e le koi in acquario non ci stanno proprio, mentre per il laghetto ci vorrebbero volumetrie da 5000L in su
apro una parentesi per spiegarti cosa mi ha spinto a scrivere ieri quello che ho scritto:
ad inizio post chiedi
|
Quote:
|
ho avviato da qualche mese un acquario do 70 litri ... e vorrei aggiungere una coppia di oranda testa di leone..come litri sono sufficienti?? oppure soffrirebbero??
|
ti diciamo che secondo noi e la nostra esperienza sono pochi per oranda adulti ecc. ecc.
tu ci rispondi
|
Quote:
|
ho letto diversi articoli dove vi è scritto che un oranda adulto necessita di 20 litri di acqua
|
detto così, senza nemmeno un riferimento (ci sono articoli ed articoli), suona proprio come "ma voi siete dei fissati, ed avete torto marcio".
Su questo forum cerchiamo di passare il concetto di acquariofilia consapevole che significa trattare l'acquario ed i suoi ospiti in maniera tale da permettergli una vita (in gabbia, in ogni caso) il più lunga, sana e confortevole possibile. E' solo per questo motivo che diciamo certe cose.
Nel mio sito (fatto anni fa) ho dovuto apportare delle correzioni, proprio sui litri minimi per pesce, perchè con la crescita dei miei mi sono reso conto che sia per i valori dell'acqua sia per lo spazio a disposizione quello che avevo scritto in precedenza non garantiva ai pesci le condizioni ottimali.
chiudo la parentesi.
Finisco dicendo che sono contento nel sentire che ci tieni molto alla benessere dei pesci e sono sicuro che se prenderai degli shubunkin (o anche i sarasa) molto piccoli potrai tenerli per un paio d'anni (non di più) e poi spostarli nel laghetto senza rischiare nulla.
se poi vorrai raccontarci com'è il tuo laghetto ti aspetto di là
http://www.acquariofilia.biz/forumdi...sprune=-1&f=52