AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   test per nitrati e fosfati: ho fatto qualche prova.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19866)

Giando 30-10-2005 02:00

test per nitrati e fosfati: ho fatto qualche prova....
 
tra parentesi i valori rilevati in "sensibilità alta"

vasca Giando nitrati

Salifert : 0 (100:10= 10)
Red Sea : 10-20 (25)
Tropic : 10-20

vasca Mercury nitrati

Salifert : 10-20
Red Sea : 10-20
Tropic : 10-20

vasca Giando e Mercury fosfati
Salifert : 0 (0)
Red Sea : > 0 <0,1
Sera : 0

Riassumendo
fosfati: i tre test hanno dato risultati identici (le colorazioni sono identiche per le due vasche) ....salifert e sera neanche si colorano, mentre il colore di Red Sea è azzurro chiarissimo, ma i valori ammessi sono giallo o verde, per cui si è deciso per una via di mezzo (0,05).

nitrati: per la vasca di Mercury hanno dato gli stessi risultati. Nel mio caso invece i Red Sea tendono a dare livelli più alti, mentre il salifert più bassi, ma è incongruente rilevando il colore di traverso segna 100 che corrisponde a 10mg/l circa, ma visto da sopra è incolore.

le istruzioni di tutti sono lacunose su come determinare la quantità d'acqua da utilizzare: nessuno dice di lasciare una bolla d'aria sulla punta della siringa o come leggere il valore sulla provetta. La scala graduata sulle provette è sballata..verificate su Sera in particolare, usando una siringa
i risultati sono sopra e variano addirittura da un acquario all'altro, è impossibile determinare quello più preciso (o meno sbagliato??).

la mia conclusione:

non sappiamo i valori delle nostre vasche (mia e di Mercury) e abbiamo un pò di soldi di meno;
affidarsi a test di questo livello è insensato, tanto vale non farli o farli eseguire dal negoziante, magari gratis ;-)

se qualcuno ha un pò di tempo potrebbe essere utile fare un controllo incrociato tipo questo.....
grazie a Mercury per i Salifert e la pazienza

;-)

Thunderfish 30-10-2005 09:51

Ciao, io i Salifert, non li trovo così eccezionali ;-)
Mi sono trovato bene con i test della Tunze, un altro livello di prezzo, lo so, ma ottima precisione! :-))

mercury 30-10-2005 12:41

giando, mi hai anticipiato, anche a me era venuta l'idea di postare i valori rilevati nel ns pomeriggio da chimici #17
ieri come detto da giando abbiamo fatto varie prove e il risultato è stato.... idee più confuse di prima. Per quanto riguarda i test salifert, calcio, magnesio,ammoniaca e nitriti sembrano abbastanza buoni, mentra per quanto riguarda i nitrati,fosfati,iodio e silicati ho i miei dubbi.Giando,sono io che ti devo ringraziare, per la tua disponibilità e gentilezza, ti ho occupato casa per due ora #18 . oggi provo a fare altre prove e vediamo che ne esce fuori. ciao.

alex84 30-10-2005 14:31

ciao
secondo me per quanto riguarda calcio e kh magnesio sono tutti piu o meno attendibili.
per quanto riguarda i nitrati mi sono fatto fare i test in laboratorio per curiosità da un amico e stavano a 0,1.salifert mi da 25 e red sea mi da 10.
per i fosfati sto usando il merk anche se per una semplicità di lettura sono passato al fotometro.col merk a volte distinguere i colori risulta assai difficile a mio parere.
tra 0 0,02 e 0,04 sono colori molto simili e poi non da vie di mezzo passa da 0,04 a 0,098 per cui visto anche il costo del test mi sono preso un fotometro e devo dire molto comodo.
cmq ritengo che l'unico test per cui merita spendere soldi sia il fosfato.
per calcio kh per me uno vale l'altro tanto per avere un idea.e i nitrati in un acquario che gira bene non dovrebbero mai esserci.
ciao ale

Benny 31-10-2005 00:34

quoto in pieno...

per PO4 direi Merck...oppure fotometro...anzi forse è meglio

per NO3 solo Macherery nagel ( Tunze )

il resto va bene più o meno

Giando 31-10-2005 02:56

sia chiaro che non si voleva dimostrare nulla di scientifico, ma è particolare l'inattendibilità di questi test, tutti o nuovi di zecca o comunque recenti e ben conservati.

Temo che la reltà sia quella che ripetono tutti

Quote:

per PO4 direi Merck...oppure fotometro...anzi forse è meglio
per NO3 solo Macherery nagel ( Tunze )
Una volta qualcuno mi ha detto:
se la xenia di solito marrone diventa bianca (e rimane in ottima salute), i nitrati sono sotto la soglia dei 10mg/l;
se pulisci i vetri 1 volta a settimana i fosfati sono sotto 0,05

che ne pensate di questi test economici invece di quelli classici, un pò come dire che se la vasca gira non serve fare i test, basta l'osservazione....

alex84 31-10-2005 09:30

io ho i fosfati a 0,01 col fotometro e il vetro si sporca sempre
cmq l'osservazione è la base della vasca pero ogni tanto qualche test di controllo attendibile non guasta per me
ciao ale

mercury 31-10-2005 20:23

oggi ho rifatto il test dei nitrati e mi sono venuti per l'ennesima volta due risultati diversi.:
red sea: 10 mg/l
salifert: mi ha dato un colore che proprio per essere pessimisti stava sui 5 mg/l.

Giando 31-10-2005 22:35

hai fatto il cambio d'acqua?? #23

mercury 31-10-2005 22:39

l'ho fatto sabato. ora stavo pensando se farne un altro oppure lasciare così. che ne dici? io volevo aspettare di fare il test con i tropic, prendendo l'acqua direttamente dall'acquario senza portarla in giro con il barattolino, che ho visto che vengono risultati diversi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09542 seconds with 13 queries