James, sabato ho messo un piccolissimo Ocellaris (Nemo) di allevamento per il compleanno di mia figlia grande (7 anni), e credimi capisco benissimo le tue motivazioni...(è il nuovo idolo di famiglia, ci passano le ore a vedere il Lysmata che lo insegue per pulirlo, prorprio come nel film
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
A titolo sperimentale ho aggiunto delle resine anti-nitrogeni e inquinanti vari (Seachem Purigen) a quelle anti-fosfati (Seachem Seagel) che già avevo nel mio zainetto, perchè spero che un supporto di quel tipo possa sopperire al delta di carico organico generato dal pesce. Appena ne trovo il tempo mi costruirò un letto fluido 'progetto Lele' per aumentare la quantità di Purigen e separarle dalle Seagel.
Pensa che lo schiumatoio ce l'ho, ma per ora provo a vedere se riesco a non usarlo, ti farò sapere come va...
Quanto al pesce 'utile' a me vengono in mente i ghiozzi simbionti dei gamberi pistolero (articoli su nanoportal) che smuovono il fondo con le loro tane ma soprattutto, secondo me, hanno un'utilità di tipo didattico verso i bambini per l'interesse etologico che propongono. Serve un fondo alto perrò.