|
Originariamente inviata da ghizmo82
|
giak con tutto il rispetto non credo ci sia bisogno che tu mi spieghi cosa sia un salvavita visto che e' il mio lavoro ehheheheheehehhe....e comunque va messo sempre dopo il contatore enel prima di quello non ci deve essere assolutamente niente.....
|
Anche perchè la linea prima del contatore non è di nostra proprietà, ma è dell'enel.
|
Originariamente inviata da ghizmo82
|
e cinghialotto inanzi tutto spiegami l'utilita' di affiancare 3 differenziali.....soprattutto uno da 10ma che oltre ad essere di difficile reperimento persino per una persona del ramo....e' talmente sensibile che scatterebbe anche per uno starnuto ehheheheheheheh
|
In presenza d'acqua (bagni e lavanderie) si dovrebbe usare sempre il 10mA, perchè il fatto che l'utente possa essere bagnato quando entra in contatto con l'impianto richiede che il salvavita intervenga x uno starnuto.
X la reperibilità dipende dal fornitore...dove lavoravo io ce n'erano sempre almeno un centinaio in giacenza base.
|
Originariamente inviata da ghizmo82
|
inoltre anche se il selettivo impedisse un eventuale distaccamento di corrente per sovrattenzione lo farebbe quello successivo a lui quindi non cambierebbe assolutamente niente....dato che di fatto non avresti uguale corrente......
|
Ma infatti io mica l'ho nominato come soluzione del problema di leonsai.
Il selettivo non deve sostituire il salvavita che ci protegge, il senso del mio primo intervento era più x evitare rischi in caso di eccessivo fai da te.
|
Originariamente inviata da ghizmo82
|
il fatto che il nostro amico ha detto che in seguito ad un fulmine il contatore enel e' saltato.....bene non esiste nessun sistema per impedirlo se salta il contatore enel.....unica precauzione e' mettere un ups come gia detto da voi.....fino a che la corrente non viene ripristinata.....
|
Se il fulmine fa scattare il contatore non possiamo farci niente, l'ideale sarebbe un generatore (e secondo me qualcuno qui nel forum ce l'ha...ammettetelo dai

).