Direi che va benissimo cosi'.
In fase di maturazione, la luce serve soprattutto come catalizzatore per accelerare tutte le trasformazioni chimiche che porteranno alla stabilizzazione dell'acquario; inoltre aumenta il potenziale redox. Per tutto questo non è necessaria l'illuminazione al massimo, di cui invece si gioverebbero le alghe
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ovviamente si potrebbe attuare una strategia diversa se tu avessi già animali in vasca, ma non mi sembra il tuo caso.
Adesso fatti una tabella di marcia, per aumentare progressivamente il periodo di illuminazione e l'intensità, per arrivare nel giro di 3/4 settimane al fotoperiodo completo (tra le 8 e le 10/11ore, dipende anche da cosa vuoi allevare).
In questo periodo, visto che non avrai altro da fare se non attendere

, potresti decidere come popolare la vasca (molli, LPS, SPS, quali specie ?; pesci, quali e quanti ?). Dal momneto che qualche "molle di base" normalmente non se lo fa mancare nessuno

, tra una settimana, quando sarai ad almeno 4 ore di luce, potresti iniziare ad inserirne qualcuno tra quelli più robusti: Zoanthus, Sarcophyton, Sinularia, Discosomi, Xenia (talmente facile da essere al limite dell'infestante), Actinodiscus, Calvularia, etc.
Ti consiglio di cercare sul mercatino; oltre a spendere meno, comprerai animali più belli, conoscerai qualche altro appassionato e ci guadagnerai sicuramente un paio di caffè
