Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Visualizza i risultati del sondaggio: come gestite i fosfati ?
non me ne preoccupo 5 13,89%
cerco di essere parsimonioso con gli alimenti 5 13,89%
a volte uso resine 5 13,89%
uso resine costantemente 8 22,22%
uso rifugio ad alghe 5 13,89%
proliferazione batterica 11 30,56%
altro 4 11,11%
Sondaggio singolo o multiplo. Chi ha votato: 36. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Vecchio 16-10-2011, 17:36   #41
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho la sensazione che le resine siano utili per tamponare situazioni in cui c'è stato qualche errore, con un uso adeguato, tenendosi anche al di sotto di quanto consigliato si possono tenere per una gestione di una vasca un pò grassa.
Tuttavia credo che ci sia sempre il rischio di avere oscillazioni forti dei valori quando si esauriscono.

Io ho ridotto molto la presenza di po4 spingendo un pò sulla proliferazione batterica, non ho più sostituito le resine nel letto fluido da più di 2 mesi, ho solo 150g di zeolite per circa 400L eppure proprio ieri ho misurato Po4=0.01 mentre qualche mese fa, con resine e quantità maggiore di zeolite avevo mediamente un valore tra 0.06 - 0.08.
Uso zeobak ogni 2-3 giorni, 1goccia/100L, in contemporanea sbicchiero lo skimmer per tutta la giornata e doso phyto vivo
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2011, 20:49   #42
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Simone, scuotendo molto spesso la zeolite, si ha un'abbassamento eccezionale dei Po4 anche senza fonti di carbonio.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 21:35   #43
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Simone, scuotendo molto spesso la zeolite, si ha un'abbassamento eccezionale dei Po4 anche senza fonti di carbonio.
Concordo..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 22:28   #44
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Simone, scuotendo molto spesso la zeolite, si ha un'abbassamento eccezionale dei Po4 anche senza fonti di carbonio.
su questo sono veramente scettico...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 23:07   #45
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio allestimento attuale ho messo un pacchetto di resine finito il periodo di buio e poi basta. I fosfati non so nemmeno che siano. Mi stanno sempre a 0.00 con il fotometro Martini, idem con il colorimetrico rowa. Ho provato la mia acqua in laboratorio (visto che ho ancora ottimi rapporti dove lavoravo prima) e l'ultimo risultato era di poco superiore ai 0.015 (non mi ricordo il quarto decimale).
Uso come potrai leggere nel mio tread di descrizione della vasca un pappone fatto da me da qualche mese, prima andavo solo di H&S Marine de Luxe a dosaggio dimezzato. Nessuna replicazione batterica, nessun inoculo strano.
Io penso che questa mia vasca abbia per non si quale motivo una capacità mostruosa di "digerire" i fosfati. Lo scorso anno, quando ero in ferie mi si è svuotata un'intera mangiatoia di cibo in vasca. Quando ero tornato avevo quasi 0,20 mg/lt, ho fatto si dei cambi settimanali più corposi 30/40 lt contro i 15 abituali) ma in poco più di un mese erano tornati a cuccia.
Sinceramente non so il perchè siano così bassi, di pesci ne ho e di certo non patiscono la fame...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 07:01   #46
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Nel mio allestimento attuale ho messo un pacchetto di resine finito il periodo di buio e poi basta. I fosfati non so nemmeno che siano. Mi stanno sempre a 0.00 con il fotometro Martini, idem con il colorimetrico rowa. Ho provato la mia acqua in laboratorio (visto che ho ancora ottimi rapporti dove lavoravo prima) e l'ultimo risultato era di poco superiore ai 0.015 (non mi ricordo il quarto decimale).
Uso come potrai leggere nel mio tread di descrizione della vasca un pappone fatto da me da qualche mese, prima andavo solo di H&S Marine de Luxe a dosaggio dimezzato. Nessuna replicazione batterica, nessun inoculo strano.
Io penso che questa mia vasca abbia per non si quale motivo una capacità mostruosa di "digerire" i fosfati. Lo scorso anno, quando ero in ferie mi si è svuotata un'intera mangiatoia di cibo in vasca. Quando ero tornato avevo quasi 0,20 mg/lt, ho fatto si dei cambi settimanali più corposi 30/40 lt contro i 15 abituali) ma in poco più di un mese erano tornati a cuccia.
Sinceramente non so il perchè siano così bassi, di pesci ne ho e di certo non patiscono la fame...
è il famoso equilibrio input-output

da cercare ma non facile da trovare
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 08:25   #47
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
simone secondo me di fonti di carbonio ne inseriamo tutti in vasca tutto il cibo che mettiamo alla fine sono zuccheri , gli amminoacidi pure ........sempre carbonio è ......un pò più complesso ma credo che quando entra in circolo nel sistema una parte si disgrega .................è giusto anche quello che dice i ink la vasca è piena di substrati che funzionano benissimo al posto della zeolite , che è solo un aiutino in più.......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 22:11   #48
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
simone secondo me di fonti di carbonio ne inseriamo tutti in vasca tutto il cibo che mettiamo alla fine sono zuccheri , gli amminoacidi pure ........sempre carbonio è ......un pò più complesso ma credo che quando entra in circolo nel sistema una parte si disgrega .................è giusto anche quello che dice i ink la vasca è piena di substrati che funzionano benissimo al posto della zeolite , che è solo un aiutino in più.......
Si, il carbonio c'è ovunque, ma diciamo che se consideriamo di immettere una fonte di carbonio con il mangime e via dicendo chi adotta un metodo a replicazione batterica che fa? Ci aggiunge una bomba batteriologica?
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 10:05   #49
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
simone secondo me di fonti di carbonio ne inseriamo tutti in vasca tutto il cibo che mettiamo alla fine sono zuccheri , gli amminoacidi pure ........sempre carbonio è ......un pò più complesso ma credo che quando entra in circolo nel sistema una parte si disgrega .................è giusto anche quello che dice i ink la vasca è piena di substrati che funzionano benissimo al posto della zeolite , che è solo un aiutino in più.......
Si, il carbonio c'è ovunque, ma diciamo che se consideriamo di immettere una fonte di carbonio con il mangime e via dicendo chi adotta un metodo a replicazione batterica che fa? Ci aggiunge una bomba batteriologica?
Non posso che quotarti Roby. Hai più o meno la stessa visione che ho io dell'acquario marino.
Meno chimica e più pazienza. Un bell'acquario marino mi piace molto più se so che non ha usato nulla di chimico ma solo olio di gomito!
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienze , fosfati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26818 seconds with 13 queries