Allora io devo ancora fare il lavoro però ho dato un'occhiata al portaneon in dotazione che somiglia parecchio ai neon di emergenza che ho a lavoro
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
..cmq se fai caso agli attacchi T8 che sono quelli bianchi di plastica dove entrano i 2 denti del neon e lo tengono ancorato alla struttura, noterai che appena prima ci sono 2 rettangolini bianchi con degli intagli e sono sia a destra che a sinistra appena prima dell'attacco del neon T8, quelli devi staccarli e infilarci gli attacchi per i neon T5, per ogni neon che vuoi accendere devi recuperare un ballast della solita potenza del neon (il ballast è uno starter elettronico che evita di far sfarfallare il neon in accensione man mano che passa il tempo e lo fa funzionare più o meno come l'accensione di una lampadina nel senso che appena dai corrente si accende senza tentennare e cmq ti serve per far funzionare il neon) ..non devi far altro che sostituire il ballast da 18W in dotazione con il ballast della potenza che vuoi mettere al nuovo neon, per esempio neon da 24W ballast da 24W, poi devi prendere 2 attacchi T5 (ogni neon ha bisogno di 2 attacchi, uno a destra e uno a sinistra quindi se vuoi mettere 2 neon te ne serviranno 4) e infine collegare il tutto e sfruttare sempre il tasto di accensione dell'acquario che hai già, richiudere e goderti lo spettacolo con la soddisfazione di aver fatto del bene alle tue piante, sempre se prima TI SARAI RICORDATO DI STACCARE LA CORRENTE
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
..è molto semplice devi praticamente fare copia/incolla..per aiutarti e non sbagliare usa foglio e penna e scriviti per bene i fili dove sono collegati e come, il ballast, l'interruttore e quando devi svitare puoi tenere la mano sinistra a conchiglia sotto sviti le viti oppure aiutati con un bicchiere così al limite cade li dentro...ah per allentarle ti conviene tenere una mano dietro il coperchio onde evitare di spaccarlo così puoi fare forza

...io oggi ho visto un T5 power glo da 24W, ha la bellezza di 900 lumen e 122 lux e non vedo l'ora di vederlo illuminare sotto il mio coperchio

...volevo mettere 2 T5 da 24W quello che rimane dietro un life glo e davanti un power glo, costicchiano un pochino in effetti però io vorrei tanto coltivare la cabomba e l'eleocharis vivipara
cmq anche la tua soluzione della PL non è niente male
