Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-09-2010, 12:45   #41
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
porcaccia.. senti, se hai voglia di provare e di investire 40 euro, prendo due o tre pezzi di rocce vive fresche e mettile in vasca, vediamo se ci sono miglioramenti..

per quanto riguarda spostare gli animali sarebbe da riprovare, però magari non cosi tanto tempo dopo l inizio del declino.
sarebbe una prova interessante, ci permetterebbe di capire se la salute dell animale ha preso una piega difficilmente reversibile pure essendo stato per "poco" tempo esposto ad un ambiente che ha qualcosa che non va oppure se messo altrove va meglio o quantomeno non peggiora e quindi effettivamente non ci sono danni permanenti o SOPRATTUTTO sarebbe una prova che il problema non è "entrato" nel corallo.

Vedo che sei di vicenza, io di padova, se vuoi si può provare a mettere un corallo da me, te metti due rocce e inseriamo tipo un pezzo della mia caulastrea e stiamo a vedere..

Insomma si restringerebbe ulteriormente il campo..

Qualcuno prima mi diceva dei metalli pesanti. è vero che non li abbiamo o non si possono misurare tutti però ci spetta anche il diritto di dedurre che non ce ne sono visto che non ci sono parti metalliche in vasca se non tipo nelle pompe ma allora vorrebbe dire che tutti quelli che hanno il problema avevano delle pompe del cavolo..

Altra cosa: chi ha il problema ha sempre usato lo stesso sale? Avete provato a cambiare sale, non mi sembra un problema di accumulo/mancanza dei classici macro/micro elementi presenti nei sali, però..
Ti ringrazio per l'offerta ma oramai, come vedi dalle foto, mi è rimasto pochissimo e quello che è rimasto è messo così male che traslocando morirebbe anche se lo mettessi in una vasca sana...
Le roccie le stò cercando, ma vorrei trovarne una o due arrivate da poco e solamente spurgate, ora vedo.
Il test dei metalli pesanti l'ho fatto e non mi ha trovato nulla.

Il sale, io ho un grosso sospetto nel sale, in quanto lo avevo accusato, ne ho utilizzato un altro ma poi, pensando non fosse quello, sono tornato ad utilizzarlo ancora...

Ora stò facendo dei cambi di 55/60 lt a settimana con acqua salata preparata dal negoziante e sembra che la vasca stia meglio. In questi giorni prenderò una talea nuova per vedere come reagisce.
Il sale "incriminato" è dell'aquamedic, sale che ho utilizzato molto e con il quale mi sono trovato bene per lungo tempo, ma sospetto una partita difettosa, ma è solo una mia idea...

Come avevo già detto quando hanno iniziato i problemi non utilizzavo metodi batterici ma berlinese puro (nemmeno la zeolite avevo), quindi questo le escluderei, almeno nel mio caso.
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2010, 12:58   #42
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Qualcuno ha provato a spingere sulla nutrizione eterotrofa?
Provato sia a ridurre che ad aumentare, senza ottenere nulla.

Altra cosa, parecchio tempo fa, ancora nella vecchia vasca, ebbi un problema simile, ma limitato a seriatopore e pocillopore; non c'erano santi di farle vivere.
Poi ad un certo punto hanno iniziato a stare bene e sono diventate splendide, anche allora ebbi un grosso sospetto sul sale...
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 13:30   #43
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo controllando i miei appunti e ho scoperto che il 22/11/2007 avevo dei problemi con le seriatopore e mi ero segnato che in quel caso sospettavo che fosse un problema di UV della AB, pertanto sono ripassato all'EVC.

Guardando bene però ho notato che fino al 23/10/2007 utilizzavo il sale della KZ, mentre da quel giorno sono passato all'aquamedic.
Il 28/10/2007 cambiai altri 43 lt con AM.
l'11/11/2007 altri 43 sempre con AM.

Il 22/11/2007 appunto iniziai a notare problemi con le seriatopore...

In febbraio 2008 sono tornato ad utilizzare il KZ e in giugno, in concomitanza con la vasca nuova, sono passato al TMP.

Non so, magari è una coincidenza, però...
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 15:15   #44
Fabio PD
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm capito..
ma il preis non va + di moda?? come mai?
__________________
Nel dubbio, accelera!!
Fabio PD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 15:23   #45
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mmmm capito..
ma il preis non va + di moda?? come mai?
Negli anni ne ho provati parecchi, ma il Preis e' un sale che non ho mai provato, mi dispiace.
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 18:24   #46
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
le scuse non le voglio... comunque io ti ho detto da subito risiedeva anche nella rocciata e del sedimento .... il discorso dei microrganismi che portano l'acqua nelle rocce mi è nuovo, per quello che so le rocce sono di materiale poroso e assorbono di conseguenza l'acqua ......comunque, io la vedo da un'altra prospettiva, per me le rocce, devono funzionare principalmente per la filtrazione aerobica, (trasformazione della materia organica in nitrato fosfato) quella anaerobica , non la considero nemmeno e per quel che è possibile cerco di evitarla perchè non è lei a tenere gli equilibri della vasca . uno dei principali motivi che secondo me un vasca con poche rocce , funziiona meglio è priprio questo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 23:40   #47
Fabio PD
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
niente articolo?
__________________
Nel dubbio, accelera!!
Fabio PD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 09:11   #48
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Seguo...
Anche se sinceramente che il sedimento riesca a inibire le rocce mi sembra perlomeno esagerato....
Ce ne vorrebbe veramente kili si kili per soffocare e rocce.....
Sul discorso rocciata ariosa....boh...mi sembra piu' una moda del momento che una teoria fondata.....
Le vecchie vasche del mese e di qualche anzianotto erano veramente dei blocchi unici....eppure vanno alla grande....almeno per quelli che non si sono stufati e hanno smontato....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 09:25   #49
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Seguo...
Anche se sinceramente che il sedimento riesca a inibire le rocce mi sembra perlomeno esagerato....
Ce ne vorrebbe veramente kili si kili per soffocare e rocce.....
Sul discorso rocciata ariosa....boh...mi sembra piu' una moda del momento che una teoria fondata.....
Le vecchie vasche del mese e di qualche anzianotto erano veramente dei blocchi unici....eppure vanno alla grande....almeno per quelli che non si sono stufati e hanno smontato....
Ammetto che questa cosa convince molto poco anche me, ma immagino che chi l'ha tirata fuori abbia delle basi...
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 10:41   #50
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Seguo...
Anche se sinceramente che il sedimento riesca a inibire le rocce mi sembra perlomeno esagerato....
Ce ne vorrebbe veramente kili si kili per soffocare e rocce.....
Sul discorso rocciata ariosa....boh...mi sembra piu' una moda del momento che una teoria fondata.....
Le vecchie vasche del mese e di qualche anzianotto erano veramente dei blocchi unici....eppure vanno alla grande....almeno per quelli che non si sono stufati e hanno smontato....
Forse la teoria sarebbe applicabile sono ai sistemi che utilizzano sistemi a proliferazione batterica
.... altrimenti mi sembra poco veritiera la cosa
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivato , capolinea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17472 seconds with 12 queries