Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora ti rispondo io per la mia piccolissima esperienza:
1- le due pompe io le ho accese fisse, anche se sono un pò più dei litri ora consigliati per un 60 litri
2- come skimmer io ho quello che hai messo come secondo, l'ho preso leggendo in giro che era ottimo e per la sua piccolezza
E ovviamente va acceso 24h su 24 durante la maturazione, visto che le rocce spurgano rilasciando schifezze :)
Intanto la mia vasca va avanti, ho fatto i primi test e ovviamente ho valori abbastanza sballati. In ogni caso ho ordinato giusto ieri questi oggettini qua:
1 x Forwater Ospure 50 Plus PRO08 ( Impianto ad Osmosi in Linea a 4 Stadi - 50 GPD)
1 x Eheim Filtro Esterno a Zainetto Liberty 100 Serie 2040 Portata Regolabile 150/380 l/h Circa
1 x Ruwal NOPHOS 101 - resina antifosfati - 1000ml
Quindi impianto a osmosi + filtro a zainetto per acquari fino a 75 litri + resine antifosfati... ho fatto bene ?
Ciao,
Massimiliano
Originariamente inviata da alegiu
Originariamente inviata da rollando
ciao mi intrometto...
a breve mi arriveranno i vetri e piano piano comincerò ad allestire la mia vasca 41 x 36 x 41H. nei 30 giorni di maturazione della vasca,
1) le 2 pompe di movimento vanno tenute accese 24h entrambe oppure sempre alternate con mezz'ora di sovrapposizione.
ma va acceso anche in fase di maturazione?
grazie ancora a tutti
Ciao rollando,
apri un tuo post come ha fatto max2thousand così avrai tutte le informazioni riguardanti la tua vasca, se no poi ho paura che si crei un pò di confusione.
Comunque fino a quando sei in maturazione puoi tenerle sempre accese le pompe, poi quando inizierai ad inserire ospiti viene consigliato di alternarle.
Per lo schiumatoio io ho il secondo e mi trovo bene e lo tenevi tenere acceso h24
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da max2thousand
Ciao erinsen grazie :)
Per quanto riguarda invece lo skimmer, ho aperto il tappo del bicchiere e effettivamente dentro c'è un po' d'acqua con qualche sostanza non ben specificata, che immagino sia roba che era nell'acqua e che lui ha tolto depurandola, per così dire :)
L'unica cosa, ma è normale che faccia rumore?
E' come un bugnio continuo, non fortissimo, ma diciamo che si sente abbastanza...
Ciao,
Massimiliano
Per il rumore hai provato a spostare leggermente il magnete o a premere un pochino lo schiumatoio verso il vetro?
A me di solito un minimo di rumore me lo fa solo se lo pulisco o lo sposto leggermente e magari non l'ho riattaccato bene, in quel caso sembra come un ronzio da vibrazione.
grazie mille a tutti,
siete stati gentilissimi.
anche se avevo messo in previsione lo skimmer della aquoss che costa 50 euro in meno. ora mi rode un pochino di spendere altri soldi.
se comunque voi dite che è migliore vado senza dubbio con quello della hydor.
anche se avevo messo in previsione lo skimmer della aquoss che costa 50 euro in meno. ora mi rode un pochino di spendere altri soldi.
se comunque voi dite che è migliore vado senza dubbio con quello della hydor.
grazie ancora
Altro ottimo skimmer, a detta di molti, è il tunze nano doc, comunque se cerchi sul mercatino vedrai che li riesci a trovare a prezzi accessibili.
Dici?A me pareva rumorosissimo, visto che ho acceso le pompe e non mi sono nemmeno accorto della loro presenza :). Per l'impianto d'osmosi ho scelto bene?Alla fine ne ho preso uno a 4 stadi che produce 190 litri/giorno, tanto non credo che con 60 litri ho bisogno di tanta acqua in più...no?
ma no dicevo che è silenziosissimo perchè almeno dal mio pc, quando apro il vido da te linkato
non si sente nulla...e l'audio l'ho controllato.....va be ora riprovo ...poi ti dico....
bene con un 4 stadi sei tranquillo (nel senso qualità acqua) ...se produce 190litri al giorno sei piu che a posto.....e cmq con un 60litri....ti consiglio di procurarti una tanichetta da 20 o 25litri
dove "stocchi" l'acqua d'osmosi.....non di piu...questo perchè l'osmosi la puoi conservare
(in luogo fresco e al buio) per non piu di una ventina di giorni ...poi meglio buttarla e farne di nuova.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Di tanichette ne ho 2 da 30 litri, al limite riempio quella lì!
Grazie per il consiglio sull'acqua da tenere al buio, in effetti c'avevo pensato, poi oggi sono tornato a casa e la mia ragazza per fare le pulizie ha messo la tanica bella bella in veranda al caldo e al sole...ora siccome l'impianto mi arriverà sicuramente non prima di venerdì, e avendo lì almeno una 20ina di litri ancora presi dal negoziante, che faccio?Posso usarli o è meglio di no?
Il video comunque l'audio ce l'ha, io lo sento :)
Ciao,
Massimiliano
Sì, giusto qualche ora...prima era dietro un muro e il sole non ci batteva direttamente :)
Ma durante la maturazione devo fare qualche test?Aldilà di quello sulla salinità dico :)
Anche perchè le rocce le ho prese da un utente che aveva la vasca da 4 anni, però aveva spento le luci da un pò di tempo(una ventina di giorni), sicchè ho immaginato che la maturazione debba ripartire ex novo, ho paura che magari lasciandole al buio quando sarebbero in realtà "pronte" rischio di fare danni...mannaggia :)
Ciao e grazie :)
Massimiliano
ho sentito ora, si sente, un minimo di rumore lo fa, ma prova a controllare che le ventose siano veramente attaccate al vetro o prova spostare leggermente i magneti dietro.
Se no altro consiglio che ti posso dare, io ho messo un giro di nastro isolante nel pistulino dell'aria che si infila nel coperchio, quello toglie molto rumore perchè se no vibra nel buco in cui si infila.