Maiden, ok le formule,ok l'esser preciso.Ma a volte nella vita serve anche la praticità di un riscontro diretto.
Quando vai a ricaricare la bombola come fai a vedere se ti hanno messo il giusto quantitativo? Tieni presente che se la bombola è da 4KG ma te ne ricaricano solo 2 il manometro segnerà,per le ragione dette precedentemente, che è piena.
Quindi si prende il peso a vuoto, si porta la bombola a ricaricare e la si pesa a ricarica avvenuta.In base a quello si paga.
Normalmente la bombola stessa viene posizionata su una bilancia,durante l'operazione di ricarica.Almeno dove mi servo io ,operano in questo modo.
Conoscendo il peso a vuoto X,avrai una situazione di X+4kg, se a casa posizioni la bombola su una bilancia,quando il peso arrivera in prossimità di X,significherà che si sta esaurendo.Anzi se monitorizzi bene la situazione all'inizio, e l'erogazione è costante,puoi avere una proiezione di consumi su scala mensile.
E' un modo molto empirico,ma è sicuramente funzionale.
