Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
OK!ma in pratica io cosa dovrei fare??aumentare lo scambio gass ma gia ho una pompa che spara verso la superfice, 20000 lh di movimento e tutte le cadute in sump non sono sommerse lo scambio tra sump e vasca e di 750 lh.
vittorio di giorgio, premetto che secondo me non hai problemi di ph bassi, gli animali ne risentirebbero, però siccome ti è partita la fissa, il modo più semplice e meno dispendioso è il tubo di miscelazione ...se vuoi ti spiego come procedere , con che pompa reintegri l'acqua evaporata ?
certo che voglio!!!!!!! comunque il ph e basso o e rotta sonda piu test nuovo fallato ma che danno tutti e due lo stesso risultato.mi sembra un po improbile? comunque spiegani il tuo sistema grazie
vittorio di giorgio, ...meglio se rabbocchi con una pompa dosatrice ......a seconda delle dimensioni della tua vasca prendi un contenitore di plastica, con tappo grosso, (circa 3 cm di diametro almeno). dal tappo fai passare 2 tubetti di 6m di plastica , li incolli al tappo con colla per plastica bi componente. un tubetto lo fai arrivare fino a circa 3 cm dal fondo del contenitore , l'altro , solo qualche mm sotto il tappo ... sul tubo che arriva fino in fondo andrà collegato l'entrata dell'acqua osmosi per il rabbocco , e l'altro pezzetto di tubo sarà l'uscita , fino a qui ok??'