Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Visualizza i risultati del sondaggio: come gestite i fosfati ?
non me ne preoccupo
5
13,89%
cerco di essere parsimonioso con gli alimenti
5
13,89%
a volte uso resine
5
13,89%
uso resine costantemente
8
22,22%
uso rifugio ad alghe
5
13,89%
proliferazione batterica
11
30,56%
altro
4
11,11%
Sondaggio singolo o multiplo. Chi ha votato: 36. Non puoi votare questo sondaggio
vorrei sapere le vostre esperienze con i fosfati
se avete avuto problemi e come li avete risolti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
è diventato un post sulla misurazione dei fosfati ........ non era quello che volevo sapere dagli amici del forum
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
è diventato un post sulla misurazione dei fosfati ........
......non sono stato io......
Stefano, ho votato che io uso il refugium per tenerli a bada.
Metto per inciso che intendo l'utilizzo di un vero refugium con un litraggio di almeno 1/3 della vasca e ben funzionante e maturo (quindi di almeno un'anno) e con dentro di tutto un po', dalla caulerpa alla chaetomorpha, dal dsb alle rocce!
Per il resto, fino a che il refugium non è maturo, come ti avevo risposto nell'altro 3D, se si tratta di una vasca di pesci uso le resine tranquillamente altrimenti cerco più che altro di non avere scompensi restando vicino a quanto dice il rapporto di Redfield, ovviamente cercando di tenere comunque bassi i valori con tutte le attenzioni possibili su cambi, integrazioni ed alimentazioni
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Stefano nel sondaggio manca la voce riproduzione batterica
mi sono dimenticato
adesso non riesco a modificarlo -28d#
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Stefano nel sondaggio manca la voce riproduzione batterica
Insomma anche te, tutti questi anni di esperienza.....si dice proliferazione batterica.....fa' più professional
Stefano, io al momento ho solo il pico con i coralli duri e non avendo cambiato nulla nella gestione, non faccio un test da 6 mesi, cambio solo un po' più acqua per compensare il consumo di oligoelementi....l'altra vasca dove ho coralli, solo rhodactis, euphyllye, lobophyton e una hystrix, non la guardo nemmeno in quanto è quella che ospita il Dendrochirus, lo Zanclus di turno e un Chelmon, quindi pensando a cosa mangiano questi pesci, ti dico che gli ultimi test che ho fatto mi davano fuori scala e quindi ho abbandonato. Però la Hystrix gialla, quando mi fu' regalata era marrone ed in 15 giorni è tornata gialla......ovvio che da sotto tira, ma con i Po4 e gli No3 che ci saranno mi sembra il minimo! Però non ho un filo di ciano o alghe di nessun tipo e gli altri coralli ovviamente stanno esplodendo da gonfi che sono!
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
io ho avuto poblemi con i fosfati in maturazione...poi ho usato la resina della kent che in due giorni mi ha azzerato i fosfati
adesso come li contieni ?
Originariamente inviata da daniel#e5235
Fosfati sempre alti , lps goduriosi e sps scuri, io mi sono arreso
ti sei arreso ...... oppure sei soddisfatto anche cosi ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.