Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 04-11-2005, 15:01   #41
Findus
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccoli 0,1,3,5,10,20,30 ecc
__________________
MAI tenersi le scoregge dentro.
Queste salgono su lungo la spina dorsale e arrivano al cervello,ed è da li che poi vengono fuori le idee di MERDA!!
Findus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2005, 11:59   #42
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo qualche consiglio a Thief....... e a chi come lui ha molta esperienza con le analisi chimiche...
Sono uno dei possessori di un fotometro "giocattolo" hanna (ormai in tanti lo abbiamo)...vi chiederei qualche trucco per effettuare al meglio le analisi sui PO4 con tale giocattolo...
Ad esempio: Quali cuvette o provette monouso sono più adatte? Sono disponibili on-line? Quante prove conviene fare per "mediare" i valori in lettura sul fotometro?
Altri consigli???
lucayale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2005, 12:34   #43
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le migliori provette sono quelle in vetro al quarzo (no monouso), da lavare accuratamente con acqua distillata (quella che si compra in farmacia no d'osmosi) ed ascigare attentamente con carta (scottex). Non toccare mai la provetta dai lati in cui passa la luce ma prenderla sempre per le pareti zigrinate.

Per il resto lo strumento non lo conosco, non sò se ha un compensatore di luce, se no, ti consiglio di utilizzarlo con minore interferenze luminose possibili. Non sò se esistono curve di calibrazione in rete, in laboratorio si fanno manualmente con soluzioni a titolo noto.

L'aggettivo da noi usato "giocattolo" non voleva essere denigratorio nè per lo strumento nè per chi lo possiede, ma solo in confronto a dei veri spettrofotometri. L'utilizzo di tale apparecchhiatura in acquario è sicuramente una più che valida alternativa ai test, ma resta sempre lontano dal valore vero! Ti faccio un esempio: se noi sappiamo che i nostri invertebrati vivono al meglio con no3 a 0,5 e po4 a 0,03 perchè i laboratori biochimici che si occupano del controllo del reef ci danno questi valori, noi facciamo di tutto per ottenerli in acquario! il problema è che lo 0,03 vero di un laboratorio non sappiamo a quale valore dei nostri test corrisponde...sicuramente non a 0,03! è anche vero che un fotometro ci si avvicina sicuramente di più rispetto ad un test a reagente...ma resto sempre dell'idea che il meglio test rimanga l'occhio! Poi i test li faccio, ovvimanete, anche io....ma sempre con un occhio alla vasca....
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2005, 15:45   #44
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
g@be le cuvette in quarzo vanno bene sia nell uv che nel vis. il forometro hanna usa solo cuvette in vetro cilindriche!!!
quelle che dici te si usano in laboratorio e costano un botto!!!!!
cmq l'importante e' che siano lavate al meglio e sciacquate dopo ogni misurazione e non lasciare mai incrostare il reagente nella cuvetta!!!!!!!!!!1
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2005, 17:37   #45
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lavare accuratamente con acqua distillata (quella che si compra in farmacia no d'osmosi) ed ascigare attentamente con carta (scottex). Non toccare mai la provetta dai lati in cui passa la luce
penso che già questi due consigli renderanno più attendibili i nostri test
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fatto , fosfati , nitrati , prova , qualche , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30139 seconds with 12 queries