per
Zenith
|
Quote:
|
daniloronchi, quindi da quello che dici tu io con la mia vasca richio di sfondare il pavimento?
Io sono a piano terra ma sotto casa mia ci sono i garage.
|
150*70 con sump ed annessi e connessi... è molto pesante...
dovrei conoscere tutte le caratteristiche dello stabile, ma per un peso del genere io avrei fatto fare una bella soletta in CA se non un paio di belle putrelle in ferro.
Scrivimi in mp tutte le caratteristiche della casa.
Proprio sotto la vasca hai il vuoto oppure proprio il garage? quanto è largo il garage? c'è anche del pieno o è tutto scavo?
La casa è moderna? E' in CA? Come è ordito il pavimento?
E cmq posso al massimo dare un parere, non posso dire se non eseguendo calcoli sul progetto, se il solaio possa tenere o meno.
Ad occhio anche avendo il garage non dovresti avere problemi.
ricordati cmq, che i problemi, se avvengono non lo fanno subito, ma la struttura cede, sempre se il carico è esagerato, diversi anni dopo.
per
matzara
|
Quote:
|
Scusa, il coefficente di sicurezza quant'è?
|
Da 1,2 ad 1,3 a seconda dei materiali.
Ma in questo caso ha poco senso... perché si parla di deformazioni nel dominio del tempo. E il coefficiente di sicurezza è annegato nella filosofia di calcolo di peso distribuito accidentale.
|
Quote:
|
Inoltre io considero che non riempirò mai al limite la vasca...solo che questi problemi, nonostante rassicurazioni che mi arrivano da più parti (senza averne la certezza, solo "SECONDO ME non hai problemi!") mi danno da pensare.
|
Devono dare da pensare!!! La sensazione di rischio è quello che salva dai problemi.
Per altro i problemi uno dovrebbe averli prima, non dopo.
Il fatto è che nessuno ti metterebbe una firma su un carico di un acquario importante, come può essere quello di zenith ad esempio. Se non facendoselo pagare profumatamente, e dopo aver fatto un bel po' di calcoli.
Io non posso, non vedendo lo stabile, non avendo il progetto sottomano, dirti se avrà o meno problemi... posso dirti che non pare essere un carico particolarmente gravoso, ma non caricare troppo la stessa stanza con pesi in mezzeria del solaio e se devi mettere delle librerie spostale in altre parti della stanza.
Vedi purtroppo sono un ingegnere, e come tale, sto sempre molto dalla parte dei bottoni... perché i problemi se si manifestano hanno l'abitudine di farlo quando ormai siamo sicuri che tutto andrà bene. Quindi forse, come dice tommyh sono anche troppo conservativo... ma poi vedo anche cadere le case perché hanno tolto un pilastro... e la casa cade vent'anni dopo... non so se ho reso il concetto...
tutti i santi aiutano... ma cerchiamo di non farli lavorare troppo!
cmq per me la tua vasca non mi pare un carico così critico... certo se avesse avuto 70 cm di profondità allora mi sarei preoccupato tanto... e cmq verifica (non ricordo se me lo hai detto) se sia o meno appoggiata perpendicolarmente all'orditura delle travi, se non lo fosse io penserei a spostarlo.