC
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3486

Sto mettendo tutto il necessario? Per il foro di tracimazione metterò cestino in plastica usato per le piante di acqua dolce, per quello di risalita qualcosa che sia orientabile...
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 20:00   #50
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sul passaparete dello scarico meglio il tee con sopra la calotta con foro
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17549 seconds with 12 queries